Go Back
+ servings
Spaghetti Pomodorino e Basilico
Print Pin
No ratings yet

Spaghetti con Pomodorino Confit & Acqua di Basilico Alpino

Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell'estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.
Portata Piatto Principale, Primi Piatti
Cucina Italiana, Mediterranea
Keyword Basilico, Basilico Alpino, Pasta fredda, POmodorini, Pomodorini Confit
Preparazione 45 minuti
Cottura 25 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 150 g Spaghetti
  • 250 g Pomodorini
  • 2 cucchiai Olio EVO
  • 20 g Foglie di Basilico Alpino
  • 1 Spicchio di Aglio
  • ½ cucchiaino Pepe
  • 2 cucchiaini Amido modificato

Istruzioni

  • Tagliate in due i pomodorini, conditeli con un pizzico di sale e un filo d'olio evo e disponeteli ben distanziati su una placca da forno.
  • Cuocete in forno ventilato a 200°C per 25 minuti, fino a che i pomodorini non iniziano a diventare più scuri.
  • In un mixer mettete le foglie di Basilico ben lavate e due cubetti di ghiaccio, assieme allo spicchio d'aglio. Frullate fino a ottenere un liquido omogeneo.
  • Passate questo liquido in un passino a maglie strette, aiutandovi con una piccola marisa per far uscire tutto il succo.
  • Mettete l'amido dentro il liquido e rimestate bene per evitare che si formino grumi. Dovreste ottenere un composto dalla densità di una chiara d'uovo.
  • Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e metteteli in una ciotola con la metà della vostra acqua di Basilico, mescolate bene e poi unite i pomodorini ancora caldi
  • Impiattate in due ciotole di cui avrete riempito la base della rimanente acqua di Basilico e aggiungendo alla fine il pepe appena macinato.

Note

Potete utilizzare anche il comune basilico per preparare l'acqua. Il gusto sarà meno pungente e aromatico, ma il piatto risulterà ugualmente godibilissimo.
Se non avete a disposizione l'amido modificato, potrete usare della comune Maizena che avrete fatto preventivamente sciogliere in acqua fredda, portato a bollore e fatto poi ben raffreddare.
Potete utilizzare la stessa ricetta per preparare un'ottima pasta fredda con il formato che preferite, con l'accortezza di aggiungere l'acqua di Basilico prima di servire in tavola e di non farla riposare assieme alla pasta.
Repetita iuvant : Inutile raccomandarvi, come sempre, di non sciacquare mai la pasta dopo averla scolata quando volete utilizzarla da fredda !