Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Ciambelle al Burro di mele con glassa di caramello d'acero

Golosissime Ciambelle al Burro di Mele con Caramello d'Acero e tutto il croccante dell'Amaranto soffiato
Portata Dolci
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora
Servings 12 ciambelle

Ingredienti  

Per l'impasto

  • 135 g Farina di Farro
  • 5 g Lievito per Dolci
  • 2 g Bicarbonato di Sodio
  • qb Sale
  • 300 g Burro di mele (o 900/1000g di mele Braeburn )
  • 50 g Skyr
  • 30 g Zucchero di Canna (Demerara di qualità)
  • 1 Uovo (Medio, di allevamento all'aperto )
  • 10 ml Latte

Per la Glassa

  • 100 ml Sciroppo di Acero (d qualità, grado C)
  • 20 g Burro
  • qb Amaranto (soffiato)

Istruzioni

Per il Burro di mele in pentola normale

  • Come primo step prepariamo il nostro burro di mele. Se possedete una Slow Coocker potete seguire la nostra ricetta per il burro di mele che trovate qui: www.thekitchentube.com/recipe/burrodimele
  • Per chi non possiede una Pentola per la cottura a bassa temperatura si può tranquillamente procedere in una buona pentola antiaderente, come abbiamo fatto anche noi questa volta!
  • Per ottenere circa 300g di burro di mele pesate un chilo di mele di qualità Braeburn mondatele e tagliatele a cubetti di circa 3x4cm. Versate le mele in una pentola antiaderente dai bordi alti assieme a due cucchiaio di zucchero di canna ed il succo di mezzo limone e fate andare a fuoco medio coprendo con un coperchio.
  • Una volta che le mele avranno sprigionato i loro succhi potrete rimuovere il coperchio e continuare la cottura sempre a fuoco medio rimestando di tanto in tanto.
  • Noterete con il passare del tempo, all'incirca 20-25 minuti di cottura, che le mele cominceranno a sfaldarsi mentre altre continuano a mantenere la loro forma. Non preoccupatevi e continuate la cottura rimestando sempre più frequentemente.
  • Quando avrete ottenuto la consistenza di una composta di mele è arrivato il momento di dedicare alle mele una 10 di minuti d'amore ed attenzione per farlo diventare un ottimo burro di mele 😉.
  • Con l'aiuto di una buona Marisa alzate la fiamma ed iniziate a mescolare costantemente. Vi renderete conto che più pensate che non ci sia più acqua in quelle mele e più apparirà vapore...come un piccolo scherzo sadico😂.
  • Continuate la cottura rimestando regolarmente e rimanendo sempre vigili ed attenti accanto al vostro burro di mele. Il burro di mele sarà pronto quando sul fondo della pentola inizierà a formarsi una leggera patina, molto simile a quella che si crea nella tostatura della pasta choux. A questo punto il vostro burro di mele è pronto e potete lasciarlo raffreddare.

Per l'impasto

  • In una ciotola capiente versate la farina di farro, il lievito per dolci, il bicarbonato ed il sale. Miscelate bene le farine e create una fontana al centro e mettete da parte.
  • In una ciotola più piccola versate il burro di mele, lo skyr, lo zucchero, l'uovo ed il latte ed amalgamate tutto creando una impasto molto morbido.
  • Versate l'impasto di mele nelle farine e con un mestolo o una Marisa lavorate con piccoli movimenti circolari. Nel lavorare l'impasto fate attenzione ad incorporare poca farina per volta senza far movimenti bruschi per evitare il formarsi di grumi.
  • L'impasto si presenta molto denso ed arioso quasi come l'impasto per delle waffles. Versate l'impasto in un sac a poche e riempite gli stampi da ciambelle per 2/3 in modo da evitare che crescendo si sformino.
  • Cuocete le vostre ciambelle a 180°C in forno ventilato per 20-25 minuti. Estraete dal forno a fine cottura e fate raffreddare prima di sformare la ciambelle.

Per la Glassa al Caramello d'Acero

  • Mentre le ciambelle riposano e si raffreddano potete passare a preparare il caramello di sciroppo d'acero.
  • In un pentolino dal fondo doppio portate a bollore lo sciroppo d'acero e fatelo sobbollire finche non noterete cambiare la consistenza. Lo sciroppo deve diventare più denso, passando la spatola sul fondo dovrete riuscire a scrivere lasciando chiaramente il segno .
  • A questo punto potete inserire il burro. Lasciate sul fuoco il composto e mescolate finche il burro non si sarà completamente incorporato.

Guarnizione

  • Ora non vi resta che dare al vostro caramello il tempo di intiepidirsi mentre sformate le vostre ciambelle dalle teglie.
  • Con attenzione intingete le vostre ciambelle nel caramello e riponetele su una griglia e cospargetele con l'amaranto soffiato.
  • Lasciate raffreddare le vostre ciambelle e gustatele a colazione con un ottimo caffè o come spuntino serale davanti alla tv.