Grazie alla straordinaria compattezza della crema di Skyr al Pistacchio potrete realizzare il vostro tiramisù anche su un piatto piano da portata, magari rettangolare, senza avere necessità della classica pirofila 😉.
Vi posso assicurare che la presentazione su piatto rettangolare è davvero scenografica e grazie a dei piccoli consigli che vi lascerò anche nel servirlo non avrete problemi. Da provare anche in versione monoporzione in dei bicchieri o dei vasetti, l'idea è pratica e molto accattivante.
Bene assemblare lo Skyramisù sarà davvero semplice. Iniziate con lo studiare su quale piatto volete disporre il vostro dolce e suddividete i savoiardi in due gruppi dallo stesso numero.
Prendete i savoiardi ed inzuppateli nel coulis di lamponi solo da un lato, facendo attenzione di bagnarli dal lato opposto a quello zuccherato. Una volta inzuppati i savoiardi disponeteli con la superficie zuccherata verso il basso e la parte inzuppata verso l'alto.
Prendete la sac a poche con la crema di Skyr al Pistacchio di bronte dal frigo e formate dei tuffi uniformi di crema cercando di mantenere il più possibile la simmetria dei biscotti.
Ripetete tutto il procedimento per una seconda volta. Nel posizionare la seconda fila di savoiardi fate attenzione che combaci con la prima fila in modo da rendervi più semplice il porzionamento. Due savoiardi avranno lo spessore perfetto per una porzione giusta!
Guarnite lo Skyramisù con granella di pistacchi ed alcuni lamponi freschi. Ed ecco a voi lo Skyramisù ai Lamponi e crema di Skyr al Pistacchio pronto per essere gustato😍!
Crea dipendenza, vi avviso, quindi una porzione giusta a persona non basterà 😉!