Go Back
+ servings
Buddha's delight
Print Pin
No ratings yet

Buddha's Delight

Il Buddha's delight, letteralmente "gioia del Buddha", è un piatto vegetariano cotto molto famoso nella cucina cinese e soprattutto in quella buddista. Qui vi proponiamo un Chili a base di Tempeh da non mancare !
Cucina Buddista, Cinese, Orientale, vegana, Vegetariana
Keyword Chili, Tempeh, vegan
Servings 4 persone

Ingredienti  

Per la Marinatura del Tempeh

  • 6 tbsp Salsa di Soia
  • 2 tbsp Acqua
  • 1 Spicchio di Aglio (grattugiato)
  • 1 tbsp Olio di Sesamo
  • ½ Scalogno (tagliato finemente)
  • ¼ tsp Peperoncino (in polvere)

Per la cottura

  • 250 g Tempeh
  • 4 tbsp Olio Extravergine di Oliva
  • 2 Spicchi di Aglio (Grattugiati)
  • 1 Cipolla (Tritata molto finemente)
  • 2 tsp Cumino
  • 1 tsp Senape
  • ½ tsp Peperoncino (in polvere)
  • ½ tsp Maggiorana (secca)
  • 1 tsp Sale
  • 400 g Fagioli Rossi (peso già cotto e sgocciolato)
  • 300 g Pomodori Pelati (o Passata di Pomodoro)

Istruzioni

  • Cominciamo con la marinatura del Tempeh. Mettiamo in un sacchetto di plastica il Tempeh tagliato a pezzi abbastanza piccoli ( se volete potete anche grattugiarlo con una grattugia a lama grossa), chiudiamo, agitiamo bene per distribuire la marinatura su tutto il prodotto e poi mettiamo in frigo a riposare per 1-8 ore ( o più a lungo, noi lo lasciamo tutta una notte)
  • Trascorso questo tempo, mettiamo l'olio evo in una padella e aggiungiamo tutti gli ingredienti tranne i Fagioli e il Pomodoro. Saltiamo il tutto a fiamma viva per circa 5 minuti, poi aggiungiamo Pomodori e Fagioli (già cotti) assieme al Tempeh con la sua marinata.
  • Aggiungiamo ancora una tazzina da caffè di acqua, copriamo la padella e facciamo cuocere a fiamma bassissima (girando di frequente) per circa 40-45 minuti. Regoliamo a piacere sale e densità, ma ricordiamo che la Soia è già abbastanza salata.
  • Da servire ben caldo in una ciotola, con accompagnamento di Pane fresco e morbido 😋

Note

Per quel che riguarda i Fagioli, ricordatevi di cuocerli non completamente (come al solito senza sale) prima di usarli per questa preparazione, in modo che terminino la loro cottura proprio assieme al resto del piatto. Così risulteranno morbidi e saporiti, mantenendo una buona e gradevole masticazione !
Per questo sconsigliamo di usare fagioli in scatola. Se proprio non potete farne a meno, aggiungeteli cinque minuti prima della fine della cottura.