Queste dosi vi basteranno per una cicerchiata del diametro di 26/27 cm, se preferite potete tranquillamente dimezzare le dosi nel caso voleste una porzione più contenuta.
Su un piano ben pulito versate la farina, lo zucchero, il sale e la buccia di un limone biologico. Distribuite il tutto in modo uniforme e create una fontana ben chiusa.
In una ciotolina sbattete le uova con il rum ed il burro quasi fuso, fino ad ottenere un composto omogeneo e non montato.
Versate il composto di uova all'interno della fontana e cominciate a lavorare, prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che ricorda lontanamente una pasta frolla.
Suddividete l'impasto in parti uguali, arrotolatele formando dei salsicciotti e tagliateli in piccole parti che andranno arrotolate fino a formare delle pallette. La preparazione è molto simile a quella degli gnocchi, soltanto che alla fine si passa l'impasto velocemente tra le mani per creare delle sfere.
So che questa è la parte più laboriosa di tutta la preparazione, ma vi raccomando di fare delle palline piccoline, più saranno piccole più il dolce sarà gustoso💪🏻. Per la grandezza orientatevi con quella dei ceci 😉 ed avrete la grandezza perfette. Aiutatevi tranquillamente con un po' di farina se doveste avere difficoltà ad arrotolare l'impasto.
Mentre create le vostre palette coprite l'impasto con un panno leggermente inumidito in modo da non fargli creare la pellicina. Le palette formate potete tranquillamente lasciarle "seccare" mentre procedete nel formarle, questo vi aiuterà durante la frittura ed eviterà che si attacchino tra di loro.