Oggi vi presentiamo un Risotto veramente unconventional ! Funghi , Melograno e Zucchina cruda per un sapore che vi sorprenderà per la sua raffinata piacevolezza.
Non immaginate quanto il gusto del Melograno vada ad incastrarsi alla perfezione con quello dei Funghi misti (bottino delle nostre scorribande in montagna…Porcini, Mazze di Tamburo, Finferle & Finferli, Russole etc. 🍄🍄🍄) e soprattutto della Zucchina cruda, il tutto mantecato per qualche minuto con solo Burro d’alpeggio e con l’aggiunta di Pepe nero ed Aglio Orsino.
Ovviamente potrete usare i vostro misto di Funghi preferito, oppure dei Funghi secchi, lasciato precedentemente rinvenire in acqua calda per un’ora e quindi di scolati e tagliati a pezzi. In questo caso, l’acqua di ammollo dei funghi la aggiungerete al brodo vegetale che userete per la cottura del risotto, dopo averla filtrata finemente.
Vi consigliamo di accompagnare questo piatto con un buon bianco secco e leggero, come ad esempio un Blanc de Morgex et de la Salle, per esaltarne tutte le sfumature !
Risotto con Melograno, misto Funghi d'autunno e Zucchina cruda
Ingredienti
- 150 g Riso (Carnaroli)
- 50 g Burro
- 150 ml Brodo Vegetale
- 1 Scalogno
- 100 g Funghi Misti
- 1 Zucchina
- ½ Melograno
- 5 g Aglio Orsino (peso a secco)
- qb Pepe Nero
- qb Sale
Istruzioni
- Cominciate con lo sciacquare il Riso. Mettetelo in una ciotola che riempirete di acqua e poi scolerete, ripetendo il procedimento cinque o sei volte, comunque fono a che l'acqua non sarà più biancastra
- Nel frattempo sbucciate la Zucchina e tagliatela sottilmente alla Julienne
- Ora spremete il vostro Melograno, facendo attenzione a che i semi non cadano nel succo. Versate il Riso precedentemente sciacquato nel succo e lasciate riposare per un quarto d'ora
- Mettete il Burro in una padella antiaderente e fate scaldare. Versate nella padella i Funghi tagliati a pezzi non troppo piccoli assieme all'Aglio Orsino ed allo Scalogno tagliato sottilmente. Fate cuocere fino a che non si siano rosolati ed abbiano preso un bel colore marrone scuro, dopo aver perso tutta l'acqua.
- Fate soffriggere il Riso ed il succo di Melograno rimasto assieme ai Funghi ed a Burro per cinque minuti, mescolando con molta delicatezza, quindi , senza abbassare la fiamma, cominciate ad aggiungere il Brodo Vegetale (che avrete nel frattempo mantenuto a temperatura di ebollizione)
- Continuate ad aggiungere il Brodo caldo mano a mano che il Riso si asciuga. Ci vorranno circa 13-15 minuti per portare il Riso a cottura completa. Dovrete regolare il brodo in modo che a cottura ultimata sia abbastanza denso, ma non troppo !
- Terminata la cottura del Riso, aggiungete la Zucchina tagliata alla Julienne e mantecate per uno/due minuti a fiamma spenta. Aggiustate ora il Sale assaggiando.
- Servite spolverando abbondantemente con Pepe Nero appena macinato
You must be logged in to post a comment.