Prelevate 10ml d’acqua e scioglieteci dentro il sale, tenete da parte.
Una volta che il vostro lievito è pronto per essere utilizzato versatelo in una ciotola grande e scioglietelo nell’acqua con l’aiuto di una piccola frusta.
A questo punto se avete scelto di procedere con poolish aggiunte il lievito fresco .
Aggiungete al composto il malto d’orzo e scioglietelo bene.
Ora non vi resterà che aggiungere la farina e incorporarla all’impasto finche tutta la farina sarà bagnata e si sarà formato un impasto molto grezzo.
Lasciate riposare l’impasto in autolisi fermentata per 15-20 minuti.
Passato il tempo di riposo l’impasto risulterà molto più’ elastico e sarà più semplice impastarlo. Lavorate l’impasto con il gancio della planetaria o con una frusta a mano munita di gancio a velocità medio bassa per circa 5 minuti.
Una volta impastato bene il composto aggiungete a filo l’acqua in cui avete sciolto il sale e lavorate per altri 10 minuti.
Come ultimo step non vi resta che versare l’olio a filo e lavorare l’impasto con i ganci finché l’olio non sarà stato completamente assorbito.
Spostate l’ impasto sul piano da lavoro e piegatelo alcune volte su se stesso facendolo attaccare leggermente al piano per creare più tensione all’interno. Pirlatelo e metterlo dentro un recipiente pulito per la lievitazione