ғʀᴀɪsɪᴇʀ ᴄᴏɴ ғʀᴀɢᴏʟᴇ ᴇ ʀᴀʙᴀʀʙᴀʀᴏ
Ebbene si, signore👗 e signori 👔, anche il mio compleanno è arrivato 💥 ! É stato festeggiato🎉🍾🥂 🎈degnamente ed è anche già passato 😎🤣
Lo scorso weekend ci siamo dedicati ai festeggiamenti e quella che vedete in foto è stata la regina della festa🎂👑
Ogni anno mi diverto a creare una torta nuova e diversa in base al mood🤪 e alle voglie del momento. Quest’anno la voglia di fragole 🍓 ha vinto su tutte e la mia scelta è caduta su una delle torte alle fragole più classiche in assoluto: la Fraisier.
Si, in effetti ultimamente il mood francese è molto presente nelle mie ricette. Sarà che la voglia di viaggiare è molta e che adoro i paesaggi 🇫🇷, sopratutto la costa, sia nord che sud.
La Frasier è un gran classico della pasticceria francese e prevede due dischi di genoise, della crema mousseline e tante fragole fresche.
Non me ne vogliano i cugini d’oltralpe ⛰, ma ho voluto alleggerire un pò il dolce e regalargli un tocco tutto mio con il Rabarbaro. D’altronde si tratta della mia torta di compleanno😏, ne avrò pur il diritto😎🤣
Quindi ecco cosa ho architettato🤓: due dischi di pan di Spagna senza zucchero, della deliziosa crema diplomatica, tante tantissime fragole fresche e per finire uno strato di confettura di 🍓e rabarbaro.
E nulla…vorrei tanto farvi vedere la foto della fetta, ma purtroppo ce la siamo pappata tutta prima di renderci conto di non averla fotografata🤣
🇫🇷Ca va sans dire, 🇮🇹 era bona, ma tarmente bona da confonde le idee 🤣 o forse sarà stata colpa dello Champagne 😜
Facile e veloce da ricreare, consigliatissima per tutti i fan della combo fragole e crema diplomatica 🔝. Insomma, un vero sballo 🤩
Vi aspettiamo domenica pomeriggio per la diretta sui Samosa💪🏻😎 , una vera e propria chicca 😉🙋♂️🙋♀️
Fraisier a modo mio con Fragole e Rabarbaro
Equipment
- Ciotola capiente
- Marisa
- Fruste elettriche o planetaria
- Tortiera o anello da 22Ø
- Sottotorta
- Coltello seghettato o taglia torta
- Pentolino dal fondo spesso
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
Per il Pan di Spagna senza zucchero
- 3 Uova (allevamento a terra)
- 100 g Eritritolo (o 85g zucchero)
- 74 g Farina 00 (noi Farina per Torte RIEPER)
- 1 pizzico Sale
- qb Vaniglia Bourbon
Per il ripieno di Fragole
- ~500 g Fragole
Per la Crema diplomatica
- 375 ml Latte Intero
- 130 g Zucchero Semolato
- 80 g Tuorli (~4)
- 60 g Maizena
- qb Vaniglia Bourbon
- qb Limone (bio, scorza)
- 25 g Burro
- 350 ml Panna da montare
- 4 tsp Fissante per Panna (noi San Apart Küchle)
Per la confettura di Fragole e Rabarbaro
- 250 g Fragole
- 1 Gambo di Rabarbaro
- 80 g Zucchero Semolato
- 5 g Maizena (sciolta in 20ml d'acqua)
Istruzioni
- So che questo dolce può sembrare intimidente, sopratutto viste le origini francesi, ma vi posso assicurare che è molto semplice da realizzare e da assemblare. Il pan di Spagna si realizza velocissimamente e la crema diplomatica è davvero semplice da realizzare😉
- Se non possedete una tortiera ad anello potetet tranquillamente cuocere ed assemblare il dolce all'interno di una tortiera dal fondo rimovibile. In questo modo aprendo la cerniera otterrete lo stesso risultato💪🏻😎
Per il Pan di Spagna senza zucchero
- In una ciotola capiente o con l'aiuto della vostra planetaria montate le uova assieme all'eritritolo, al sale e alla vaniglia finchè il composto non sarà spumoso, chiaro e ben denso. Il composto di uova deve montare molto bene e più a lungo possibile e deve assumere una consistenza simile a quella dello zabaione.
- A questo punto aggiungete al composto la farina setecciata e incorporatela con delicatezza con l'aiuto di una frusta, dall'alto verso il basso con dei movimenti circolari.
- Versate il vostro composto ben arioso all'interno del stampo foderato di carta forno, livellando bene la superficie del dolce.
- Il pan di Spagna cuoce a 175°C in modalità statica per 18, massimo 20 minuti. Controllate la cottura con la prova stecchino e fate raffreddare completamente la torta prima di estrarla dalla forma.
- Usando l'eritritolo , la texture del pan di Spagna sarà molto più friabile della versione classica alla quale siamo abituati, motivo per il quale il corretto tempo di cottura è essenziale per evitare di seccarlo troppo e rischiare di romperlo soprattutto durante il taglio.
- Se volete potete tranquillamente usare due stampi (anche usa e getta in carta forno o alluminio) e dividere l'impasto su due teglie in modo da non dover tagliare la torta😉
Per la crema diplomatica
- In un pentolino dal fondo doppio mettete a cuocere il latte con 4 o 5 scorze di limone fatelo scaldare lentamente fino a portarlo a bollore.
- Nel frattempo all'interno di una ciotolina montate i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e la maizena. Dovrete ottenre un composto liscio ed omogeneo.
- Quando il latte sarà arrivato a bollore, rimuovete le scorze di limone e versate all'interno del latte il composto di tuorli leggermente montato e con l'aiuto di una frusta o di una marisa. Continuate a lavorare il composto finche la crema non si sarà cotta. Vedrete, ci vorrano solo pochi istanti.
- Tranquilli la crema risulterà molto più densa e dolce di una normale crema pasticcera, ma ricordate che dovrà zuccherare e sostenere tutta la panna che inseriremo dopo 😉
- Una volta pronta la crema rimuovete il pentolino dal fuoco e aggiungete il pezzetto di burro continuando a mescolare finchè la crema non lo avrà completamente assorbito.
- Trasferite la crema in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente a contatto in modo da non farle creare nessuna pellicina mentre raddredda in frigorifero.
Per la confettura di Fragole e Rabarbaro
- Mentre il vostro pan di Spagna e la vostra crema raffreddano non vi resta che mondare le fragole e preparare la confettura per la superficie
- Lavate con attenzione le fragole e mettetene da parte una ventina tutte della stessa dimensione, che sono quelle che serviranno per la decorazione laterale del dolce.
- Le 20 fragole della stessa dimensione andranno tagliate a meta e messe ad asciugare su un foglio di carta assorbente.
- Pesate le fragole necessarie alla confettura e tagliatele a pezzi assieme al rabarbaro tagliato a pezzi di circa 2cm, versate la frutta all'interno di un pentolino dal fondo spesso assieme allo zucchero e cuocete a fuoco medio basso finche non vedrete che il composto inizierà a bollire.
- Frullate tutto con un frullatore ad immersione facendo attenzione a non schizzarvi e mettete di nuovo il composto sul fuoco fino a farlo addensare.
- Sciogliete la maizena con dell'acqua e versatela nella vostra confettura, mescolate bene e fate cuocere per altri 5minuti. Ora che la vostra confettura è pronta tenetela da parte fino al momento di utilizzarla.
Per la crema diplomatica
- Una volta che la vostra crema sarà completamente fredda estraetela dal frigo e frullatela per alcuni minuti con un frullatore ad immersione per farla tornare completamente eleastica.
- Aggiungete alla crema la panna e montate il composto con le fruste fino a ottenere una crema densa e ariosa, poi aggiungete il fissante per panna. Continuate a montare fino ad ottenere un crema ben densa e strutturata. La vostra crema sarà pronta quando sarà ben densa e non cadrà dalla marisa.
- Come sempre in questo caso vi consiglio di aggiungere il fissante per panna in modo graduale, in quanto ogni formulazione varia di intensità e quindi potrebbe servirvene di più o di meno in base alle marche.
- Una volta ottenuta la consistenza giusta della crema, riponete in frigo a riposare.
Assemblaggio
- Ora che avete tutti gli ingredienti pronti non resta altro che assemblare la torta💪🏻🤩.
- Il pan di Spagna andrà rifilato in superficie e tagliato a metà con un coltello lungo. Fate attenzione ad ottenere due dischi dello stesso spessore. Attenzione anche a non sollecitarlo troppo, perchè in questa vesione è molto friabile !
- Prendete il vostro sottotorta o il vostro piano di portata e metteteci sopra il primo disco di pan di Spagna, poi posizionateci attorno il vostro anello o la parte laterale della vostra teglia a cerniera. Rivestite il bordo con della carta forno.
- Una volta che il vostro secondo disco di pan di spagna sarà ben posizionato e centrato potete iniziare a posizionare tutto intorno al perimetro le fragole tagliate a metà, quelle che avevate tenuto da parte.
- Versate la crema diplomatica in un sac a poc e riempite i lati aperti tra una fragola e l'altra in modo da "ricoprire" completamente le fragole ed aver creato la parte di sola crema che si vedrà all'esterno.
- Tagliate le restanti fragole, asciugatele con cura ed aggiungetele alla rimanente crema. Versate la crema con le Fragole all'interno della torta, facendo attenzione e non lasciare spazi liberi. Fate con calma e prendetevi il vostro tempo. Livellate bene la crema e coprite la torta con il secondo disco di pan di Spagna.
- Versate la confettura di fragole e rabarbaro sopra il secondo strato di pan di Spagna per guarnire la torta e livellatte leggermente se necessario🤩
- Ora che la vostra torta è completata non vi resterà che lasciarla riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di liberarla dall'anello laterale e servirla 🍓😍
- Una volta terminata, la torta si mantiene in frigo per 4-5 giorni e dà il meglio di sè dopo 6-7 ore dalla fine della decorazione 😉.
Note
You must be logged in to post a comment.