

TheKitchenTube
🙋♀️🙋♂️❤️ ᴄᴏᴜᴘʟᴇ ᴏғ ғᴏᴏᴅʙʟᴏɢɢᴇʀs
Ricette originali e buona cucina con divagazioni fuori tema

Cʀᴇsᴘᴇʟʟᴇ ᴅɪ Pᴏʟᴇɴᴛᴀ Tᴀʀᴀɢɴᴀ
Crespelle o Crêpes, per dirla come i simpatici cugini d'oltralpe : una preparazione antica e così diffusa, nella sua versione dolce e, meno comune, in quella salata, preparata solitamente con una pastella composta da farina di frumento, latte ed uova.Se invece si vira sulla fragranza del Grano Saraceno, ecco che nasce la Galette, il piatto più iconografico della cucina Bretonen, di cui non si può non fare indigestione quando si visitano le meravigliose località sulla costa atlantica francese 🌊
Qual'è la novità di oggi allora ? Una Crespella liberamente ispirata ai Tacos e alle Galettes Bretonnes, preparata con la Polenta Taragna, ovvero una miscela di farine di Mais e di Grano Saraceno in percentuale variabile, molto usata in tutto il bergamasco. Queste crespelle hanno una consistenza morbida e piacevolmente granulosa e sono perfette per essere accompagnate da ingredienti salati e saporiti. Insomma una vera tavolozza su cui potersi sbizzarrire con i più gustosi esperimenti 😋
Chi poi soffre di intolleranza al Glutine, sarà sicuramente felice di assaggiare questa versione di Crêpe che ne è totalmente priva 👍
Dovete solo procurarvi della Polenta Taragna istantanea e una mezz'ora di tempo per idratare la pastella...poi è veramente semplice realizzarle ! Noi le abbiamo farcite con Spinaci, Funghi e Cheddar non invecchiato, arricchendo la pastella con foglioline di Timo. Un piccolo accorgimento che regala un profumo e un gusto incredibile al tutto 😉👍
Se vi interessa la ricetta, potete trovarla come sempre tra gli articoli pubblicati sul Blog 🙋♂️🙋♀️😘
#crespelle #crêpes #crepes #crêpes #polentataragna #ifpgallery #polentabergamasca #mahlzeit #instagnam #solocosebuone #fattoincasa #cucinare #ricette #recipes #rezepte #leckerschmecker #gesundundlecker #ideericette #chebuono #divertirsiincucina #fantasiaincucina #herbstrezept
17 ore ago

ʟᴀᴜɢᴇɴʙʀᴏᴛ ʀɪᴘɪᴇɴᴏ 🥨
Non avete ancora provato la nostra ricetta infallibile per la preparazione di Laugen e Bretzel ? Malissimo 👎🏻 ! La trovate naturalmente sul Blog e non avete più scuse oramai per non sperimentare subito la bontà del famoso pane tipico del sud della Germania 🇩🇪
Oggi vi proponiamo uno degli usi più gustosi che se ne possa fare, ovvero incidere leggermente la parte superiore e farcire con formaggio , erbe ed eventualmente anche speck o insaccati.
Qui abbiamo usato dei Kaminwurzen , ovvero letteralmente “radici da camino” così detti per l’abitudine dei contadini di appendere questi salsicciotti sul camino per farli affumicare e conservare. Composti da spalla di maiale, noce di manzo e lardo di maiale macinate, mescolate tra di loro e speziate con un mix perfetto di spezie naturali che donano loro un gusto aromatico: sale, pepe, coriandolo, aglio e noce moscata sono quelle tipiche.
Anche se sarà difficile per chi abita fuori dall’Alto Adige procurarseli, potete comunque sostituirli con ottimo Speck a dadini 😉 . Potete poi usare Alta Badia, Dolomiten König o formaggi filanti più comuni, come il Cheddar, per ottenere l’effetto cremoso e filante da abbinare con il “Gewurzt” che preferite, come Erba Cipollina fresca, Rosmarino o semi di Kummel
🎨 Insomma, questi piccoli e profumati panini possono diventare una tavolozza su cui sbizzarrirsi con le composizioni più fantasiose, da addentare per un veloce Brunch o per una serata davanti alla TV, accompagnati da una buona Hefebier 🍺 ghiacciata in puro stile sudtirolese🍻
Che ne dite ? VI abbiamo convinto a dare una sbirciatina alla ricetta ?⏳ Siete ancora in tempo per prepararli a pranzo 😉😋😋 ! buon lunedì 🙋♂️🙋🏻♀️👋
#mahlzeit #laugen #laugenbrötchen #brot #ifpgallery #brunch #südtirol #suedtirol #kaminwurzen #lecker #leckerschmecker #cookingideas #solocosebuone #gnamgnam #gnammy #fingerfood #fingerfoodideas #ilovecooking #cookingismypassion #foodstagram #foodshot #laugenspitze
2 giorni ago

Ricordo che da piccolo ero incredibilmente affascinato dalla mitologia classica. D’altra parte per i bambini di quegli anni non c’erano nè internet, nè televisione nè film in dvd e per poter guardare un cartone animato bisognava andare al cinema con mamma o papà e sperare in Walt🇺🇲. Quindi (e aggiungerei, per fortuna😜) non restava che leggere...
La mia inesauribile fonte di informazioni su storie di dei e semidei era un libretto arancione degli anni ‘50, scritto in caratteri corpo due 🔎. Praticamente illeggibile, ma contenente davvero tutte la miriade delle intricate e suggestive gesta degli abitanti del monte Olimpo⚡: una vastità di relazioni, intrecci, amori, rivalità e stratagemmi che al confronto tutta la storia moderna dei personaggi di cinema e tv impallidisce per banalità e pochezza 😉😁
E, in fondo, se ci pensate bene, anche questi moderni personaggi di cui oggi tanto (troppo🙄) si parla, così come un tempo si chiacchierava degli intrighi e delle vite di dei e semidei, altro non sono che la loro riedizione moderna, solo che al posto del monte inaccessibile ora abbiamo gli studi televisivi e i giornaletti da parrucchiere. Diventare parte dell’elite con la propria epifania catodica, poi, è diventato anche più semplice, basta un reality show🤸♂️...
Voi ora direte 😏: tutto questo noiume per presentarvi le Mele Cotogne che abbiamo trovato nella nostra spedizione in val Venosta ? Si ! Perchè queste bellissime Mele sono originarie proprio di Creta e prendono il nome da Cidone (in greco Kydon) che era frutto dell’inciucio tra Apollo e la principessa Acacallide (che ancor oggi è il nome cretese dei narcisi). I bimbi moderni al massimo pensano a biancaneve quando vedono la mela, io sono oramai condannato ai rotocalchi rosa di duemila anni fa 😂
Questi frutti di un bel verde acceso e dalla consistenza così “legnosa”, tanto da non poter assolutamente essere mangiati crudi. Forse non competeranno con il glamour delle moderne mele compra e mangia😜😜, ma ci si prepara una cotognata che ha del divino 👑 ! Oggi ci si dedica a comporla e a trovare gli stampi...vi interessa la ricetta ?
Buona domenica sera 🙋🏼♀️🙋🏻♂️😘!
2 giorni ago

𝔒𝔨𝔱𝔬𝔟𝔢𝔯𝔣𝔢𝔰𝔱 🥨« 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐬 𝐡𝐚𝐭 𝐞𝐢𝐧 𝐄𝐧𝐝𝐞, 𝐧𝐮𝐫 𝐝𝐢𝐞 𝐖𝐮𝐫𝐬𝐭 𝐡𝐚𝐭 𝐳𝐰𝐞𝐢 »🎵🎶 É il titolo di una canzone del 1986 del musicista tedesco Stephan Remmler, che potrebbe tradursi semplicemente con “ Tutto ha una fine, solo un wurstel ne ha due “Questa perla di saggezza😅, però, era già stata inclusa nel dizionario dei proverbi tedeschi di Wander nel 1867 e risale addirittura alla commedia di Francis Beaumont, pubblicata nel 1613 “The Knight of the Burning Pestle” , qualcosa come “Il cavaliere dalla mazza infuocata” 😬Pensate comunque che questa meravigliosa canzone 🤭 ha raggiunto il terzo posto tra i singoli tedeschi nel 1986, oltre che diventare un successo del carnevale 1987. Mercato strano quello della musica tedesca, vero ? Comunque il detto è ancor oggi molto usato da queste parti 🤷♂️Affascinati da questa storia, noi abitanti in mezzo al nord più a nord del Tirolo italiano🏔️, circondati più da würstel e i loro effluvi ore pasti 😵💫 che da alberi di mele, potevamo forse evitare di proporvi un post su questa icona della cucina germanica ?😎Tra l’altro vi ricordiamo, per tutti quelli che vogliano rispolverare sexy Dirndl e pantaloncini di camoscio con pettorina e stella alpina sul petto, che è in corso a Monaco di Baviera e durerà fino al 3 di ottobre la tradizionale Oktoberfest 🍻, che richiama affezionati sostenitori e cultori della birra - e della moda - da ogni parte del mondo.✈️ Che dite , merita una puntata ? Altrimenti potete rimanere a casa come noi, senza Dirndl né camoscio sulle terga 😁 e accontentarvi di assaggiare uno di questi Frankfurter (eh sì, dire Wurstel in tedesco è riduttivo quanto dire it’s raining in inglese. Se ne contano decine di tipi e ci vuole un corso per imparare, oppure qualche anno di vita da queste parti…)🍂Buon Oktoberfest in ogni caso, dovunque decidiate di passarla e comunque vorrete festeggiare ! 🙋♀️🙋♂️👋🥨. A presto !#oktoberfest #autunno #herbst #autumnvibes #wurst #wurstel #frankfurter #mahlzeit #gesundundlecker #wiesn #prost #oktoberfest2023 #oktoberfestmunich #wurstfest #wurstplatte
5 giorni ago

Rɪsᴏᴛᴛᴏ ᴄᴏɪ Fɪɴғᴇʀʟɪ
Avete mai raccolto funghi😎 ? Non parlo dell’incontro casuale con qualche esemplare durante le passeggiate in montagna, ma di alzarsi all’alba per camminare tra i boschi, con l’unica guida di vista e soprattutto olfatto per scovare sotto le foglie o tra i rami questi meravigliosi doni, così bravi a nasondersi alla nostra vista con il loro diabolico mimetismo.
Per chi come noi abita a poche centinaia di metri dal bosco ⛰️è ancora più semplice dedicarsi alla ricerca, non serve raggiungere chissà quale località in automobile, ma basta uscire con le scarpe giuste, il cestino e un pò di pazienza per fare un giro nei posti che si conoscono e dove si sa che si troverà qualcosa 👀
Se poi non si trova niente...pazienza 🤷♂️ ! L’aria pulitissima e fresca del mattino e i profumi del sottobosco sono già una ricompensa più che sufficente, soprattutto se si è respirato smog per una vita 🥴 E poi la bontà del raccolto non ha proprio nulla a che vedere con quegli oggetti allevati nei paesi dell’est e cosparsi di paraffina prima di arrivare sui banchi di mercati e supermercati italiani, che in molti scambiano ancora per Funghi. Per non parlare poi dei viscidi prodotti surgelati 🤦♂️
La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno sono i periodi migliori per la "caccia" e per potersi regalare un bel piatto a base di funghi appena raccolti, quindi bisogna vincere la tentazione di rimanere pigramente a letto quando le temperature si abbassano e la pioggerellina fa storcere il naso e mettersi all’opera per sfruttare il momento al primo raggio di sole 😬💪
Eccoli qui i nostri Pfinferling, trasformati in un saporito risottino autunnale di cui sono protagonisti indiscussi ! Semplicemente fate tostare il riso nel burro d’alpeggio, sfumatelo con un buon rosso🍷, aggiungete i funghi tagliati e poi continuate la cottura a, fuoco alto con un ricco brodo vegetale e una cipolla intera, che poi getterete via. Mantecate con un altro pezzetto di Burro e aggiungete Pepe nero appena macinato et voilà 😋😋😋...
E’ il nostro modo per augurarvi schönen Mittwoch ! A domani 🙋🏻♀️🙋♂️👋
7 giorni ago
Ma come si fa a non sfornare questa prelibatezza dopo aver seguito la nostra videoricetta?🤷🏽♂️Buona preparazione! 👋🙋🏻♂️🙋🏻♀️#rugbrod #segale #panedisegale #panefattoincasa #pane #veganfood #ricette #recipes #rezepte #vegan #mangiarebene #mangiaresano #gesundundlecker #healthyfood #videoricette #mahlzeit
1 settimana ago



ɪɴsᴀʟᴀᴛɪɴᴀ ᴅɪ ǫᴜᴀʀᴛɪʀᴏʟᴏ, ᴍᴇɴᴛᴀ ᴇ ᴘᴇᴘᴇ ᴛɪᴍᴜᴛ🤷♂️Pare che noi tutti si nasca con un deprecabile peccato originale, per cui son necessari un prete, un pò d’acqua di fonte e qualche runa nella giusta sequenza per scongiurar da subito🧛🏼♂️le fiamme eterne.Oltre a ciò, non dimentichiamo che alla nascita ci troviamo, come direbbe il buon Zero Calcare “come accollo”, anche un altro peccato di cui non siamo responsabili. 💵Ovvero i 48.200 Euro di debito pro capite che la repubblica gentilmente ci regala in cambio dell’attribuzione - peraltro obbligatoria - del codice fiscale 💳 a vita 😬🤔Chissà che non si riesca a escogitare un battesimo del contribuente, per cui un qualche santone commercialista, con un pò d’olio e aceto e magari una 🥕 nel punto giusto riesca a lavar via anche questa macchia 😜Per ora, in mancanza di tale prodigiosa e auspicabile panacea 😑, tocca rimboccarsi le maniche e lavorare per ripianare il debito e alzare il PIL📈, cosicché altro che spigole e tartufo bianco sbattuti in faccia al mattino dall’influencer di turno 💍 Si viaggia al risparmio, visto che la flessione dei consumi alimentari, in Italia almeno, fa capir bene quanto la popolazione si sia davvero impoverita. Per merito di chi lascio a voi stabilirlo 😏, ma è un dato di fatto, al di là di proclami di rinascita da ventennio 🤷♂️💪🏻Oggi allora un pranzo semplice, economico eppure squisitamente gratificante. Magari in grado di farci tornare il buonumore e l’ottimismo. Chissà 🙃😉Conoscete il formaggio Quartirolo ? Una specialità italiana che risale al X secolo, preparata proprio alla fine dell'estate 🔆con il latte delle vacche che si erano nutrite di "erba quartirola" ovvero dell'erba ricresciuta dopo il terzo taglio, appena tornate dall’alpeggio ⛰️Oggi trova tutto l’anno, prodigi della modernità 🤨 Anche se immagino che il gusto originale, dato da quell’erba e dalla stanchezza degli animali, oramai sia dimenticato nel tempo 🐄, come i giorni in cui si nasceva senza debito e senza peccato 😜💵 Meno di un euro per questa insalatina pre-autunnale, ricca di sapori e di speranze. Private la nostra ricetta e be happy 😁, anche se è lunedì mattina e piove 🙋♀️🙋♂️👋
1 settimana ago

ʟᴀsᴀɢɴᴇᴛᴛᴀ ᴠᴇʀᴅᴇSi, con una buona settimana di anticipo qui da noi è ufficialmente tornato il clima autunnale 😬…Oggi allora vi presentiamo la nostra lasagnetta vegetariana innovativa, dove sentirete la mancanza della carne più o meno quanto la avvertite per l’ennesimo entusiasmante tik tok di Gianluca Vacchi & famiglia con filippini felici 😆Una ricetta adatta per stappare una buona bottiglia di Ribolla e godersi tutto il sapore della Bieta Arcobaleno 🥬, dei Funghi con l’Aglio Orsino e di Porri e Cipollotti tiepidamente avvolti da una salsa Besciamella verde.💚Verde ? Ebbene si ! Verde non per la solita aggiunta di Spinaci, ma perché arricchita di un fantastico e saporito pesto di foglie di Carota con un leggero gusto di Limone, che esalta le verdure ripassate in padella prima di essere disposte a strati sulla pasta all’uovo.Il tutto è legato indissolubilmente da Parmigiano Reggiano e formaggio Alta Badia che fondono ogni strato e, per ultimo, creano una squisita crosticina croccante grattugiati sulla salsa verde del topping assieme al pepe nero appena macinato.Da gustare appena tiepida, questa Lasagnetta verde saprà coccolare il vostro palato e farlo scivolare dolcemente verso i sapori e i profumi d’autunno.Vi auguriamo un buon pre autunno !🙋🏻♂️🙋🏻♀️☔#cucinare #buonpranzo #lasagne #vegetarian #vegetariano #mahlzeit #preautunno #solocosebuone #ricette #italianfood #italianrecipe #cucinaitaliana #gesundundlecker #leckerschmecker #autunnonontitemo
2 settimane ago

ᴠᴇʀᴅᴜʀᴇ ᴅɪ sᴛᴀɢɪᴏɴᴇ ɪɴ ᴄᴏᴄᴄɪᴏL’estate sta finendo, ma non la voglia di gustare qualche ultima primizia all’aperto. magari quando ( se ?😆) il brutto tempo concede qualche tregua 😆🙃🌦️Allora lasciate che ci godiamo gli ultimi fagiolini italiani, prima di essere invasi da quelli del Senegal o del Marocco, che tutto l’anno ci perseguitano dagli scaffali dei supermercati 😜, testimoni inverecondi dello spreco di plastica e combustibili necessari per venderli a centinaia di km di distanza ✈️ da dove sono coltivati, con poi scarsissimi risultati in termini di sapore e qualità.
Bah, ci chiediamo sempre come si fa ad acquistare questi prodotti 🤷♂️, ma in fondo non è la perversione peggiore di questi tempi 😬👑 Un contorno da Re ! Basta oliare leggermente le vostre verdure appena sbollentate e aggiungere le spezie che preferite, prima di disporle in un tegame di coccio e passarle in forno per una ventina di minuti a 180°C.Noi qui abbiamo aggiunto polvere di semi di carruba - trovate come prepararla sul blog 😉 - pepe nero e fiori di finocchietto selvatico con un pizzico di sale. Incredibile come basti un mix di spezie azzeccato per rendere un contorno ‘banale’ un piatto stellato 💪🏻
Se poi aggiungete anche un buon purè di patate fatto in casa - non quelle ‘cosacce’ in busta 😅 - con un pizzico di fiori di Macis e una noce di burro d’alpeggio…beh, allora vedrete che avrete raggiunto il risultato perfetto 😋Insomma, non smetteremo mai di ripetervi che è l’utilizzo di prodotti di stagione e di qualità assieme ai corretti procedimenti di preparazione e cottura a fare la differenza tra un piatto gustoso e uno (meno che) mediocre. Non certo l’HDR delle foto e quattro straccetti e due ninnoli vicino al piatto 😆Repetita iuvant 😉 Buon giovedì !🙋♂️🙋♀️👋#ifpgallery #italianrecipe #foodstagram #foodshot #contorni #mahlzeit #gesundundlecker #veganfoodpics #veganfoodshare #veganfood #vegan #leckerschmecker #cookingideas #solocosebuone #cucinarechepassione #cucinare #ricette #ricettesemplici #ricetteveloci
2 settimane ago
Copyright 2017 - 2023 © The Kitchen Tube
E' vietata ogni riproduzione o utilizzo anche parziale delle immagini e delle informazioni contenute nel sito
E' vietata ogni riproduzione o utilizzo anche parziale delle immagini e delle informazioni contenute nel sito