Una volta che la vostra torta si sarà raffreddata potete procedere a sformarla e a tagliarla a metà per farcirla. Una volta sformata la torta desistete alla voglia di livellare la torta, la classica forma a ciambellone con una leggera cupola sulla parte alta del dolce è proprio quella che ci darà la forma classica del nido, capovolgendola.
Farcite la ciambella con la marmellata di frutti di bosco e ricopritela con la ganache. Ora che la vostra "tavolozza" è pronta non vi resterà che sbizzarrirvi con i mikado per renderla simile ad un nido.
Personalmente ho tagliato alcuni mikado in tre parti ricavando dei pezzetti più lunghi ed altri in quattro parti per dei pezzetti più piccolini.
Con i pezzetti più lunghi ho creato a metà ciambella una "cinta" di biscotti incrociati sui quali ho poi appoggiato gli altri biscottini salendo e alternando le lunghezze. Questo procedimento ha funzionato molto bene per i nidi piccoli, ovviamente con una ciambella più grande anche le dimensioni varieranno, ma vi consiglio comunque di cominciare da metà ciambella creando una cinta di biscotti infilzati per poi salire verso l'alto.
Una volta terminato il lavoro di "nidificazione" riponete il dolce in frigo per permettere alla ganache di rapprendere e rendere più stabile il vostro nido. Una volta rappresa la ganache non vi resterà che spostare i nidi su un piatto di portata e decorarlo con le uova che più vi piacciono.
Buon divertimento nel ricreare la ricetta e buon assaggio 😘.