Come primo step accendete il forno a 175° C in modalità statica e preparate una teglia da plumcake foderandola con della carta forno. Per semplificare l'estrazione della torta una volta cotta, vi consiglio delle strisce di carta forno da porre nella teglia trasversalmente al dolce, a formare delle piccole "maniglie".
Prendere la farina di nocciole e tostarla in padella, facendo attenzione a non bruciarla. Per chi non avesse della farina di nocciole, ma ha invece delle ottime nocciole intere, vi consiglio di tostarle e di tritarle solo in un secondo momento.
Preparate una tazzina di caffè e mettetelo da parte a raffreddare.
E' arrivato il momento di fondere il cioccolato a bagnomaria, facendo attenzione a non far finire l'acqua a contatto diretto con il cioccolato. Lasciate intiepidire.
Prendete i fichi e sbucciateli accuratamente, rimuovendo anche quasi tutta la parte bianca. Lasciatene solo quanto serve a far mantenere ai fichi la loro forma.
Dopo questi step di preparazione è finalmente ora di passare all'opera :
In un recipiente lavorate il burro e lo zucchero fino a farlo diventare un composto liscio e chiaro.
Aggiungete alla crema di burro le uova una alla volta, lavorando quando basta a far assorbire il primo prima di aggiungere l'altro.
E' ora di aggiungere alla crema di burro il cioccolato fuso in precedenza. Prima di versare il cioccolato, assicuratevi che non sia troppo caldo. Incorporate il cioccolato e lavorate bene.
All'impasto cosi ottenuto è ora di aggiungere le farine. Le farine andranno prima mescolate ben bene, aggiungendo il sale, il baking ed il cacao. Per evitare i fastidiosi grumi che il cacao tende a formare, vi consiglio di setacciarlo. Incorporate il mix di farine cosi ottenuto a più riprese.
Come ultimo ingrediente aggiungete all'impasto il caffè. Vedrete che l'impasto diventerà leggermente più morbido e facile da lavorare, mantenendo la sua forma. Il composto non deve assolutamente risultare liquido, ma essere invece ben denso e cremoso.
Versate l'impasto finito nella teglia da plumcake precedentemente preparata e livellate. E' arrivato finalmente il momento tanto atteso, posizionate all'interno della torta i fichi, facendo attenzione a distanziarli tutti allo stesso modo. Spingete i fichi ben dentro all'impasto fino a coprirli per 3/4 del loro volume.
Infornate a 175°C e cuocete per 60 minuti. La torta sarà pronta quando uno stecchino, inserito vicino alla frutta, risulterà asciutto.
Aspettate che il dolce sia completamente freddo prima di estrarlo dalla teglia.
Servite tagliando a fette ed esponendo i fichi.