Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Yogurette

Fruttosa, leggermente acidula, freschissima e con questa nota finale al cioccolato che spacca...eccovi la Torta Yogurette !
Portata Dolci, Torte
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword dolci
Preparazione 1 minute
Cottura 25 minuti
Tempo totale 27 minuti
Servings 18 porzioni

Ingredienti  

Per la Base al cioccolato

  • 3 Uova (medie, di allevamento a terra)
  • 130 g Zucchero di Canna (tipo demerara)
  • 150 g Latticello
  • 150 ml Olio di semi
  • 260 g Farina 00
  • 30 g Cacao Amaro (di ottima qualità)
  • 10 g Lievito per Dolci
  • qb Sale
  • qb Vaniglia Bourboun

Per le Creme

  • 200 g Fragole (fresche, bio tagliate a pezzi)
  • 250 g Fragole (bio per il coulis)
  • 400 g Skyr
  • 240 ml Panna da montare
  • 100 g Zucchero a velo
  • 30 g Yogurette (tagliata a pezzetti, o altro cioccolato alla fragola)
  • 7 tsp Fissante per Panna (noi San Apart di Kuechle)

Istruzioni

  • Con questa ricetta riuscirete a creare una torta da 24cm di diametro.

Per il coulis

  • Come prima cosa prepareremo il coulis di fragole in modo da concedergli tutto il tempo necessario per raffreddare prima di usarlo.
  • Lavatate accuratamente le fragole, tagliatele, frullatele e passatele attraverso un colino per rimuovere tutti i semini.
  • Prendete il succo di fragole e fatelo cuocere in un pentolino dal fondo doppio finche non sarà evaporata tutta l'acqua in eccesso e avrete ottenuto una salsa molto densa e leggermente gelatinosa (circa 15min). Mettete da parte e fate raffreddare, potete anche riporla in frigo durante l'attesa.

Per la Base al cioccolato

  • In una ciotola capiente iniziate a lavorare le uova a temperatura ambiente assieme al pizzico di sale e la vaniglia. Una volta che le avranno iniziato a montare aggiungete lo zucchero e lavorate bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Una volta lavorato bene le uova aggiungete a filo l'olio e poi il latticello sempre lavorando bene.
  • Aggiungete le farine setacciate assieme al lievito ed lavorate bene.
  • Una volta ottenuto un composto liscio e denso versate l'impasto in una teglia o una anello da 24 cm già preparato ed infornatelo.
  • Il dolce cuocerà per 25 minuti a 175°C in modalità statica, prima di estrarre il dolce effettuate sempre la prova stecchino. Una volta cotta lasciate raffreddare la torta prima di sformarla dalla teglia.

Per le creme

  • Mentre la torta è in forno a cuocere ed il coulis ormai haraggiunto temperatura ambiente potete procedere con le creme. Come sempre per semplificare la realizzazione partiamoo dalla crema base.
  • In una ciotola capiente versate lo Skyr e la panna ed iniziate a lavorarli. Aggiungete lo zucchero a velo e montate fino ad ottenere una consistenza morbida ed ariosa.
  • Aggiungete i primi 4 cucchiaino di fissante per panna e procedete a montare il composto. Come sempre vi raccomando di aggiungere gradualmente il fissante per panna in quanto ogni marca ha un' azione e tenuta diversa.
  • Quando la vostra crema sarà abbastanza densa da non cadere dalla spatola avrete ottenuto la consistenza giusta. Pesate 300g di crema e mettetela da parte, vi servirà per il primo strato.
  • Al resto della crema aggiungete il coulis di fragole, che dovrà essere davvero ben denso e lavorate la crema. Una volta incorporato il coulis aggiungete altri 2 cucchiaino di fissante per panna.
  • Nel caso dovesse rendervi conto che la crema non è ancora ben densa aggiungete altro fissante sempre un pochino per volta fino ad aver raggiunto la densità corretta.
  • Prendete 50/60g di crema alle fregole e versatele in una sac a poche con una punta a stella per la decorazione.
  • Prendete le creme e conservatele in frigo.

Assemblaggio e decorazione

  • Prendete la torta ben fredda livellatela e tagliatela a metà. Prendete l disco superiore della torta e mettetelo sul piatto da portata che vorrete usare.
  • Ritagliate delle strisce di carta forno dell'altezza di 10cm e ponetele intorno alla torta. Per facilitarvi la vita vi consiglio di riutilizzare l'anello in cui avete cotto la torta o anche soltanto il lato della teglia a cerniera. Vi aiuterà ad ottenere dei bordi più dritti.
  • Posizionato il primo strato di torta non vi resterà che versare 2/3 della crema di skyr ed aggiungere le fragole fresche tagliate a pezzetti. Vi consiglio di asciugare con cura le fragole prima di distribuirle sulla crema.
  • Spingete leggermente le fragole all'interno della crema in modo da livellare tutto, ricoprite con la restante crema e posizionate sopra il secondo disco di torta.
  • Prima di posizionare il secondo disco di torta vi consiglio di allargare leggermente il cerchio in modo di non rischiare di rompere la torta. Appena avrete posizionato il disco potrete nuovamente stringere il disco e premere con delicatezza in modo da fare aderire il disco di torta alla crema con i pezzetti di fragola.
  • Prendete la crema alla fragola edaggiungete i pezzetti di yogurette, questo step è completamente opzionale, se volete potete anche ometterli.
  • Aggiungete lo strato di crema e livellate il più possibile. Una volta livellato bene riponete la torta in frigo per almeno una mezzoretta.
  • Trascorso il tempo di riposo potete estrarre la torta dal frigo, rimuovere l'anello e tirare via con delicatezza e nel senso inverso le strisce di carta forno.
  • Ora non vi resterà che creare i ciuffi con la crema che avevate inserito nella sac a poche e decorare la torta con fragole fresche e pezzetti di Yogurette.
  • Ora la vostra torta Yogurette è pronta da essere servita, condivisa e gustata 🤩.

Note

La torta contiene fragole fresche che tenderanno a rilasciare succhi, per questo  va conservata in frigo non oltre i due giorni.
Se volete servirla per un'occasione importante, vi consiglio di preparare tutti gli ingredienti e di assemblarla un'ora prima di portarla in tavola😎!