Assieme alle consuete divagazioni, eccovi la ricetta per un gustosissimo e croccante guscio di pasta ripieno di Carciofi violetti e Porchetta di Ariccia, accompagnato da una fondutina leggermente piccante in cui “pucciare” i ravioli, aromatizzata con Galanga e scorza di Limone.
La Fougasse è un pan focaccia tipico della Provenza, riconoscibilissima grazie alla sua particolare forma a spiga di grano. Noi oggi la prepariamo con la farina multicereali RIEPER per un gusto ancora più rustico !
Per cominciare quest’anno in bellezza, vi proponiamo la nostra ultima ricetta del 2022, ovviamente a base di cotechino e lenticchie, come vuole la tradizione…Una ricetta che potete sicuramente provare anche se vi è rimasto qualche avanzo di cotechino e volete proporlo in modo originale e sfizioso
Un piatto che vi lascerà sbalorditi ! Gustosi maccheroncini di Lenticchie e Riso con Zucchine speziate immersi in una strabiliante fonduta di Taleggio e Levistico…da provare subito !
Una ricetta semplicissima, ma che grazie all’apporto di due ingredienti particolari diventa anche golosissima ! L’ideale per un brunch o da portare in ufficio per un gustosissimo e appagante pranzo veloce.
Dopo tanta tradizione, eccoci ancora con un piattino stile fusion, di quelli che ci piace tanto inventare ! Delizioni Cellentani di Riso e Ceci con Curcuma in un tripudio di sapori dal gusto esotico e strabiliante !
Deliziosi Buchteln in veste autunnale, completamente senza zucchero e proteici. Ideali serviti caldi a colazione con il loro impasto scioglievolissimo ed il ripieno fruttuoso sono irresistibili!
Questo Plumcake è davvero strepitoso e ha un profumo travolgente. Grazie al contrasto tra la crosticina fragrante e la morbidezza assoluta della mollica, conquista davvero tutti !
Qui in Alto Adige non è davvero autunno finché queste delizie non fanno capolino ! Un guscio croccante di cioccolata racchiude una deliziosa pasta di castagne. Un vero sogno per tutti gli amanti di questo frutto😍
Uno strato di pasta croccante e dal sapore rustico di segale racchiude uno scrigno di dolci fichi neri e delizioso Speck 😍. Semplice e veloce da realizzare è una vera gioia per gli occhi e per il palato in pieno tema autunnale!
Troppo facile e veloce da realizzare, riesce sempre morbidissima, non contiene zucchero, è fruttosa (adoro😍), fluffosa e anche vitaminica ! Cosa si può desiderare di più da una torta ?
Polpettine di manzo allo Zenzero, arricchite da un gustoso contorno di Edamame al vapore servite in una deliziosa salsina a base di Pepe Limonato e Basilico Alpino che rende l’assaggio…. stratosferico !
Una soffice e appetitosa merendina estiva a base di farina multicereali con Mango e Maracuja. Freschezza e genuinità assieme a un sapore ultra estivo !
Uno dei piatti più iconici della cucina capitolina : La Cacio & Pepe ! Qui la trovate con l’aggiunta del Tartufo Nero, uno sfizio di inizio estate, ma la ricetta è utilizzabile anche per la versione classica e…intoccabile 😉
Una ricetta tutta primaverile ! I nostri ravioli di zuppa ripieni di Bodo al Miso e gamberi sapranno stuzzicare le vostre papille e far loro già sentire l’arrivo dell’estate !
Il Blog di due compagni di vita e di fornelli, in cui troverete non solo ricette, ma esperienze di ogni tipo legate al mondo della cucina. Un modo innovativo e speriamo simpatico ed interessante di raccontare tutto ciò che accade nella cucina e dintorni.
Ecco come realizzare uno strudel da zero, facendo l'impasto in casa, senza dover comprare la solita pasta sfoglia preconfezionata. Vedrete che il risultato è spettacolare, nulla da invidiare ai ristoranti altoatesini ! Leggi il seguito… →
Torta di mele Ferrarese una ricetta davvero antica, di quelle che fanno parte della nostra storia, della cultura del nostro Paese. Una ricetta classica e con sapori cosi evocativi da riuscire a farci ricordare memorie lontane. Leggi il seguito… →
Oggi vi presento un classico della pasticceria tedesca tipico del periodo di Pasqua: "Die Eierlikörtorte" , ovvero la torta al liquore d'uovo... Leggi il seguito… →
Deliziosi panini al latte con gocce di cioccolato fondente, disponibile anche in versione vegana. Morbidissimi e fluffosi 😍 al punto da poterli schiacciare e veder tornare in forma all'infinito, o finche non li addenterete 😉! Leggi il seguito… →
Fumanti pancake vegani farciti di un delizioso ripieno di Mele e caramello d'Acero. Croccanti all'esterno ed incredibilmente morbidi e succosi all'interno. La vera WOW experience sta nel aprire il pancake e veder scendere il ripieno caramelloso. Provare per credere! Leggi il seguito… →
Soffici onde di impasto alla vaniglia sposano ricche onde di impasto al cacao per unirsi grazie alle amarene. Il tutto ricoperto da una vellutatissima crema al latte guarnito con onde di cioccolato fondente. Un dolce decadente quanto semplice e delizioso. Leggi il seguito… →
Deliziosa torta alle nocciole, morbidissima grazie allo skyr contenuto nell'impasto ed estremamente golosa grazie alla crema al cioccolato e la glassa al cioccolato😋. Una vera tentazione per tutti gli amanti delle nocciole 😍 e non! Leggi il seguito… →
Veloci e semplici da fare questi deliziosi biscotti di ispirazione americana ricreano il sapore del classico Bananabread stravolgendone la consistenza. Croccanti fuori e morbidi dentro con un intenso sapore di banana e quadretti di cioccolato sono l'ideale da accompagnare al caffe per iniziare bene la giornata. Leggi il seguito… →
E’ una ricetta che sicuramente non è di rapida esecuzione, ma indubbiamente scalda cuore ed animo in queste giornate così fredde e piovose d’autunno, specie se abbinata ad un buon calice di Vino del luogo ! Ecco la nostra versione, tutta Tirolese 😉
La torta ideale con la quale accompagnare del tè o del caffè per delle chiacchiere tra amiche o con la quale fare colazione la mattina d’inverno, quando l’idea di uscire di casa ci fa rabbrividire. Composta da uno strato di torta al burro, uno di frutta e cosparsa di bricioline croccanti è davvero una torta accattivante ed irresistibile. Si presta ad un infinità di variazioni golosissime.
Fragrante pasta sfoglia sormontata da succose Pere Pala ricoperte da un dolce caramello di sciroppo d’acero con una nota di affumicato e la croccantezza delle noci pecan. Veloce ed irresistibile!! Quasi troppo facile per essere cosi buona, oltre ad essere di sicuro impatto.
“…andiamo al sushi e tu ti mangi gli edamame, io che so annato per ‘na vita a amatriciane…”
Ecco come si può brevemente quanto efficacemente riassumere la percezione dei fagioli di Soia per un nativo capitolino, liberamente tratto da un bel testo di Carl Brave ed Elisa. Ci sentiamo un po così a cucinare con questi ingredienti, ma il fatto è che ci piace spaziare tra carbonara, amatriciana, kimchi e sushi, senza affezionarci troppo a questo o a quel gusto o sensazione, navigando liberamente in questo immenso mare in cui ci è ben dolce naufragar (n.d.r. licenza poetica).
Avevamo voglia di un piatto a base di Fagioli di Soia (è una storia lunga 🙄), che non fosse scontato o già assaggiato…ed ecco che ci son venute in aiuto le Carote viola che avevamo già utilizzato per la copertura dei cuori di pane di San Valentino e di cui avevamo conservato (come sempre si deve fare) la polpa. Polpa che mescolata con farina di Riso, Zenzero e semi di Chia ed estrusa nell’olio bollente da una siringa da Cavallo 😏, ha dato vita a questi spaghetti di Carota leggermente piccanti e molto freschi che abbiamo aggiunto a fine cottura a degli Gnocchetti sardi, risottati in brodo vegetale e crema di Cavolfiore Giallo con Edamame, un poco di Aglio e tanta Menta fresca
So che potrà sembrare strano, ma per me è una delle ricette Top Ten tra quelle che abbiamo mai realizzato e per questo vi invito a provarla quanto prima, non sapete cosa vi aspetta !
Per completare la contaminazione, provateli con un sorso di Frascati superiore, vedrete che la scintilla scoccherà subito 😍
Gnocchetti & Spaghetti di Carota e Zenzero con Edamame , Cavolfiore e Menta
Un piatto dall'anima Fusion e dal gusto superlativo, assolutamente da non perdere !
Portata Primi Piatti
Cucina Internazionale
Keyword Fusion, Minestre, Pasta, vegan
Preparazione 1ora
Tempo totale 1ora1minute
Porzioni 2persone
Calorie 412kcal
Ingredienti
Edamame
150gGnocchetti Sardi
100gCavolfiore Giallo
100gFagioli di Soia(Edamame (secchi))
1Cipolla
2Spicchi d'Aglio
2Coste di Sedano
2cucchiaiOlio Extravergine di Oliva
½cucchiainoPeperoncino(In polvere)
10foglieMenta
Spaghetti di carote
2Carote viola
2cucchiaiSemi di Chia
1cucchiainoZenzero(in polvere)
½litro Olio diSemi di Girasole
📖 Istruzioni 📖
Spaghetti di Carota
Immergiamo i semi di Chia in poca acqua fredda e lasciamoli riposare per circa 15 minuti, fino a che saranno diventati gelatinosi
Tagliamo a pezzi le due Carote viola, mettiamole in un pentolino con un bicchiere di acqua, un pizzico di sale ed un cucchiaino di aceto e facciamo bollire per circa 30 minuti a fiamma bassa. Trascorso questo tempo, togliamo dalla fiamma e tritiamo con un frullatore ad immersione. Ora passiamo il composto in un setaccio, eliminando tutta la parte liquida (potrete utilizzarla come colorante per altre preparazioni)
La parte solida del composto la metteremo in forno a 160°C per 20 minuti, quindi la impasteremo con la Farina di Riso ed i Semi di Chia bagnati per ottenere una pasta abbastanza liquida che metteremo in una siringa per dolci dall'imboccatura media
Spingiamo lentamente fuori dalla siringa il composto nell'olio bollente (a circa 150°C) , spezzando lo spaghetto ogni 5-10 cm. Friggiamo per circa 5 minuti e quindi scoliamo tenendo da parte i nostri spaghetti croccanti
Edamame
Mettiamo gli Edamame in acqua fredda abbondante e teniamoli a mollo per 24-36 ore. Trascorso questo tempo sciacquiamo bene e facciamo bollire a fuoco bassissimo in nuova acqua senza sale per circa due ore e mezzo
Aggiungiamo il sale prima di spegnere e teniamo pronti e tiepidi per la preparazione del piatto nella loro acqua di cottura
Preparazione
Nel frattempo mettiamo in una pentola circa 1 litro di acqua con una presa di sale grosso. Portiamo a bollore ed aggiungiamo il Cavolfiore tagliato a pezzetti, la Cipolla e le coste di Sedano. Facciamo bollire per circa mezz'ora, quindi scoliamo solo i pezzi di Cavolfiore e passiamoli in un Mixer. Teniamo da parte l'acqua di cottura.
In una padella antiaderente, mettiamo l'Olio e facciamo soffriggere gli spicchi di Aglio a cui avremo tolto l'anima ed il Peperoncino. Togliamo quindi l'Aglio quando sarà imbiondito ed aggiungiamo la crema di Cavolfiore e la Menta tagliata finemente, assieme agli Edamame scolati.
Aggiungiamo ora gli Gnocchetti, assieme ad un paio di bicchieri di Brodo (l'Acqua di cottura di cavolfiore, cipolle e sedano). Risottiamo a fiamma altra per circa 10 minuti, aggiungendo liquido quando è necessario
Terminata la cottura e raggiunta la densità desiderata (leggermente lenta) aggiungiamo due terzi degli Spaghetti di Carota, controlliamo il sale ed impiattiamo cospargendo con il restante terzo e foglioline di Menta fresche.
Note
Ovviamente se avete a disposizione degli Edamame freschi ( per noi è difficile procurarli qui, ma sarebbe meglio), potrete utilizzarli aggiungendoli direttamente agli Gnocchetti al posto dei Fagioli di Soia cotti e scolati.Raccomandiamo di sciacquare bene i Fagioli di Soia e di fare più lavaggi, eliminando l'acqua di ammollo (che deve comunque durare 24-36 ore, durante le quali cambieremo il liquido più volte se possibile), per abbattere il contenuto di saponine e acido fitico. Non utilizzate comunque l'acqua di cottura dei Fagioli !
I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?
Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !
Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫
Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.