Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Skyramisù ai Lamponi e Crema di Pistacchi di Bronte

Deliziosi savoiardi inzuppati in un coulis di lamponi freschi, sormontati da una deliziosa crema di Skyr e crema pistacchio fatta in casa con Pistacchi di Bronte😍. Irresistibile e cremosissima variante estiva del classico più amato della pasticceria italiana!
Portata Dolci
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Servings 6 porzioni

Ingredienti  

Per il coulis di Lamponi

  • 200 g Lamponi freschi
  • 15 g Zucchero Semolato

Per la Crema di Skyr al Pistacchio

  • 300 g Skyr
  • 100 g Panna da montare
  • 20 g Zucchero Semolato
  • 15 g Fissante per Panna
  • 150 g Crema al Pistacchio di Bronte (trovate la ricetta sul sito)

Per decorare

  • qb Lamponi freschi
  • qb Pistacchi di Bronte

Istruzioni

Per il Coulis di Lamponi

  • Questo dolce è davvero semplice da fare e vi assicuro che comporlo dà una soddisfazione enorme visti i colori sgargianti e l'effetto WOOOW che si materializza davanti a voi 😍.
  • Come prima cosa versate i lamponi freschi, precedentemente lavati in un pentolino dal fondo doppio e fateli andare a fuoco medio basso finche non si sarà sprigionato tutto il succo. A questo punto passate il liquido con un colino e rimettete sul fuoco aggiungendo lo zucchero.
  • Fate sobbollire il succo zuccherato per 2 minuti, versate il coulis in una boulle e fatelo raffreddare, nel mentre comporrete la crema.

Per la Crema di Skyr al Pistacchio

  • In una boulle sufficientemente capiente versate lo skyr, la panne e lo zucchero e lavorate il tutto con l'aiuto di un frusta a mano o elettrica. Quando il composto inizierà a montare versate il fissante per panna e continuate a montare.
  • Aggiungete la crema al Pistacchio di Bronte fatta in casa e lavorate dall'alto verso il basso senza far smontare il composto. Trasferite il composto in una sac a poche e riponete in frigorifero.

Assemblaggio e Presentazione

  • Grazie alla straordinaria compattezza della crema di Skyr al Pistacchio potrete realizzare il vostro tiramisù anche su un piatto piano da portata, magari rettangolare, senza avere necessità della classica pirofila 😉.
  • Vi posso assicurare che la presentazione su piatto rettangolare è davvero scenografica e grazie a dei piccoli consigli che vi lascerò anche nel servirlo non avrete problemi. Da provare anche in versione monoporzione in dei bicchieri o dei vasetti, l'idea è pratica e molto accattivante.
  • Bene assemblare lo Skyramisù sarà davvero semplice. Iniziate con lo studiare su quale piatto volete disporre il vostro dolce e suddividete i savoiardi in due gruppi dallo stesso numero.
  • Prendete i savoiardi ed inzuppateli nel coulis di lamponi solo da un lato, facendo attenzione di bagnarli dal lato opposto a quello zuccherato. Una volta inzuppati i savoiardi disponeteli con la superficie zuccherata verso il basso e la parte inzuppata verso l'alto.
  • Prendete la sac a poche con la crema di Skyr al Pistacchio di bronte dal frigo e formate dei tuffi uniformi di crema cercando di mantenere il più possibile la simmetria dei biscotti.
  • Ripetete tutto il procedimento per una seconda volta. Nel posizionare la seconda fila di savoiardi fate attenzione che combaci con la prima fila in modo da rendervi più semplice il porzionamento. Due savoiardi avranno lo spessore perfetto per una porzione giusta!
  • Guarnite lo Skyramisù con granella di pistacchi ed alcuni lamponi freschi. Ed ecco a voi lo Skyramisù ai Lamponi e crema di Skyr al Pistacchio pronto per essere gustato😍! Crea dipendenza, vi avviso, quindi una porzione giusta a persona non basterà 😉!