Go Back
+ servings
Cupcake al Pistacchio
Print Pin
No ratings yet

Cupcake al Pistacchio con crema al Mascarpone

Morbidi Cupcake al Pistacchio guarniti con una golosissima crema al Mascarpone e Pistacchio 🤩! La crema è una base versatile per tantissime ricette, Una vera delizia per tutti gli amanti del Pistacchio e non solo!
Portata Brunch, Dessert, Dolci, Torte
Cucina Americana, Italiana
Keyword cupcake, Mascarpone, pistacchio
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Servings 12 Cupcake

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Marisa, spatola
  • Fruste elettriche o planetaria
  • Teglia da cupcake in alluminio, misura standard
  • Sac a Poche monouso
  • Bocchetta a stella

Ingredienti  

Per i Cupcake al Pistacchio

  • 110 g Burro (morbido, MILA)
  • 175 g Zucchero Semolato
  • 2 Uova
  • 190 g Farina 00
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia Bourbon
  • 1 tsp Lievito per Dolci
  • 120 ml Latte Interno (MILA)
  • 80 g Pistacchi di Bronte (in granella)

Per la Crema al Mascarpone e Pistacchio

  • 250 g Mascarpone (MILA)
  • 150 g Crema di Pistacchi (possibilmente di Bronte)
  • 180 ml Panna da montare (MILA)
  • qb Zucchero a velo (opzionale (max 20g))

Per la Decorazione

  • qb Crema di Pistacchi
  • qb Pistacchi di Bronte (in granella)

Istruzioni

Per i Cupcake al Pistacchio

  • In una ciotola capiente lavorate il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino a farlo diventare un composto spumoso.
  • Aggiungete al composto di burro le uova una alla volta, lavorando bene l'impasto prima di aggiungere il secondo uovo.
  • In una ciotola versate il lievito e la farina e mescolate bene in modo da diffondere il primo in modo omogeneo.
  • Aggiungete la farina in tre parti all'impasto alternandola con il latte. Lavorate bene con le fruste dopo ogni aggiunta.
  • Quando avrete aggiunto tutti gli ingredienti al composto e avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo, potrete aggiungere la granella di pistacchi mescolando dall'alto verso il basso con una marisa.
  • Ora che il vostro impasto è pronto non vi resta che versarlo all'interno degli stampi da cupcake precedentemente foderati con i pirottini di carta e riempirli fino a ¾ della loro capacità.
  • I cupcake cuociono a 180°C in modalità statica per 25-30 minuti. Assicuratevi della cottura con uno stuzzicadenti.
  • Una volta cotti i Cupcake dovranno raffreddare completamente prima di essere glassati e guarniti.

Per la crema al Mascarpone e Pistacchio

  • Mentre i vostri cupcake hanno il tempo di raffreddare potete dedicarvi alla crema di mascarpone e pistacchio.
  • In una ciotola montate la panna fino ad ottenere la giusta consistenza ben ferma.
  • In una seconda ciotola montate il mascarpone con la crema di pistacchio fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Con una marisa aggiungete dolcemente la panna al mascarpone lavorandola dall'alto verso il basso. Lavorate delicatamente in modo da non smontare la panna.
  • A questo punto potete assaggiare la crema e decidere, in base alla quantità di zucchero presente nella crema di pistacchio, se è abbastanza zuccherata o se la gradite leggermente più dolce.
  • Una volta soddisfatti del grado di dolcezza della vostra crema, dovrete coprirla con della pellicola trasparente e trasferirla in frigo a solidificare.

Decorazione

  • Una volta che i cupcake saranno ben freddi potrete trasferire la crema al mascarpone all'interno di una sac a poche munita di bocchetta a stella e decorarli.
  • Come tocco finale vi consiglio di aggiungere un pò di granella di pistacchi e qualche goccia di crema di pistacchio.

Conservazione

  • I cupcake vanno conservati in frigorifero all'interno di una scatola per alimenti, lontano da eventuali odori. Si conservano freschi per almeno 3-5gg

Note

La crema al Mascarpone e Pistacchio è estremamente versatile e può essere usata come crema base per le vostre torte. Potreste farcirci un rotolo al cacao🍰, una torta a piani🎂 o, perché no, servirla come accompagnamento per pandoro e panettone durante le feste natalizie ✨🎄