Buddha’s Delight
Il Buddha’s delight, letteralmente “gioia del Buddha”, è un piatto vegetariano cotto molto famoso nella cucina cinese e soprattutto in quella buddista. A base di verdure e altri ingredienti vegetariani – più raramente anche frutti di mare o uova – il Buddha’s delight viene cucinato in un liquido a base di salsa di soia e altri condimenti. Ovviamente gli ingredienti specifici possono variare notevolmente sia all’interno che all’esterno dell’Asia.
In passato questa ricetta veniva apprezzata soprattutto dai monaci buddisti vegetariani, ma attualmente ha guadagnato popolarità in tutto il mondo come opzione vegetariana nei ristoranti cinesi.
In Cina, il Buddha’s delight è tradizionalmente preparato il primo giorno del capodanno cinese. Gli insegnamenti del buddismo, infatti, consigliano di mantenere una dieta rigorosamente vegetariana fino al quinto giorno, come una forma di auto-purificazione. Poi, ovviamente, è tutta una discesa verso il colesterolo 😉
Noi che non siamo nè cinesi nè buddisti ci avviciniamo a questa pietanza come farebbe un Bud Spencer – che come noi col Buddha non ha molto a che spartire al di la della stazza – a questa pietanza tutta ispirata al #vegajunaro con un piatto a base di Tempeh marinato in un mix di salsa di soia e spezie, con Fagioli Rossi e Pomodoro. Insomma un Tex-Mex-Vegan-Chili-Tempeh che è un pò strano sulla carta, lo sappiamo, ma sul palato è una scoperta entusiasmante !
Se non avete ancora imparato come ottenere a casa vostra un incantevole e profumato Tempeh, dovete leggere subito la ricetta con tutti i segreti per la sua riuscita. Troverete qui un’altra possibilità per usarlo, ma questa ricettina è proprio impossibile da mancare !
Buona preparazione allora e a presto !
Buddha's Delight
Ingredienti
Per la Marinatura del Tempeh
- 6 tbsp Salsa di Soia
- 2 tbsp Acqua
- 1 Spicchio di Aglio (grattugiato)
- 1 tbsp Olio di Sesamo
- ½ Scalogno (tagliato finemente)
- ¼ tsp Peperoncino (in polvere)
Per la cottura
- 250 g Tempeh
- 4 tbsp Olio Extravergine di Oliva
- 2 Spicchi di Aglio (Grattugiati)
- 1 Cipolla (Tritata molto finemente)
- 2 tsp Cumino
- 1 tsp Senape
- ½ tsp Peperoncino (in polvere)
- ½ tsp Maggiorana (secca)
- 1 tsp Sale
- 400 g Fagioli Rossi (peso già cotto e sgocciolato)
- 300 g Pomodori Pelati (o Passata di Pomodoro)
Istruzioni
- Cominciamo con la marinatura del Tempeh. Mettiamo in un sacchetto di plastica il Tempeh tagliato a pezzi abbastanza piccoli ( se volete potete anche grattugiarlo con una grattugia a lama grossa), chiudiamo, agitiamo bene per distribuire la marinatura su tutto il prodotto e poi mettiamo in frigo a riposare per 1-8 ore ( o più a lungo, noi lo lasciamo tutta una notte)
- Trascorso questo tempo, mettiamo l'olio evo in una padella e aggiungiamo tutti gli ingredienti tranne i Fagioli e il Pomodoro. Saltiamo il tutto a fiamma viva per circa 5 minuti, poi aggiungiamo Pomodori e Fagioli (già cotti) assieme al Tempeh con la sua marinata.
- Aggiungiamo ancora una tazzina da caffè di acqua, copriamo la padella e facciamo cuocere a fiamma bassissima (girando di frequente) per circa 40-45 minuti. Regoliamo a piacere sale e densità, ma ricordiamo che la Soia è già abbastanza salata.
- Da servire ben caldo in una ciotola, con accompagnamento di Pane fresco e morbido 😋
Note
You must be logged in to post a comment.