Sono croccanti fuori, morbidi e decadenti dentro, per nulla dolci e con un intenso sapore di cioccolato e caffè☕️❣️. Un vero must per tutti gli amanti dei sapori decisi e poco dolci!!
Portata Colazione, Dessert, Dolci
Cucina Americana, Internazionale
Keyword caffè, cioccolato fondente, cookies
Preparazione 20 minutiminuti
Cottura 16 minutiminuti
Servings 16biscotti
Equipment
Teglia ampia
Ciotola capiente
Setaccio
Marisa, spatola
Porzionatore per gelato
Ingredienti
Per i Biscotti
150gFarina 00
20gCacao Amaro
1tspLievito per Dolci
1PizzicoSale
qbVaniglia
5gCaffè solubile(da omettere in caso di chicchi di caffe tritati )
170gCioccolato fondente(min 70% )
30gBurro
4gCaffè solubile
50gEritritolo(o 25g zucchero di canna)
2Uova(da allevamento a terra)
50ml Espresso(o 3tsp caffè solubile sciolto in 50ml acqua)
80gCioccolato fondente(a pezzi (max 100g))
30gChicci di caffe(tritati finemente opzionale )
Per la decorazione
qbSale Maldon
qbChicci di caffe
qbCioccolato fondente
Istruzioni
Questa preparazione è davvero molto semplice e veloce e vi permetterà di realizzare da 14 e 16 biscotti in base alla grandezza del vostro porzionatore da gelato.
Nel caso vi piaccia un sapore di caffè molto deciso vi consiglio di aggiungere i chicci di caffe tritati. In quel caso omettete i 5g di caffè solubile nelle farine😉.
Per i Biscotti
Setacciate all'interno di una ciotola capiente la farina, il cacao, il lievito, il sale, la vaniglia ed il caffè solubile. Miscelate il tutto e tenete da parte.
Sciogliete a bagno maria i 170g di cioccolato fondente assieme al burro finchè non risulterà omogeneo e liquido.
Aggiungete al cioccolato fuso il caffe solubile e lo zucchero sempre mescolando bene.
Aggiungete al composto le uova una alla volta mescolando bene in modo da farle assorbire bene dal composto prima di aggiungerne ancora.
Aggiungete anche il caffè espresso freddo e mescolate bene.
A questo punto non vi resterà che versare il composto di cioccolato all'interno delle farine e mescolare con calma senza formare grumi finchè le farine si saranno ben assorbire e avrete un composto simile a quello di una pasta frolla molto morbida.
Aggiungete il cioccolato in pezzi assieme al caffè in chicchi e mescolate per uniformarli bene all'interno del composto.
Cottura
Aiutatevi con un porzionatore da gelato a ricreare biscotti della stessa grandezza. Adagiate i biscotti su una teglia foderata con carta forno ricordando di distanziarli un pochino tra di loro.
Per questi biscotti è importante che il forno sia ad una temperatura di 170°C nel momento in cui infornate i biscotti. Appena infornati i biscotti abbasate la temperatura a 160°C e fateli cuocere per 16 minuti.
Una volta cotti estraete i biscotti dal forno e aggiungete in superficie pezzetti di cioccolato, chicchi di caffe e scaglie di sale a piacere.
Ora i biscotti dovranno raffreddare completamente prima di essere spostati o traslati altrove. Lo sò, è durissima visto il profumo incredibile di cioccolato, ma desistete! Sono talmente morbidi che altrimenti si romperebbero.
Note
Fate grande attenzione alla quantità di cacao contenuta all'interno della vostra cioccolata, altrimenti rischiate di ottenere dei biscotti troppo dolci o troppo amari😉.Io trovo che un buon cioccolato fondente al 70% sia perfetto per questa ricetta, ma siete liberi di aggiungere o diminuire la quantità di zucchero in base ai vostri gusti😉, tenete solo a mente che noi siamo già sul lato "amaro" della faccenda 😉😎.Questa ricetta base crea dei biscotti al cioccolato deliziosi che possono essere guarniti con qualsiasi aggiunta preferiate: cioccolato al latte/bianco, noci, nocciole ed ogni tipo di frutta secca, caramello etc.