In una ciotola capiente versate lo skyr, la panna e lo zucchero e lavoratela con l'aiuto di una frusta elettrica o a mano. Quando il composto vi sembrerà denso, ma non ancora del tutto montato aggiungete il fissante per panna e finite di montare il composto. Ogni fissante per panna ha un suo dosaggio motivo per il quale vi consiglio comunque di leggere le dosi consigliate sulla scatola e di versarne un po' alla volta 😉! Una volta montata bene la crema potete già congratularvi con voi stessi perché la parte difficile è già passata 😉.
Dividete la crema ottenuta in 3 dosi uguali da 275g l'una. Riponete due dosi in frigo mentre lavorerete la prima dose.
Nella prima dose dovrete aggiungere 100g di crema da spalmare al cioccolato fondente. Io ho usato la crema Nero Solubile della Fiasconaro ottenuta con cioccolata di modica 😍, che adoro. Se non trovate questo tipo di crema potete tranquillamente usare del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e fatto raffreddare, ottima soluzione sarebbe quella di usare della cioccolata di modica 😉.
Incorporate la crema e versate la crema al cioccolato ottenuta sulla base. Livellate bene e mettete per 5 minuti in freezer
Prendete la seconda dose di crema e versateci dentro il caffè solubile, lavorate fino a far sciogliere del tutto il caffè. Tirate fuori dal freezer la torta, versate la crema al caffè e livellate. Prendete la torta e riponetela 10min in freezer.
Passati i 10 minuti versate sopra l'ultima dose di crema, livellate e riponete la torta in frigo per almeno 3/4 ore, meglio se durante la notte.
Una volta che la torta si sarà assestata potete sformarla e decorarla come meglio credete con una spolverizzata di cacao e delle fave di cacao come nel mio caso.
Buona torta a tutti 😉!