Lavate e spellate la Rana, privandola delle parti superiori e della spina dorsale. Tagliate il filetto in piccoli pezzi di circa 2 cm
Tritate finemente la cipolla, il peperoncino, l'aglio e l'erba cipollina, mettete il trito in una padella assieme all'olio extravergine di oliva e fate soffriggere fino a che la cipolla non è ben caramellata
Aggiungete al composto i chicchi di melograno, privati accuratamente della parte bianca (è amara) e fate soffriggere ancora per qualche minuto.
Aggiungete a questo punto la Rana a tocchetti assieme alla paprika dolce, mescolando fino a che diventa ben friabile e dorata. Aiutandovi con una forchetta, riducete il composto in piccoli pezzettini
Nel frattempo, preparate l'acqua di cottura per le Abissine (potete usare anche delle conchiglie) mettendo in una pentola abbondante acqua salata, la curcuma e la scorza di limone e portando ad ebollizione
Versate la pasta nell'acqua bollente e fate cuocere per una decina di minuti
Scolate la pasta ed aggiungetela al composto con il pesce nella padella, saltando per qualche minuto, fino a che non raggiungerete la consistenza e la cottura desiderata
Servite guarnendo il piatto di chicchi di melograno crudi.