In questa pagina troverete un riassunto di tutte le Ricette Salate presenti nel sito
In questa pagina troverete un riassunto di tutte le Ricette Salate presenti nel sito
Seguiteci anche su Instagram !
Certo, non sarà come vivere al centro di Roma ❤️, ma qualche vantaggio è innegabile 😅
Ci vediamo la prossima settimana con nuovissime ricette 😋😋😋
Buona festa della repubblica! 🙋🏻♂️🙋🏼♀️👋
#wildlifeplanet #südtirol #2giugno #imwald #romaniintirolo #altoadige #trekking #poisimangia 🤭 ...
Oggi proviamo assieme un nuovo prodotto che promette di ricreare della cremosa panna usando la sola polvere di proteine.
Questa polvere di proteina sta spopolando in Germania, non potevamo quindi esimerci dal provarlo assieme a voi e capire se si tratta di Hype tutto 🇩🇪 o se può soddisfare anche il nostro palato italiano 🍝🇮🇹!
Le comuni “panne” da cucina vegetali non ci hanno mai soddisfatto, sia per il retrogusto che lasciano dover aver mangiato sia per la strana sensazione sul palato. Tutt`altro che cremosa e liscia.
Per provare la riuscita di questa panna proteica in un piatto tipicamente italiano abbiamo deciso di ricreare un classicone 🇮🇹: tortellini prosciutto e piselli !
Non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi se si tratta di un opzione fattibile o se la cruccata è dietro l’angolo 🤪. Scopriamolo insieme 😃 !
#pannaprosciuttoepiselli #tortellini #prodottinovità #prodottonovità #proteico #proteinreich #dimagrirecongusto #dimagriremangiando #ricettelight ...
ᴛʀᴏғɪᴇᴛᴛᴇ ᴀʟ ᴘᴇsᴛᴏ ᴇ ᴅɪᴠᴀɢᴀᴢɪᴏɴɪ ɪɴᴅᴏᴛᴛᴇ
Leggevo tempo fa un noto chef decantare, orgoglioso della sua modernità, le qualità del pesto preparato nel blender, di come sia squisito e rapido da ottenere e di quanto sia "antico" e un pò - diciamocelo pure - da babbei 😅 usare ancora il mortaio nel XXI secolo.
Non pago di tanta orgogliosa raggiunta adeguatezza al presente, aggiungeva bombante che, sempre nel medesimo secolo delle meraviglie, se c`è ancora uom mortale che usa il mortaio e - pensate un pò - non è neppure vegano, beh, allora si tratta proprio di poveri resti di un passato superfluo e deprecabile. Roba da spazzar via in fretta come la gramigna.
Ora, ammesso che essere "moderni" significhi puntare sulla rapidità di realizzazione dei prodotti piuttosto che sulla loro qualità, come il modello industriale ci insegna tristemente con tutte le conseguenze del caso e ammesso anche che le abitudini alimentari ci rendano più o meno degni di vivere in questo mirabolante millennio, bisogna stare attenti a non gettar via il bimbo assieme all`acqua sporca 😉
Bello il progresso per tutti gli aspetti che ci rendono in grado di sviluppare la nostra creatività e conoscenza con strumenti sempre più potenti, ampliano la varietà delle nostre scelte di vita, abbattono distanze e permettono di vivere meglio e più a lungo, creando - sulla carta - più uguaglianza sociale e occasioni di crescita individuale, ma solo triste, inutile e preoccupante deriva se intesa e vissuta solo come trionfo della semplificazione, dell`eliminazione dei dubbi e dell`accettazione senza riflessione delle soluzioni dettate dall`intelligenza artificiale di turno.
Il pesto è un incantesimo di profumi e di sapori ed è un percorso, non un`automobile o un telefonino. Perdere di vista le infinite e bellissime sfaccettature di un processo antico e raffinato è un pò come ascoltare infastiditi il suono della sirena dell`ambulanza senza fermarsi a pensare alla sofferenza di chi corre su quel lettino col suo carico di vita, di affetti e di esperienze, forse spezzati per sempre. Bella modernità.
Mio caro chef, il pesto col ghiaccio dal bel colore glamour non fa per me, e neppure il veganesimo. Peccato 😜 ...
ᴘʟᴜᴍᴄᴀᴋᴇ ᴀʟ ʟɪᴍᴏɴᴇ 🍋 ᴍᴇʀɪɴɢᴀᴛᴏ
Il meteo ultimamente qui in Alto Adige è davvero pazzerello anche se ormai siamo molto più vicini a giugno che non a marzo 🌦☀️🌩
La mattina ci si alza con un bel freddo in mezzo alle nuovole e alla pioggia, dove oltre al pullover ti fa piacere un piumoncino leggero🧣, per poi passare a 27C con un sole che spacca le pietre nel pomeriggio dove l’unica cosa che vorresti avere addosso è un 👙🙈🤣🤪
Per ovviare al problema a livello di vestiario basta ricorrere alla santa cipolla 🧅 tanto amata dalle nonne 👵🏻 e via di strati che man mano durante il giorno si tolgono e si mettono a seconda del bisogno. Tutt’altra storia invece per quanto riguarda il cibo.
Eh già, non so voi, ma personalmente con il caldo mangio meno, mentre con il freddo mi viene voglia di sgranocchiare qualcosa in più e la sera un dolcetto è sempre ben accetto 🙈😉
In piena confusione meteo anche la mia voglia di dolce è un po’ pazzarella🤪. Infatti per colazione ho preparato un fantastico plumcake al limone🍋 con mirtilli selvatici🫐 ricoperta di una deliziosa meringa 🤩🤩
Per tutti quelli che si stanno chiedendo, “ma amio non avevi detto basta zucchero e attenzione alle proteine?”.
Posso rispondervi tranquillamente di SIII🤩🤩 anche questo dolce è realizzata senza zucchero meringa compresa 😉 e grazie a un po’ di Skyr e alla aggiunta di proteine in polvere il dolce è assolutamente ipocalorico e ben bilanciato 💪🏻
Il dolce è molto semplice da realizzare e con alcuni trucchetti anche la meringa sarà pronta in un attimo 😉 trovate la ricetta come sempre sul nostro blog 😘
Buon inizio di week end a tutti 😘
.#plumcake #plumcakealloyogurt #plumcakemonamour #tortaallimone #dolciproteici #dolcilight #dolcisenzazucchero #ricettesemplici #dolcifattiincasaa #dolcichepassione ...
𝕮𝖚𝖗𝖗𝖞𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙
🇩🇪É lo street food per eccellenza in Germania e in tutti i paesi del nord Europa: impossibile non conoscere questa ricetta che, si, non sarà proprio il massimo del salutare, ma è davvero irresistibile !
Da quando siamo approdati in Tirolo, vuoi anche per l’abbondanza della materia prima della ricetta😅, dobbiamo ammettere che qualche volta ci concediamo il lusso di gustare questa specialità e nel nostro frigorifero c’è sempre un capiente barattolo di salsa pronta per l’uso💪🏻. Infatti, una volta preparata, si conserva benissimo anche per mesi.
Preparare questa salsa non è difficile se si ha un pó di pazienza. D’altra parte il gusto di quella fatta in casa non è lontanamente comparabile con qualsiasi altra preparazione industriale, se non altro per la possibilità di “tarare” i sapori a nostro piacimento.
Dopo diversi tentativi noi abbiamo messo a punto la nostra ricetta, che vogliamo condividere con tutti voi per darvi modo di assaggiare un piatto tra i più gratificanti dello street food mondiale 😝, se vi va di cimentarvi in una divertente preparazione con ingredienti leggermente bizzarri (tipo coca cola😂, tanto per cominciare)
Chiaramente molto del gusto dipenderà dalla polvere di curry che userete per insaporire la salsa: a noi piace usare una miscela al gusto🍍leggermente fruttato di @stayspiced.it , ovvero il curry all’ananas😋, ma voi potete tranquillamente usare quello a cui siete più affezionati 🤙
Immancabili le patatine fritte di contorno alla vostra maniera, mentre per il Würstel noi siamo leggermente avvantaggiati nella scelta 😂😂 , ma siamo sicuri che un prodotto di buona qualità lo troverete anche nel luogo dove vivete👍
Quindi che aspettate ? Correte sulle pagine del blog e cominciate a cucinare ! Buona preparazione 🙋♂️🙋♀️👋
#𝖗𝖊𝖟𝖊𝖕𝖙𝖊 #𝖈𝖚𝖗𝖗𝖞 #𝖈𝖚𝖗𝖗𝖞𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙 #𝖘𝖙𝖗𝖊𝖊𝖙𝖋𝖔𝖔𝖉 #𝖈𝖚𝖈𝖎𝖓𝖆𝖗𝖊 #𝖑𝖊𝖈𝖐𝖊𝖗 #𝖒𝖆𝖍𝖑𝖟𝖊𝖎𝖙 #𝖈𝖚𝖗𝖗𝖞𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙𝖑𝖎𝖊𝖇𝖊 #𝖈𝖚𝖗𝖗𝖞𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙𝖕𝖔𝖒𝖒𝖊𝖘 #𝖇𝖗𝖆𝖙𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙 #𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙 #𝖌𝖗𝖎𝖑𝖑𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙 #𝖌𝖗𝖎𝖑𝖑𝖜𝖚𝖗𝖘𝖙𝖈𝖍𝖊𝖓 #𝖗𝖊𝖟𝖊𝖕𝖙𝖊𝖋𝖚𝖗𝖏𝖊𝖉𝖊𝖓𝖙𝖆𝖌 #𝖘𝖈𝖍𝖓𝖊𝖑𝖑𝖊𝖌𝖊𝖗𝖎𝖈𝖍𝖙𝖊 #𝖇𝖚𝖔𝖓𝖕𝖗𝖆𝖓𝖟𝖔 #𝖇𝖚𝖔𝖓𝖆𝖕𝖕𝖊𝖙𝖎𝖙 ...
Pᴏʟᴘᴇᴛᴛɪɴᴇ ᴅɪ Gᴀᴍʙᴇʀɪ ᴇ Bᴀꜱɪʟɪᴄᴏ
Si racconta che Il marchese Marie Jean Antoine Caritat di Condorcet, sfuggito alla ghigliottina e travestirto da contadino, giunse sfinito e affamato ad un`osteria di campagna e, totalmente ignaro di cucina😑, chiese che gli preparassero una frittata di 12 uova. Inutile dire che Il locandiere lo riconobbe subito per quello che era e lo consegnò in men che non si dica ai sanculotti 😂😝
“Noblesse oblige” : Il Gambero, si sa, possiede un sapore delicato che va rispettato per non perdere il suo gusto così intenso e particolare che si fa subito riconoscere ...Ma non abbiate paura, nonostante gli ingredienti di queste sfiziose polpettine fritte non siano l’apoteosi della delicatezza 🙃, questa combinazione non farà che esaltare e impreziosire il sapore di questo piccolo crostaceo, facendovelo riconoscere immediatamente ed apprezzare ancor di più 😋😋😋
Cipollotti freschi, tanto Basilico appena raccolto e Aglio in giuste proporzioni vi faranno sperimentare questa esperienza di gusto racchiusa in un #fingerfood da pochi grammi, da intingere obbligatoriamente nella nostra salsina piccante a base di Yogurt, Maionese, Menta, Zenzero e Tabasco🌶️
Se non vi fidate😜, correte a leggere la ricetta sul Blog e provate a prepararle questa sera e a gustarle ancora calde 😉
A presto ! 🙋🏼♀️🙋🏻♂️😘
#shrimp #fingerfoodideas #fattoincasa #ricettadelgiorno #mahlzeit #summerbaking #ifpgallery #ilovecooking #lecker #leckerschmecker #fingerfoodrecipe
#spicyfood #spicy #solocosebuone #ricette #cookingwithlove #specialfood #foodshot #cookingismypassion #foodstagram #instagnam #difoodinmeglio #flavoryourworld ...
Cᴜʀʀʏ ᴅɪ Vᴇʀᴅᴜʀᴇ ᴇ Tᴇᴍᴘᴇʜ ᴅɪ Lᴇɴᴛɪᴄᴄʜɪᴇ Vᴇʀᴅɪ
Che un angolo di Bombay si materializzi qui in Tirolo ! (Ora ci sentiamo quasi come il genio della lampada di Aladino 🤣)
E puff💥 ! Ecco che la magia è compiuta , grazie al profumo delle spezie che compongono la nostra polvere di Curry personalissima e strasegreta (macché, trovate la ricetta sul Blog 🤫). La parte più intrigante del piatto di oggi è infatti preparare questa polvere magica e assaporare uno a uno gli ingredienti mentre si combinano, regalandoci pian piano l’incantesimo del viaggio…
E poi anche preparare il Tempeh seguendo la nostra ricetta dà veramente grandissima soddisfazione 💪🏻e apre le porte a un mondo di possibilità diverse, basta usare la fantasia e farsi trasportare dai profumi e dalle consistenze!
😎 Già sapevate che stiamo sperimentando altri Tempeh, a base di diversi tipi di legumi. Abbiamo già provato quello classico di Soia, per poi passare a quello di Ceci e, da ultimo, a questo di Lenticchie Verdi che abbiamo utilizzato nel piatto di oggi. A breve arriverà anche quello di Fagioli Rossi e poi chissà dove ci porterà la curiosità di provare tutti i sapori che questa furbetta di una muffa ci regala ogni volta che la facciamo crescere su un ingrediente diverso 😏
Ricetta semplicissima per staccare il biglietto verso Bombay 🛫? Preparare la nostra profumatissima polvere di Curry, spadellare nel Wok - a temperatura ultralavica - le vostre verdure preferite fino a renderle squisitamente croccanti, poi aggiungere il Latte di Cocco e il Curry e infine il vostro Tempeh a cubetti, fatto prima tostare in padella per renderlo croccante.
A questo punto vi manca solo un bel Film stile Bollywood, di quelli in lingua originale Indi 🙉, stracarichi di balli e di colori a far da cornice alla classica storia d’amore e voilà, ecco la serata perfetta (e salutare 🙃)
Allora, vi abbiamo convinto a viaggiare con la nostra agenzia di viaggi preferita ? Fateci sapere !🙋🏻♂️🙋🏼♀️😘 ...
ᴄᴏsᴄɪᴏᴛᴛᴏ ᴅɪ ᴀɢɴᴇʟʟᴏ ᴄᴏɴ ᴘᴀᴛᴀᴛᴇ ᴀʟʟᴀ ʀᴏᴍᴀɴᴀ
É uno dei secondi piatti che meglio rappresentano la tradizione gastronomica romana. Apparentemente banale😏, ma ricco di procedimenti che, se non seguiti, possono portare a un risultato davvero deludente 😮
Innanzitutto l’agnello ha solitamente un forte odore e sapore selvatico 🙁che, almeno a noi, risulta non molto gradevole. Per eliminare questo problema bisogna lasciare la carne in ammollo per 8 ore in una miscela di acqua e 🍋, cambiando l`acqua 2-3 volte.
🌱Poi si passa alla marinatura, che ha lo scopo di insaporire la carne e renderla al contempo più tenera. Si sciacqua bene l’agnello, si praticano dei tagli superficiali e si mette in un contenitore con due o tre bicchieri di vino bianco e un paio di cucchiai di olio extravergine e uno di sale. A questo punto si possono aggiungere le spezie: noi mettiamo timo, salvia, rosmarino, aglio e alloro con qualche bacca di ginepro e finocchietto selvatico. Ancora una notte in frigorifero ed ecco che siamo pronti per la cottura💪🏻
Bisogna cuocerlo in forno prima a 220° per quindici minuti, poi abbassando la temperatura a 180° aggiungendo a questo punto eventualmente le patate, prima fatte sbianchire in acqua bollente salata e poi mescolate a sale e rosmarino a cui noi aggiungiamo anche un pó di curcuma.
🤙L’ultimo tocco è quello della tradizione romanesca, che vuole l`aggiunta, alla fine della cottura in forno, della acciughe dissalate, diliscate e pestate in una crema da spennellare con abbondanza sulla carne caldissima prima di servire😋😋😋
😎Non siamo assidui mangiatori di carne, ma questo è un piatto che un paio di volte l’anno, reperibilità della materia prima in Alto Adige permettendo 🤣, ci concediamo davvero con grandissimo piacere.
Vi va di prepararlo anche voi alla nostra maniera ? Fateci sapere ! Buon pranzo e a presto 🙋♀️🙋♂️👋
#ricette #cucinaromana #cucinaromanesca #cosciotto #agnello #buonpranzo #rezepte #mahlzeit #lecker #ItalienischeRezepte #solocosebuone #cuciniamoinsieme ...
ɢɴᴏᴄᴄʜᴇᴛᴛɪ, ғᴀᴠᴇ & ᴘʀᴏsᴄɪᴜᴛᴛᴏ
Dopo una settimana di pioggia battente e temperature autunnali ☔️- che qui vuol dire abbondantemente sotto i dieci 🌡️gradi🙃 - oggi finalmente ci godiamo una giornata di ☀️ Le previsioni non lasciano ben sperare per la tenuta del bel tempo🫣, ma siamo ottimisti e soprattutto godiamoci l’attimo.
🗻Certo fa un pò meraviglia a metà maggio vedere intorno così tanta neve 😬, ma il paesaggio è davvero splendido con questo verde acceso pre estivo e il bianco candido delle cime. Peccato che la stagione sciistica sia già stata chiusa, qui ce ne stava per altri due mesi almeno 😆
Comunque il calendario assicura che siamo in primavera inoltrata e nei miei ricordi da bambino in questi tempi a Roma faceva già così caldo da mettere i sandali e cominciare a pensare al mare👙…ed era tempo di fave, fagiolini, piselli 🫛e fiori di zucca fritti 😋😋😋. Tutta roba dell’ortolano dietro casa, altro che Marocco e Senegal !😜
Dietro casa adesso c’è solo il supermercato; però siamo riusciti a scovare tra i soliti due quintali di confezioni in plastica con cui pare sia oramai usuale rivestire anche un solo ravanello🤦🏻, queste fave proprio dell’agro pontino. Praticamente un tuffo nelle nostre origini agroalimentari 😎 aho !
Quindi ecco qui la ricetta di oggi : Fave sbianchite e ripassate nel grasso di un ultimo gambuccio di prosciutto crudo del reatino in cui poi abbiamo risottato questi gnocchetti sardi con dei pomodorini gialli. Il tutto reso prepotentemente piccante da mezzo peperoncino wiri wiri…da leccarsi i baffi 🔥
Chi l’avrebbe mai pensato che avremmo gustato queste primizie primaverili in mezzo a così tanta neve ? 💭 La vita riserva sempre scenari imprevedibili, un pó come ritrovarti a cena con quella ragazza che non avresti mai pensato accettasse l’invito😉
Provate la ricetta, vedrete che abbiamo raggggione 😜 A presto !
#fave #piattiprimaverili #cucinare #ricette #buonpranzo #ifpgallery #italianfood #italianrecipe #mahlzeit #piattisaporiti #spicy #buonappetito ...
ᴛᴀɴᴅᴏᴏʀɪ ʜᴏᴍᴇ ғᴏᴏᴅ ᴀ ʙᴏʟᴢᴀɴᴏ
Chi se lo aspettava di trovare proprio nel cuore del centro storico di Bolzano un ristorante indiano da far invidia a quelli a cui eravamo abituati a Roma ?
Ci piace moltissimo il cibo etnico e uno dei sapori a cui siamo più affezionati è proprio quello che solo le spezie indiane sanno donare alle ricette di questa straordinaria cucina. Peccato che l’alto Adige non brilli per proposte culinarie autentiche e di qualità di questo tipo, ci siamo sempre detti, almeno fino a quando non abbiamo avuto il piacere di incontrare lo Chef Abedin !
Nel suo locale è tutto a vista: la cucina, la sala, fanno bella morsa di sé ai tanti curiosi, molti turisti, alla scoperta del centro e del vicinissimo mercato, che si fermano interessati dalla originalità delle proposte, descritte col gessetto sulla lavagna all’esterno del locale.
Tutto molto naïf, autentico, schietto, come la personalità dello Chef che con simpatica gentilezza accoglie tutti con il suo caloroso e amichevole benvenuto e con la sua descrizione dei piatti del giorno, che già mette fame solo ad ascoltarla…
Al centro della cucina troneggia un bellissimo forno tandoori in cui Abedin infila con maestria due lunghe forchette estraendone piatti e soprattutto profumi incredibili. Il menù non è così esteso, ma quello che c’è è fatto a regola d’arte, utilizzando materie prime per lo più locali e spezie fatte arrivare appositamente dal Bangladesh e usate con una rara maestria: non il solito piccante un pò finto di molti locali indiani, ma il vero incantesimo che solo la sapienza nell’utilizzo degli aromi della cucina indiana sa creare.
Il locale di Abedin, grazie all’instancabile energia del suo creatore, rimane aperto sette giorni su sette, per colazione, pranzo e cena e, a quanto abbiamo visto, è sempre molto affollato da una clientela davvero eterogenea. Segno che la buona cucina è un linguaggio universale, che sa unire senza bisogno delle parole. D’altra parte si avverte che i cibi sono cucinati con molta cura e attenzione, quasi una coccola su misura per ogni cliente.
La recensione completa sul Blog 🙂 Se vi capita di passare per Bolzano fatene una tappa, ne rimarrete incantati! ...
COᗪᗩ ᗩᒪᒪᗩ VᗩᑕᑕIᑎᗩᖇᗩ
Era la primavera del `71 quando l’Italia intera la domenica sera era paralizzata davanti ai televisori in bianco e nero, alcuni ancora a valvole, per le cinque puntate del “Segno del Comando” , una indimenticabile, inquietante quanto stupenda produzione televisiva il cui tema era inusuale per i tempi: occultismo, esoterismo, spiritismo, reincarnazione, antichi manoscritti, oscuri orafi e musicisti del settecento, pittori e poeti ottocenteschi, presenze fantasmatiche sullo sfondo di una Roma in continuo bilico tra passato e presente, tra realtà e mistero.
Allora non c‘erano Netflix, Internet e neppure i telefoni cellulari e le calcolatrici tascabili. Le trasmissioni iniziavamo alle 17 per finire alle 23.30, con solo due canali nazionali.
C’era anche allora però, proprio in mezzo al Tevere, l`isola Tiberina, che ha la forma di una nave a remi e, secondo la leggenda, sorge nel luogo in cui ne affondò una e che era parte del mistero, ambientato tra gli altri luoghi di Roma anche in quelle poche stradine a scapicollo sul fiume.
Lí sorgeva e c’è ancora l’osteria della Sora Lella, dove la brava Elena Fabrizi, sorella di Aldo, preparava “ ‘na Coda alla Vaccinara che ve la potete impegnà ar Monte “ (di Pietà).
La coda alla vaccinara nasce proprio nel rione Regola di Roma , poiché agli scortichini o Vaccinari (come il marito di Lella, prima di mettersi in proprio ed aprire la trattoria), ovvero i lavoranti nel mattatoio (l’ammazzatora), si regalava con la paga il cosidetto “quinto quarto” ovvero le parti non pregiate che non venivano vendute: coda, trippa e frattaglie.
E’ una ricetta semplice, che richiede però un lungo tempo di cottura perché la carne si cuoce a bassa temperatura . Si prepara con la Coda di Manzo, Guanciale, Pomodoro, spezie, verdure e cioccolato. Veramente tipica di quelle serate romane da universitario, quando ancora la sera si usciva (se non c’era una puntata del segno del comando) e non si stava a guardare serie tv o a chattare su internet o IG
Ecco, l’abbiamo preparata così, semplicemente, facendo riaffiorare tutti questi ricordi che solo la cucina sa evocare…Ricetta sul Blog, provatela, vale la pena!🙋🏻♂️😘 ...
ᴘᴀᴄᴄʜᴇʀɪ ᴄᴏɴ ʟᴇ ᴄɪᴍᴇ ᴅɪ ʀᴀᴘᴀ 𝟸.𝟶
Pensate che la pasta con le cime di rapa abbiano origine pugliese😁 ? Ebbene vi sbagliate🤷🏻♂️ ! Questa preparazione fu introdotta in Puglia e Basilicata dagli angioini, che nel duecento governavano, oltre che la Provenza e il Piemonte, anche queste due regioni.
L’ortaggio poi viene probabilmente dalla Siria👐 ed è stato importato dai genovesi e sempre dagli angioini nel sud del nostro bel paese, per diventare col tempo un simbolo della nostra cucina.
Come vedete per la nascita e lo sviluppo della ricetta dobbiamo ringraziare quasi unicamente la casata degli Angiolini, dinastia di origine francese che non ha niente a che fare con Ambra 😅, ma purtroppo molto a che fare con vicende di questa povera penisola.
Comunque oggi niente ricetta classica (che però trovate sul Blog 👍), bensì una nostra rivisitazione - o meglio diavoleria - in chiave “moderna” di un piatto così conosciuto quanto delizioso.
Per questa ricetta abbiamo usato i gambi sbianchiti e quindi immersi in acqua ghiacciata per una crema, con Aglio e Acciuga, su cui adagiare dei mezzi Paccheri a far da contenitore per le foglie, ripassate in Olio evo con germogli di Basilico Viola 🌱
Stessi ingredienti, gusto indescrivibile, molto fresco…da provare, no ? Da accompagnare bellamente con un Friuli Grave Sauvignon alla salute degli angioini 🥂 Buon appetito !
#cimedirapa #cimedirape #mahlzeit #ricetteitaliane #ilovecooking #ifpgallery #italianrecipe #solocosebuone #cucinare #cambiamenti ...
Iɴsᴀʟᴀᴛɪɴᴀ ᴅɪ Lᴀʙɴᴇʜ ᴇ Zᴀ`ᴀᴛᴀʀ ᴄᴏɴ Gᴇʀᴍᴏɢʟɪ ᴅɪ Fᴀɢɪᴏʟᴏ Mᴜɢᴏ, Rᴀғᴀɴᴏ ᴇ Lᴇɴᴛɪᴄᴄʜɪᴇ, ʙᴜᴄᴄᴇ ᴅɪ Fᴀᴠᴇ ᴍᴀʀɪɴᴀᴛᴇ ɪɴ Tᴀʙᴀsᴄᴏ ᴇ Lɪᴍᴏɴᴇ, Pᴏᴍᴏᴅᴏʀɪɴɪ ᴇ Fʀᴀɢᴏʟɪɴᴇ ᴅɪ Bᴏsᴄᴏ
Sono arrivate finalmente le prime fragoline di bosco intorno a casa 🥰 ed eccola la ricetta super per gustarle!
🧩L’abbinamento con gli ingredienti che leggete nel titolo del post ci ha lasciato così entusiasti da non poter non condividere con voi questa piccola coccola per il palato 💚
Oltre al gusto strepitoso delle fragoline di bosco appena raccolte 🍓, l`ingrediente che sorprende più è questa buccia di Fave scottata in acqua salata per pochi minuti, poi raffreddata e marinata con succo di Limone e tabasco verde. Aggiunte tagliate a sottili striscioline hanno una consistenza e un gusto delicato e perfetto con gli altri ingredienti !
Un altro caso di un ingrediente snobbato che spesso finisce in pattumiera e che invece merita di essere valorizzato e gustato in mille modi diversi 💪🏼
Per il resto basta un pizzico di Sale,un po` di Timo fresco con i suoi fiori, un goccio di Olio extravergine di Oliva - di quello buono - e qualche granello intero di Pepe selvaggio del Madagascar per completare questa strepitosa insalatina, che potrete servire come contorno di un piatto leggero di Pesce o come sfizioso e saporito antipasto
Noi la ricetta per l`incantesimo ve la abbiamo descritta 😉, ma per completarlo dovete avere anche 🥂un calice del vostro bianco preferito e, naturalmente, la giusta compagnia con cui condividerlo ❤️ e noi vi auguriamo soprattutto questo 🥰
Buona giornata ! 🙋🏻♂️🙋🏼♀️😘
#gourmetfood #golosità #gourmet #ifpgallery #labnehballs #zaatar #flavoryourworld #primaveraintavola #mahlzeit #leckerschmecker ...
ʀɪᴄᴄɪᴏʟɪ ғᴀᴠᴇ & ɴᴇsᴘᴏʟᴇ ᴄᴏɴ ᴘᴇsᴛᴏ ᴇ ғɪᴏʀɪ ᴅɪ ᴀɢʟɪᴏ ᴏʀsɪɴᴏ
Devo confessarvi che non sono mai stato una persona paziente. Da ragazzo e soprattutto da bambino era impossibile farmi attendere per ottenere qualcosa. Già a quattro anni leggevo e scrivevo e nonostante gli sforzi dei genitori eccomi lì, in prima elementare, più basso di venti centimetri di tutti gli altri bambini 😁. Ma perché aspettare , no ?
Non che questa impazienza mi abbia portato poi tanti vantaggi, intendiamoci, ma, come insegna la ben nota fiaba zen della rana e dello scorpione, è la mia natura.
E perché vi racconto tutto questo ? Per via delle Nespole, naturalmente ! Già, le Nespole, conosciute come il “frutto della pazienza” probabilmente perché per assaporarle – dopo averle raccolte – deve trascorrere un po’ di tempo durante il quale i frutti devono essere riposti. Insomma, ci vuole pazienza!
Ecco, io invece da bambino avevo in giardino un enorme - o almeno così mi sembrava - albero di questi frutti dorati e a giugno ne facevo scorpacciate durante i pomeriggi di gioco, che una volta non c’erano internet né i cellulari, ma solo l’aria aperta e tanta fantasia. Altro che attesa ! Non c’era pomeriggio in cui non ne mangiassi quella ventina 😂 e il gesto di sbucciarle con le dita e privarle dei cinque semi mi riporta profondamente indietro nel tempo, ne assaporo ogni sfaccettatura come il più famoso personaggio pirandelliano con la sua albicocca.
Così oggi le ho usate in una ricetta salata, perché ci sta, e come 😋! Arricchiscono le Fave e il pesto di Aglio Orsino 💚di una nota tutta nuova, fruttata, aromatica, fresca, in una parola: unica !
Ho l’impressione che questa diventerà una delle mie nuove ricette preferite per questa stagione ☺️ per cui mi fa piacere condividerla con voi assieme alle solite quattro, superflue chiacchiere a contorno😏
E poi, si sa, nei secoli passati si riteneva che questo albero allontanasse le streghe e la sfortuna. Per le streghe non so, che ne ho incontrate comunque parecchie 😆, ma la fortuna bussa sempre alla porta dell’uomo che ride e cucinare aiuta ! A presto. ...
🥐ᴄᴏʀɴᴇᴛᴛɪ ʙʀᴇᴢᴇʟ ғᴀʀᴄɪᴛɪ
Vi ricordate della nostra fantastica ricetta per i cornetti Brezel 🥨? La trovate sul blog e potete seguirla per realizzare questi gustisissimi croissant salati con il tipico gusto del più famoso pane altoatesino 😉😋😋😋
Noi li abbiamo farciti con del Salmone affumicato norvegese 🐟, marinato in Limone e Aneto. La parte croccante vegetale è data da Cavolo "cuore di Bue" tagliato sottilissimo e marinato in salamoia e Aceto di Melograno e da freschi germogli di Fagiolo Mungo verde, appena raccolti dal germogliatore di cui vi avevamo parlato qualche post fa 🌱🌱
La salsa, invece, è realizzata con Skyr, Aneto, Aceto di Mele, Olio e Sale, in piena tradizione nord europea 😎 È semplicissima da preparare e adatta a tantissime occasioni 😉
Vi piace come brunch 😍? Vi va di provarlo assieme ? 🙋🏻♀️🙋🏻♂️😘
#mahlzeit #brunch #croissant #brezel #brezelcroissant #foodstagram #foodshot #lecker #ilovecooking #leckerschmecker #solocosebuone #fattoincasa #cucinare #ricette #recipes #rezepte #sandwichporn #salmonrecipe #salmoneaffumicato #brunchtime #brunchathome #brunchitaliano #croissant🥐 #croissants #filledcroissant #laugencroissant ...
ᴄᴀᴘᴇsᴀɴᴛᴇ ᴄᴏɴ ᴄɪᴍᴇᴛᴛᴇ ᴅɪ ʙʀᴏᴄᴄᴏʟᴏ ᴇ ᴘɪsᴛᴀᴄᴄʜɪ ᴀʟ ᴘʀᴏғᴜᴍᴏ ᴅɪ ʟɪᴍᴇ
Ispirati dal successo della intelligentissima campagna “open to meraviglia” 👍rubiamo anche noi qualcosa al Botticelli per presentarvi il nostro piattino di oggi: queste gustosissime Capesante al profumo di Lime con Pistacchi e cimette di Broccolo😀
Quassù tra i monti del Tirolo, dove il pesce fresco è quasi più raro dei ministri del turismo qualificati🎉, questo mollusco rappresenta una delle rare occasioni di poter avvertire un pò di profumo di mare nel piatto e noi ci lasciamo volentieri tentare… ovviamente sfruttando l’occasione per provare qualche accostamento nuovo 💡
Oggi abbiamo provato ad accompagnare il sapore dolciastro della polpa con un pizzico di asprezza del Lime e con l’aroma dei pistacchi e del finocchietto e del timo selvatico. Il tutto accompagnato alla perfezione da queste cimette di Broccolo 🥦cotte in forno, che si abbinano così efficacemente alla Capasanta 😋😋😋
Il piatto si prepara semplicemente in circa 15 minuti ⏳ ed è l’ideale per un pranzo veloce e leggero, di quelli che ti lasciano soddisfatto e con un sapore di in bocca gratificante e persistente, senza nessuna sensazione di aver mangiato troppo, ma con un senso di appagamento completo della fame. Come sempre si ottiene quando una pietanza è saporita, gustosa e ben bilanciata nei sapori 💪🏻
La ricetta verybuona 😝 la trovate sul Blog ! Ci auguriamo che rimanga online più di verybello.it e della innovativa campagna del simpatico ministro di turno e inoltre è gratis per il contribuente 😏. Provatela, non assaggiare questo piatto sarebbe davvero un verypeccato ! Buona preparazione🙋♀️🙋♂️👋
#capesante #ricette #buonpranzo #ricetteleggere #cucinare #verybuono #gesundundlecker #leckerschmecker #ifpgallery #ilovecooking #cookingismypassion #cookingwithlove #ideericette ...
ᴠɪɢɴᴀʀᴏʟᴀ ᴀʟʟᴀ ʀᴏᴍᴀɴᴀ
Sebbene non sia celebre come la carbonara, è decisamente da annoverare fra le ricette romane più autentiche e meritevoli di essere assaggiate. Parliamo , come avrete certamente già indovinato, della Vignarola alla romana
Insieme alla Coratella, alla Pizza al formaggio, ai vassoi di Salame e alla frittata con i Carciofi o con la Menta, la vignarola è anche un piatto tipico della colazione di Pasqua sulle tavole della capitale.
Si, de sicuro noantri preferimo rimané leggeri !😂
Rimane comunque un piatto sano, composto principalmente da legumi poveri di calorie oltre che di grassi. Questo ovviamente se preparata nella versione light senza il guanciale. Avrete capito però che a noi , da bravi romani, piace sicuramente più la versione meno salutare 😆
Quanto all’esecuzione, le scuole di pensiero sono diverse. C’è chi cuoce tutto insieme e chi separatamente unendo tutto a fine cottura. La ricetta originale però prevede l`introduzione graduale degli ingredienti a seconda dei rispettivi tempi di cottura ed è così che si ottiene il risultato migliore !
Per il resto è un piatto dalla composizione relativamente "aperta" con cui sperimentare sapori e consistenze senza paura di molestare troppo l`originalità della ricetta 😉💪 e attirare gli strali degli onnipresenti detentori del sapere immutabile 😜
Per questa versione noi abbiamo aggiunto Aglio Orsino fresco al posto della più classica Mentuccia romana - qui assolutamente introvabile 😆 - e optato per eliminare la Lattuga Romana , che cotta non ci fa proprio impazzire 😏
Ultime Fave, ultimissimi Carciofi ...non era possibile non gustare per un`ultima volta questa squisitezza , no ? Se vi va di seguirci in questo posticipo di stagione 😁 trovate la nostra ricetta sul Blog !
Buon we a tutti 🙋♀️🙋♂️😘
#vignarola #cucinaitaliana #cucinare #ricette #cucinaromana #primaveraintavola #ifpgallery #italianfood #ricetteitaliane #ilovecooking #Buongiorno #buonpranzo ...