Fregula sarda con Patate Viola, unita ad una parte fredda con un fantastico Cacao Criollo, Puntarelle fresche macerate in Olio Extravergine con Aglio, Pinoli tostati e crema di Puntarelle cotte.
L’ideale per un pranzo veloce, un Brunch o un Aperitivo ? Provate il nostro Börek a base di Feta e Skyr, con il nuovo twist delle foglie di Carota a dare una sferzata di più al gusto ! Naturalmente con la stessa base potrete sperimentare tante nuove ricette !
Deliziosi savoiardi inzuppati in un coulis di lamponi freschi, sormontati da una deliziosa crema di Skyr e crema pistacchio fatta in casa con Pistacchi di Bronte😍. Irresistibile e cremosissima variante estiva del classico più amato della pasticceria italiana !
Unire questi due ingredienti è un’avventura che potrebbe essere senza ritorno… Ma stavolta ci è andata bene, forse anche grazie a una certa “dimestichezza” con il guanciale.
Prepara un pollo ripieno con le more che farà innamorare i tuoi sensi: ricetta semplice e gustosa, perfetta in estate, ma anche se fuori piove e fa freddo come da noi !
Una ricetta davvero semplice e rapidissima, che vi farà gustare tutte le note dell’estate in cui siamo oramai immersi a pieno titolo ! Buonissima tiepida, ma adattissima anche per una pasta fredda.
In cucina, come nella vita, a volte serve il coraggio di osare. È così che nasce questa ricetta fuori dagli schemi, dove l’aroma intenso del caffè incontra la cremosità delle melanzane e la dolcezza terrosa della barbabietola. Un abbinamento audace, sostenuto dai profumi decisi di capperi e origano, che richiama i sapori del Mediterraneo in una veste completamente nuova. Il risultato? Un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama innovare senza rinunciare all’equilibrio. Pronti a rischiare… e gustare?
C’è qualcosa che grida San Valentino più di una torta al cioccolato con un leggero color rosso ? Se poi ha una consistenza morbidissima come la nostra ed è anche vegan… impossibile non farsi tentare !
Non immaginerete mai il gusto di questo interessante accoppiamento… Radicchio rosso di Treviso e Bacche di Goji assieme ricreano inaspettatamente il gusto di un ortaggio ben diverso, con un diverso bilanciamento tra amaro e dolce…provate e diteci se non abbiamo ragione !
Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !
Non le solite frittelle di Baccalà e pane grattugiato, ma qualcosa di profondamente diverso e incredibilmente più gustoso ! Provatele e diventeranno la vostra abitudine preferita per l’estate.
Un modo nuovo di gustare un piatto dal gusto antico. Leggete come preparare degli squisiti gnocchi di patate nella loro forma più originale, con l’aggiunta di un ingrediente sorprendente e deliziosamente adatto per sposarsi con un condimento tutto da provare !
Una ricetta semplicissima, eppure così buona da farvi restare senza parole al primo assaggio. Merito di questa piccola piantina primaverile, fatta apposta per esaltare il sapore dei legumi…
Stanchi dei soliti agretti bolliti e conditi con olio e limone ? Questa ricetta saprà rinnovare il loro gusto e la loro immagine sulla vostra tavola. Provatela oggi stesso !
La nostra versione salutare e senza zuccheri, meglio dell’originale in vendita al supermercato ! Un classico per la colazione italiana, i nostri biscottoni sono l’ideale per l’inzuppo: latte o caffè ? A voi la scelta !
Il Blog di due compagni di vita e di fornelli, in cui troverete non solo ricette, ma esperienze di ogni tipo legate al mondo della cucina. Un modo innovativo e speriamo simpatico ed interessante di raccontare tutto ciò che accade nella cucina e dintorni.
Rᴜɢʙʀøᴅ ᴀᴋᴀ Pᴀɴᴇ ᴅɪ Sᴇɢᴀʟᴇ sᴄᴜʀᴏ ᴄᴏɴ sᴇᴍɪ ᴍɪsᴛɪ Nell’ultimo periodo ho sperimentato molto con il lievito madre e dopo pagnotte e pizze sicuramente più🇮🇹 [...]
Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco Con la ricetta di oggi finisce il nostro percorso alla scoperta dei sapori primaverili realizzato in [...]
Gulasch Tirolese Magari chi non è proprio giovanissimo ricorderà un film dei famosi fratelli Vanzina, “Eccezzziunale veramente” in cui un giovane Diego Abatantuomo, parlando al [...]
San Sebastian Cheesecake aka Cheesecake basca "bruciata" Buongiorno a tutti 😘 e buon inizio di settimana! Oggi vi auguro un buon inizio di settimana con [...]
Frittelle Ciociare all’Uvetta OHHH🧞♀️, eccoci finalmente al tanto atteso dolce fritto di Carnevale ! Alcuni di voi hanno già avuto modo di sbirciare👀 nelle [...]
Torta di Mele Ferrarese del 1956 Oggi vi propongo una ricetta davvero antica, di quelle che fanno parte della nostra storia, della cultura del nostro [...]
Torta di Prugne tedesca La torta di prugne tedesca ! Un gran classico della cucina tedesca con un twist particolare, ma sopratutto una ricetta estremamente [...]
Pollo fritto alla KFC - Southern fried Chicken tender Era da diverso tempo che volevo provare il pollo fritto🍗 che spesso si vede nei film americani, [...]
Le Barette del Cioccodì – Torta Snickers al Caramello e Noccioline 🍯🥜🍫
Oggi iniziamo la settimana a bomba, davvero a bombissima con questa Torta Snickers senza zucchero e senza burro 💣🤩
Avete letto bene ! Questo sogno di caramello, noccioline e cioccolato non contiene né zucchero, né burro😉😎
La base sofficissima di questo dolce è realizzata con Eritritolo al posto dello zucchero e con Olio di semi di Girasole “Alto Oleico” al posto del burro, mentre per il caramello ho utilizzato il mio fidato caramello d’acero con olio di cocco.
Una base soffice e morbida, un caramello non troppo dolce con una leggera nota di affumicato avvolge noccioline salate ed il tutto viene ricoperto da cioccolato fondente. What’s not to love about this cake😎!? Un vero sogno😍 al caramello salato e cioccolato per tutti i fan dello Snickers.
Ho pensato a lungo a cosa proporvi in questo appuntamento con la barretta del Cioccodì e alla fine la scelta è caduta su questo dolce e su una delle barrette più iconiche al mondo. Chi non ha mai mangiato uno Snickers nella propria vita o non ha desiderato una torta di questo tipo per il proprio compleanno da bambino !?
Nella speranza che non dovremo più festeggiare compleanni a casa e con restrizioni, questo dolce è sicuramente un’ottima idea per ogni festa di piccoli 🎉, ma dalla velocità con la quale ha iniziato a scomparire🙈 direi anche è adattissimo anche per gli adulti😎🤣
La torta si realizza molto velocemente ed è perfetta come ultimo sgarro dal mood invernale, mentre le temperature miti della primavera si lasciano ancora attendere 😉
Trovate la ricetta completa qui sotto, buon lunedì 😘
Una base soffice e morbida, un caramello non troppo dolce con una leggera nota di affumicato avvolge noccioline salate ed il tutto viene ricoperto da cioccolato fondente. What’s not to love about this cake😎!?
Questa ricetta è stata calibrata per uno stampo furbo da 26Ø, ma può tranquillamente essere ricreata con delle forme da tartelletta furba se preferite. Se non avete uno stampo furbo potete ricreare la ricetta con una classica tortiera rotonda o rettangolare 😉, come meglio si addice alle vostre esigenze.
Per la Base senza zucchero
Montate le uova con l'eritritolo fino ad ottenre un composto spumoso e chiaro. Aggiungete il pizzo di sale e la vaniglia e continuate a montare.
Aggiungete al composto spumoso di uova montate l'olio a filo e continuate a montare. Aggiungete al composto un terzo del latte o dell'acqua frizzante e continuate a montare.
Intervallate l'aggiunta del latte (o acqua) con la farina e il lievito setacciato continuando a mescolare in modo da non smontare il composto. Lavorate bene fino ad aver inserito tutto il latte e tutta la farina.
Versate l'impasto all'interno dello stampo furbo precedentemente oliato ed infarinato e cuocete in forno caldo a 175°C modalità venitilata per circa 20-25 minuti. Dopo i primi 20 minuti testate la cottura con il metodo della prova stecchino.
Estraete il dolce dal forno una volta cotto e lasciatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo e posizionarlo su un piatto da portata.
Per il Caramello
Una volta che il vostro dolce è ben freddo ed è stato trasferito su un piatto di portata potete tranquillamente proseguire con la realizzazione del caramello.
Versate lo sciroppo d'acero all'interno di un pentolino dal fondo spesso e cuocetelo a fiamma media fino a farlo rapprendere, all'incirca 10minuti. Saprete che è arrivato il momento di toglierlo dalla fiamma quando inizierete a vedere bolle grosse formarsi uniformemente su tutta la superficie e la consistenza sarà diventata più viscosa.
Aggiungete il burro a cubetti (o l'olio di cocco) mescolando e cuocendo per altri 2-3 minuti. Versate le noccioline salate all'interno del caramello e mescolate bene finche non saranno completamente ricoperte.
Versate il caramello con le noccioline all'interno della torta e livellate bene in modo da ottenere uno strato più uniforme possibile. Lasciate raffreddare.
Per la Glassa
Mentre il caramello raffredda, sciogliete a bagno maria 100g di cioccolato fondente e l'olio di cocco. Una volta sciolto il cioccolato rimuovetelo dal bagno maria e aggiungete i restanti 30g di cioccolato mescolando per farli sciogliere. In questo modo avrete temperato il cioccolato e non avrete la patina bianca sulla glassa.
Una volta che il vostro cioccolato è completamente sciolto potete versarlo a filo sulla torta ricoprendo tutta la superficie del dolce.
Il dolce ora va fatto riposare per un paio di ore, dopo sarà pronto per essere servito e gustato😉.
La torta Snickers si conserva in luogo asciutto al riparo da luce e fonti di calore per circa una settimana.
I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?
Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !
Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫
Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.