Come primo step prepariamo il nostro burro di mele.
Se possedete una Slow Coocker potete seguire la nostra ricetta per il burro di mele che trovate qui: www.thekitchentube.com/recipe/burrodimele
Per chi non possiede una Pentola per la cottura a bassa temperatura si può tranquillamente procedere in una buona pentola antiaderente, come abbiamo fatto anche noi questa volta!
Per ottenere circa 300g di burro di mele pesate un chilo di mele di qualità Braeburn mondatele e tagliatele a cubetti di circa 3x4cm. Versate le mele in una pentola antiaderente dai bordi alti assieme a due cucchiaio di zucchero di canna ed il succo di mezzo limone e fate andare a fuoco medio coprendo con un coperchio.
Una volta che le mele avranno sprigionato i loro succhi potrete rimuovere il coperchio e continuare la cottura sempre a fuoco medio rimestando di tanto in tanto.
Noterete con il passare del tempo, all'incirca 20-25 minuti di cottura, che le mele cominceranno a sfaldarsi mentre altre continuano a mantenere la loro forma. Non preoccupatevi e continuate la cottura rimestando sempre più frequentemente.
Quando avrete ottenuto la consistenza di una composta di mele è arrivato il momento di dedicare alle mele una 10 di minuti d'amore ed attenzione per farlo diventare un ottimo burro di mele 😉.
Con l'aiuto di una buona Marisa alzate la fiamma ed iniziate a mescolare costantemente. Vi renderete conto che più pensate che non ci sia più acqua in quelle mele e più apparirà vapore...come un piccolo scherzo sadico😂.
Continuate la cottura rimestando regolarmente e rimanendo sempre vigili ed attenti accanto al vostro burro di mele.
Il burro di mele sarà pronto quando sul fondo della pentola inizierà a formarsi una leggera patina, molto simile a quella che si crea nella tostatura della pasta choux.
A questo punto il vostro burro di mele è pronto e potete lasciarlo raffreddare.