Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Kinder Colazione più

Veloce e senza lievitazione, è identica a quella della nostra infanzia. Realizzata in versione Vegan con pochi ingredienti. L'ideale per colazione o per un intermezzo pomeridiano.
Portata Dolci
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci, vegan
Preparazione 45 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Servings 12 porzioni

Ingredienti  

Per la Crema Gianduia

  • 400 ml Latte di Nocciole (altro latte vegetale o animale)
  • 32 g Maizena
  • 20 g Zucchero di Canna (Demerara di qualità)
  • qb Sale Fino
  • 180 g Cioccolato Gianduia

Per l'impasto ai 5 Cereali

  • 80 g Skyr (o altro yogurt vegano/animale)
  • 50 ml Sciroppo di Acero (intensità C)
  • 290 ml Latte di Nocciole (altro latte vegetale o animale)
  • qb Vaniglia Bourboun
  • 200 g Farina di Farro
  • 90 g Farina di Orzo
  • 90 g Farina integrale
  • 70 g Ovomaltina
  • 30 g Farina di AVena
  • 20 g Farina di Grano Saraceno
  • 50 g Zucchero di Canna (Demerara di qualità)
  • 2 tsp Lievito per Dolci
  • 1 tsp Bicarbonato
  • qb Sale

Istruzioni

  • Queste ricetta vi permetterà di realizzare un lievitato a tutti gli effetti, senza tempi di lievitazione e senza grandi difficoltà nella creazione dell'impasto. Con queste dosi riuscirete a realizzare una torta dal diametro di 30x22 cm o dal diametro di 28cm. Preparate la teglia da voi scelta con olio e carta da forno per facilitarne l'estrazione una volta cotta.

Per l'impasto

  • In una ciotola capiente versate le farine, lo zucchero di canna, i lieviti ed il sale. Mescolate tutto con cura per diffondere in modo uniforme il lievito, formate al centro una piccola fontana e mettete da parte.
  • In una ciotola più piccola lavorate lo Skyr assieme allo sciroppo d'Acero, versate il latte e la vaniglia e mescolate il tutto.
  • Versate i liquidi all'interno della fontana di farine e lavorate con cura con piccoli movimenti circolare dall'interno della fontana spostandovi poco per volta verso l'esterno. Una volta assorbito tutto il liquido, mescolate con energia l'impasto finche sarà uniforme e liscio, vedrete che rimarrà molto morbido e tenderà ad incordarsi molto velocemente.
  • Versate il vostro impasto all'interno della teglia in modo uniforme aiutandovi con una marisa prima e con le mani leggermente bagnate dopo. Fate attenzione a stendere in modo uniforme l'impasto altrimenti la cottura in forno non avverrà in modo regolare. In questo caso le mani ci sono di grande aiuto per capire lo spessore dell'impasto 😉.
  • Il dolce cuocerà a 180°C in modalità statica per 25-30 minuti. Saprete che il dolce è pronto quando sentirete l'odore di malto tostato invadere la vostra cucina e vedrete che l'impasto si è finalmente trasformato in un lievitato ben alto.
  • Fate raffreddare completamente la vostra torta e sformatela. Una volta sformata non vi resterà che tagliarla a metà e farcirla con la vostra deliziosa crema alla gianduia.

Per la Crema gianduia

  • Mentre la vostra torta cuoce e raffredda passate alla preparazione della crema.
  • In un pentolino dal fondo doppio versate la maizena, lo zucchero, il sale e versate il latte poco per volta in modo da sciogliere la maizena senza creare grumi.
  • Ponete il tutto sul fuoco e cuocete a fuoco medio fino ad aver ottenuto un budino denso e cremoso.
  • A questo punto togliete dal fuoco e versate il cioccolato gianduia e mescolate in modo da farlo sciogliere ed assorbire completamente. Noterete subito che il "budino" si trasformerà in poche velocissime mosse in una crema deliziosa e dall'odore inebriante 😍.
  • Tenete da parte la vostra crema e fatela raffreddare.

Assemblaggio

  • Una volta che la torta si sarà raffreddata potrete sformarla e tagliarla a metà in modo da farcirla con la vostra crema al gianduia.
  • Una volta farcita la vostra torta vi consiglio di riporla per una 10 di minuti in frigorifero in modo da permettere alla crema di stabilizzarsi del tutto.
  • Quando la crema si sarà abbastanza solidificata, potrete tagliare la vostra torta e ricavare le iconiche merendine rettangolari. Tocco finale, ovviamente, un pò di cioccolato bianco per le striscioline decorative 😉.
  • Buon Kinder Colazione più a tutti e alla prossima ricetta 😘