Go Back
+ servings
Fusilli Radicchio e Taleggio
Print Pin
No ratings yet

Fusilli al Radicchio Trevigiano con Crema di Taleggio e Aglio Nero

Un piatto preparato con la complicità di questo famoso formaggio lombardo e la partecipazione del radicchio rosso tardivo di Treviso IGP. L'aglio Nero uggella il crimine, lasciando il suo retrogusto di liquirizia nel piatto, che unito all’amarognolo del radicchio vi incanterà alla prima forchettata 😉
Portata Primi Piatti
Cucina Internazionale
Keyword Aglio Nero, Fusilli, Pasta, Radicchio, Taleggio
Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 160 g Fusilli (o altra pasta corta)
  • 70 g Taleggio
  • 1 Cespo di Radicchio Tardivo di Treviso IGP
  • 3 Spicchi di Aglio Nero
  • 1 Scalogno
  • 2 tbsp Panna da Cucina (o Latte intero)
  • 1 tbs Burro
  • 5 g Erba Cipollina
  • Pepe Nero

Istruzioni

  • Tagliare finemente il Radicchio e lo Scalogno, metterli in una pentola con una noce di Burro e far soffriggere a fiamma sostenuta fino a che lo Scalogno non imbiondisce
  • Ora abbassare la fiamma e aggiungere il Taleggio e la Panna, mescolando delicatamente per farlo sciogliere
  • Nel frattempo mettere sul fornello l'acqua salata per la cottura della Pasta e appena bolle, gettarla dentro. I nostri Fusilli cuoceranno in otto minuti.
  • Quando il Taleggio si è ben sciolto formando una cremina densa che incorpora il Radicchio, aggiungere gli spicchi di Aglio Nero e scioglierli nel composto. Se la crema diventa troppo densa, aggiungere anche acqua di cottura della pasta, ma poco per volta e sempre mescolando per farla incorporare
  • Quando la pasta è cotta al dente, scolarla bene e versarla in padella, dove andrà saltata per un paio di minuti dopo aver aggiustato il sale
  • Ora si può servire ben calda e cremosa, con abbondante Pepe Nero e un poco di Erba Cipollina fresca tagliata sopra.