Go Back
+ servings
Torta versata Ricotta e Cioccolato
Print Pin
No ratings yet

Torta versata ricotta e cioccolato

Non poteva mancare poco prima di Pasqua una torta veloce alla ricotta e cioccolato, buonissima, ma soprattutto a basso contenuto di zucchero ! Perfetta per colazione o per una merenda gustosa !!
Portata Colazione, Dolci, Torte
Cucina Ebraica, Italiana
Keyword cioccolato, Ricotta, ricotta e cioccolato, Torta alla ricotta
Preparazione 25 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Servings 12 porzioni

Equipment

  • 2 Ciotola capiente
  • Marisa, spatola
  • Fruste elettriche o planetaria
  • Stampo a cerniera da Ø24cm o tortiera ad anello

Ingredienti  

Per la Torta

  • 2 Uova (allevamento a terra)
  • 100 g Eritritolo (o un totale di 130-150g di zucchero)
  • 3 g Chunky Flavour neutrale
  • qb Vaniglia Bourboun
  • pizzico Sale Fino
  • 50 ml Olio di semi di girasole
  • 60+20 ml Latte Intero
  • 130 g Farina di Farro (o Farina 00)
  • 10 g Lievito per Dolci

Per la Crema di Ricotta

  • 500 g Ricotta (di ottima qualità, noi Brimi)
  • 70 g Eritritolo
  • 1,5 g Chunky Flavour neutrale
  • qb Vaniglia Bourbon
  • 1 pizzico Sale Fino (o liquido di conserva se non dolce)
  • 40 g Farina Zero Grumi RIEPER (o Amido di Mais)
  • 2 Uova
  • 100 g Cioccolato fondente al 75% (o più)

Istruzioni

  • Con queste dosi otterrete una deliziosa torta da 24/25cm di diametro dell’altezza di quella che vedete in foto. Vi consiglio di usare una tortiera a cerniera oppure una ad anello.
  • Preparate la vostra teglia facendo attenzione a rivestire il fondo e il lati con della carta da forno.

Per la Crema di Ricotta

  • Versate la ricotta in una boule e lavoratela con una marisa per alcuni minuti, aggiungete il dolcificante, il sale e la vaniglia e continuate a lavorare.
  • Aggiungete al composto anche l'amido e continuate a lavorare per incorporarlo al meglio.
  • In una ciotolina sbattete le due uova e versatele a filo nel composto lavorando con la Marisa senza montare il composto. E' importante non incorporare aria.
  • Ora aggiungete anche il cioccolato tagliato a pezzetti e una volta finito di lavorare la ricotta riponetela in frigo fino al momento del’utilizzo.

Per la Torta impasto

  • Passiamo ora all'impasto, iniziate a montare le uova a mano o con una frusta, appena avranno cominciato a gonfiarsi incorporate i dolcificanti, la vaniglia e continuate a montare.
  • Una volta che il vostro composto sarà chiaro e spumoso potete aggiungere a filo prima l'olio di semi continuando a montare fino ad ottenere una sorta di maionese.
  • Una volta che l'impasto sarà bene amalgamato prendete le farine setacciatele e aggiungetele al composto in tre volte alternando la prima dose di latte (60ml). Fate attenzione a lavorare bene il composto tra un'aggiunta e l'altra.
  • Versate poco meno della metà del vostro impasto nella tortiera, livellate bene e infornata a 180°C in modalità statica per 15 minuti.
  • Mentre la base della torta è in forno a cuocere, versate il latte nella metà impasto restante e lavorate bene. Il latte aiuterà l’impasto ad ottenere la consistenza giusta per ricoprire più facilmente la farcia del dolce.
  • Per facilitarvi il secondo passaggio vi consiglio di travasare l’impasto restante in una sac a poche e di tenerlo da parte. Se non avete un sac a poche o un sacchetto potete usare anche un recipiente con il beccuccio.

Assemblaggio

  • Una volta che la base della torta in forno comincerà a lievitare e saranno passati i 15 minuti, bisognerà assemblare la torta e sarà necssario avere a portata di mano: la crema di ricotta e cioccolato e l’impasto nel sac a poche o in un contenitore con beccuccio ed una Marisa.
  • Estrate dal forno la torta con grande attenzione visto che sarà rovente.
  • Versate sopra alla torta la crema di ricotta lasciando un paio di centrimentri di bordo esterno. Livellate bene.
  • Ora prendete la sac a poche con l’impasto e versatelo sul bordo che avete lasciato libero. Questo passaggio è molto importante e farà in modo che la crema di ricotta non fuoriesca verso i bordi.
  • Una volta che la ricotta sarà ben assicurata dal sottile velo di impasto possiamo ricoprire la ricotta con il restante impasto.
  • Ora non vi resta che infornare nuovamente la torta in forno statico a 180°C per altri 35-40 minuti. Per assicurarvi che il dolce sia effettivamente cotto vi consiglio come sempre la prova dello stecchino.
  • Estraete dal forno la vostra torta e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Mi raccomando, sò che la tentazione sarà grandissima😉, ma resistete! La crema di ricotta ancora calda potrebbero far sbilanciare il dolce e rovinereste tutto il lavoro fatto!
  • Una volta completamente fredda estraete la vostra torta dalla teglia cospargetela di zucchero a velo e trasferitela su un piatto di portata🤩. Ed ecco pronta la vostra torta versata con ricotta e cioccolato. Buon dolce a tutti😘!