Una volta che la base della torta in forno comincerà a lievitare e saranno passati i 15 minuti, bisognerà assemblare la torta e sarà necssario avere a portata di mano: la crema di ricotta e cioccolato e l’impasto nel sac a poche o in un contenitore con beccuccio ed una Marisa.
Estrate dal forno la torta con grande attenzione visto che sarà rovente.
Versate sopra alla torta la crema di ricotta lasciando un paio di centrimentri di bordo esterno. Livellate bene.
Ora prendete la sac a poche con l’impasto e versatelo sul bordo che avete lasciato libero. Questo passaggio è molto importante e farà in modo che la crema di ricotta non fuoriesca verso i bordi.
Una volta che la ricotta sarà ben assicurata dal sottile velo di impasto possiamo ricoprire la ricotta con il restante impasto.
Ora non vi resta che infornare nuovamente la torta in forno statico a 180°C per altri 35-40 minuti. Per assicurarvi che il dolce sia effettivamente cotto vi consiglio come sempre la prova dello stecchino.
Estraete dal forno la vostra torta e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Mi raccomando, sò che la tentazione sarà grandissima😉, ma resistete! La crema di ricotta ancora calda potrebbero far sbilanciare il dolce e rovinereste tutto il lavoro fatto!
Una volta completamente fredda estraete la vostra torta dalla teglia cospargetela di zucchero a velo e trasferitela su un piatto di portata🤩. Ed ecco pronta la vostra torta versata con ricotta e cioccolato. Buon dolce a tutti😘!