Intervista doppia con la Besciamella – Paccheri Ripieni al Forno
Continua il nostro viaggio nel mondo delle farine RIEPER 😍! Oggi prepariamo con voi in diretta IG la salsa Besciamella, una delle più usate in cucina, mostrandovi in parallelo la realizzazione della stessa ricetta con farina “normale” e con farina Zero Grumi RIEPER.
La differenza salta subito all’occhio 😏! Questa farina, lavorata con un meccanismo di macinazione particolare che riduce incredibilmente la tendenza dei granelli ad agglomerarsi, permette di preparare senza inconvenienti una salsa a prova di Chef👨🍳, morbida e setosa, anche quando per troppa fretta o poca dimestichezza non si adottano tutti gli accorgimenti che impediscono la formazione degli odiati grumi in cottura. Ve ne accorgerete in diretta !
Ma le sorprese non finiscono qui 😎! La salsa rimane omogenea anche quando raffreddandosi produce inevitabilmente la sua pellicola superficiale, che poi si trasforma nuovamente negli odiati nemici grumi 😡quando viene rimestata. Ultima sorpresa ? Un gusto unico e morbido, in cui si avverte finalmente come predominante il sapore di Latte e Burro invece che quello della farina 😋😋!
Potremo anche parlare della splendida crosticina uniforme che si crea sulla superficie delle preparazioni o della sorprendente cremosità che la salsa conserva all’interno delle stesse 😍, ma vi lasciamo alle immagini e alle foto per descrivervi quella che è stata la nostra sensazione 💥WOW💥 quando abbiamo provato questa farina per la realizzazione della besciamella e di una golosa teglia di paccheri ripieni con Guanciale, Piselli e Funghi Cardoncelli.
Trovate la Farina anche nello Shop Online del mulino, è spettacolare per addensare ogni salsa o minestra, per preparare pastelle, creme, pan di Spagna e impasti a base di Patate…Insomma, un alleato formidabile in cucina 💪!
Che ne dite, abbiamo convinto anche voi a provare l’effetto WOW ? Seguite la ricetta qui sotto o la diretta IG e proviamo assieme 🙋♂️🙋♀️😘

Intervista doppia con la Besciamella
Ingredienti
- 30 Paccheri
- 200 g Pisellini
- 50 g Guanciale
- 200 g Funghi Cardoncelli
- 50 g Parmigiano
- qb Pepe Nero
Per la Salsa Besciamella
- 800 ml Latte
- 70 g Farina (Zero Grumi RIEPER)
- 70 g Burro
- 1 tbsp Succo di Limone
- qb Sale
- qb Pepe Nero
Istruzioni
- Cuociamo i Paccheri in acqua bollente salata per circa la metà del loro normale tempo di cottura, qundi scoliamoli accuratamente e mettiamoli ad asciugare su una placca coperta di carta da forno, badando di non farli toccare per non rischiare che si incollino l'uno con l'altro
- Ora prepariamo la salsa Besciamella. In un tegame a fondo spesso fate soffriggere il Burro e la Farina per 5-6 minuti, fino a che la Roux non diventa ambrata, poi versate il Latte a temperatura ambiente e mescolate. Fate cuocere a fiamma bassa sempre mescolando con una frusta per non far attaccare la salsa al fondo della pentola fino a che la salsa non si addensa. Ci vorranno circa 10 minuti
- Ora mettiamo nella pentola il cucchiaino di succo di Limone, il Pepe e la metà del Parmigiano grattugiato. Mescoliamo per amalgamare bene e lasciamo riposare a fiamma spenta.
- Tagliamo il Guanciale a cubetti e mettiamolo in una padella antiaderente. Facciamo soffriggere fno a che diventa abbastanza croccante, poi aggiungiamo i Funghi, anche loro tagliati a cubetti
- Cuociamo ancora Funghi e Guanciale per cinque minuti, poi aggiungiamo i Pisellini, alziamo la fiamma e facciamo cuocere per altri 5-8 minuti
- Ora spegiamo la fiamma sotto alla padella e amalgamiamo circa la metà della salsa besciamella al composto di Funghi, Guanciale e Piselli. Aggiustiamo ora il sale
- Prendiamo uno a uno i nostri Paccheri e riempiamoli con il composto ottenuto, aiutandoci con un paio di cucchiai per non scottarci. Adagiamo i Paccheri farciti su una pirofila sul cui fondo avremo già spalmato un pò di Besciamella, allineandoli prima in una direzione e poi in quella perpendicolare alla prima, per ottenere due strati sovrapposti e ben compatti. Tra lo strato inferiore e il superiore possiamo aggiungere ancora un pò di Parmigiano grattugiato 😉
- Terminato di disporre i Paccheri, rovesciamo sopra lo strato superiore la Salsa Besciamella rimanente, spalmiamola bene per ottenere uno strato unuforme e aggiungiamo ancora Parmigiano grattugiato e Pepe Nero
- Ricopriamo la parte superiore della Pirofila con un foglio di alluminio e inforniamo in Forno statico a 180°C per circa 25 minuti. Trascorso questo tempo togliamo la protezione superiore e cuociamo ancora per 15-20 minuti. Se volete una crosticina superiore più croccante, questo è il momento di passare a Forno ventilato !
- Sforniamo quando la parte superiore ha assunto quel meraviglioso colore ambra scuro, attendiamo una decina di minuti prima di tagliare in porzioni e servire ancora fumante !
Note

















You must be logged in to post a comment.