Articoli Recenti

Bucatini alla Matriciana

Bucatini alla Matriciana

Provate il Bucatini alla Matriciana di Roma: un piatto tradizionale con guanciale di Norcia, pecorino romano, pomodori pelati, vino bianco, pepe e, naturalmente, cipolla! Una ricetta semplice ed efficace che vi farà assaporare l’autentica cucina romana.

Cocomero & Feta

Cocomero & Feta

Scoprite come il semplice cocomero può evocare ricordi del passato e riunirci attorno ad una tavola ! Provate la nostra ricetta e scoprite come può essere sorprendentemente deliziosa! Trovate tutto su Blog, buona preparazione !

Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole

Prova la Cheesecake alle Fragole con Lebneh fatto in casa – alta in proteine e bassa in calorie, con biscotti senza zucchero e dolcificante. Una vera delizia per prendersi una pausa salutare!

Orzo, patate e fagiolini con pesto e pepe limonato

Orzo, patate e fagiolini con pesto e pepe limonato

Una porzione di questa insalata di Orzo con le sue 400 KCal ci offre un pasto leggero, saziante, gustoso e bilanciato anche in ufficio e sulla spiaggia 🏄🏻‍♂️, insomma, un ottimo passepartout 💪🏻!

Pollo alla marinara

Pollo alla marinara

Sarà bella la modernità, ma il sapore delle pietanze cucinate con i procedimenti antichi forse non dovrebbe essere dimenticato ma, anzi, tramandato con orgoglio alle generazioni future. Eccovi il nostro pollo cotto in ghisa con spezie mediterranee, da gustare senza fretta, così come lo si è cucinato 😋

Bagels proteici al volo – senza lievitazione

Bagels proteici al volo – senza lievitazione

Non avete tempo per cucinare il pranzo e volete preparare in soli diciotto minuti un appetitoso e saziante spuntino ? Eccovi la soluzione ideale 💪🏻! Da farcire come volete e realizzare in qualsiasi forma, per tante idee da provare subito !

Risoni di Lenticchie con Edamame, Azuki e Zenzero

Risoni di Lenticchie con Edamame, Azuki e Zenzero

Sembra un’insalata di riso ? eh già, ma è molto più leggera e proteica ! Inoltre il gusto assolutamente nuovo di questi abbinamenti vi sorprenderà per la riuscita dell’avvicinamento di cibi e sapori di cucine così diverse come quella asiatica e quella italiana…proviamo ?

Pancia di maiale e cavolini di Bruxelles con teryiaki scomposta

Pancia di maiale e cavolini di Bruxelles con teryiaki scomposta

Un piatto dal gusto molto particolare, in cui abbiamo intravisto e subito colto l’occasione per l’ennesima contaminazione tra la cucina europea e quella asiatica 👍

Trofiette al pesto genovese & divagazioni indotte

Trofiette al pesto genovese & divagazioni indotte

Preparare il pesto genovese col mortaio è tempo sprecato nel XXI secolo o c’è ancora un significato in questo antico incantesimo ? Vi va di leggere cosa ne pensiamo ?

Plumcake al Limone meringato

Plumcake al Limone meringato

Un fantastico plumcake al limone🍋 con mirtilli selvatici🫐 ricoperto di una deliziosa meringa 🤩🤩, il tutto senza zucchero e per di più ad alto contenuto proteico ? Si può fare !

Currywurst

Currywurst

É lo street food per eccellenza in Germania e in tutti i paesi del nord Europa: impossibile non conoscere questa ricetta che, si, non sarà proprio il massimo del salutare, ma è davvero irresistibile !

Tandoori Home Food a Bolzano

Tandoori Home Food a Bolzano

Siamo stati a trovare lo Chef Abedin nel suo locale di Bolzano…una bellissima sorpresa ! Ecco un breve riassunto delle nostre impressioni e qualche immagine al volo…

Riccioli Fave & Nespole con pesto e fiori di Aglio Orsino

Riccioli Fave & Nespole con pesto e fiori di Aglio Orsino

Una ricetta per celebrare i sapori della primavera un modo davvero nuovo e accattivante ! Provate questo abbinamento, ne rimarrete innamorati.

Spaghetti integrali, Fave & Pecorino romano DOP

Spaghetti integrali, Fave & Pecorino romano DOP

Ispirata alla tradizionale “mangiata” di fave e pecorino che ogni primo maggio si ripete nella capitale. Quattro soli ingredienti e 12 minuti di tempo per questa leggera prelibatezza primaverile da gustare al primo sole della stagione !

Spätzle con aglio orsino

Spätzle con aglio orsino

Una tipica ricetta primaverile altoatesina, con un aroma e un sapore davvero particolarissimi. Questa è la stagione giusta per prepararla !

Pane rapido & proteico all’avena

Pane rapido & proteico all’avena

Un pane che si prepara in una mezz’ora, per di più ad alto contenuto proteico e di nutrienti !


L'Articolo in Evidenza di Oggi è

Kaiserschmarren o Kaiserschmarrn

Kaiserschmarren o Kaiserschmarrn

Kᴀɪsᴇʀsᴄʜᴍᴀʀʀᴇɴ


Eccoci qui con il weekend già nel mirino. Ormai lo sappiamo : il giovedì è il nuovo venerdì😎, quindi bring on the weekend😏⁣

Questa è stata l’estate della riscoperta italiana e devo dire che anche noi che viviamo in una ambita meta turistica ce ne siamo accorti💪🏻. A fine luglio, oltre ai molti tedeschi (in ritardo sulla tabella di marcia), sono arrivati anche molti italiani del centro e nord.⁣

⁣Chi durante il mese di agosto ha seguito instagram, anche solo con un occhio, distrattamente e di corsa🤣, ha visto un po’ tutti avventurarsi nelle montagne del Südtirol, un po’ per la contingenza e la vicinanza, molto di più per i panorami ed ancora di più per il buon cibo 😋

D’altronde siamo italiani. Da Nord a Sud, isole comprese, in vacanza può andare storto un po’ tutto, ma non ci toccate il cibo! Bisogna mangiare e farlo bene e i feed in questo ci sono testimoni🤣… le bilance pure, ma quello è un’altro discorso!⁣

⁣Post rientro dalle vacanze tutto è un po’ triste, la routine ci assale e nel feed di instagram ora piovono “ricette” di  tutti i tipi che promettono di ricreare i tanto gustati manicaretti estivi. ⁣

⁣Inutile girarci intorno, ho visto dei risultati che più tristi non si può🤣🤣 un po’ stile carbonara con la panna o tortellini aglio e olio🤣⁣

Quindi oggi vi proponiamo la ricetta del Kaiserschmarren o Kaiserschmarrn, ma di quelle serie, non inventate di notte su internet scopiazzando un po’ qui ed un po’ li e, no, sicuramente non è la mia😎, ma della nonna nordtirolese di una mia amica, che da tempo me ne ha fatto 🎁⁣

⁣Non credete alle ricette che vi parlano di olio, “visto che all’epoca chi ce lo aveva il burro”🤣🤣 infatti si usava e si usa tutt’ora rigorosamente il burro chiarificato per cuocere queste delizie. ⁣

Preparatevi a leccarvi i baffi perché ad una cosa potete credere: anche questa, come tutte le ricette tradizionali, è facile da ricreare ed ha quel sapore semplice e delizioso di altri tempi. Per prepararla bastano una ventina di minuti, esattamente come per i Pancake, il che la rende perfetta per colazione e brunch da week end.⁣

⁣Beh, certo – direte voi – ad avere la ricetta giusta… 😉, ma quella la trovate qui sotto ! Buona preparazione !


Stampa Pin
No ratings yet

Kaiserschmarren o Kaiserschmarrn

Portata Dessert, Dolci
Cucina Italiana
Keyword brunch, Cucina Sudtirolese
Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Porzioni 2 Porzioni

Equipment

  • Padella da 20Ø con coperchio
  • Fruste elettriche o frusta a mano
  • 2 ciotole capienti

Ingredienti  

  • 2 Uova (d'allevamento all'aperto, misura M)
  • 45 g Farina 00
  • pizzico Sale
  • qb Rum ( succo di mele)
  • 50 ml Latte
  • 35 g Uvetta

Per la cottura

  • 15 g Burro chiarificato (Butterschmalz)
  • 25 g Zucchero a velo (zucchero semolato )

Per accompagnare

  • Composta di mele
  • Confettura di Mirtilli Rossi
  • Zucchero a velo

Istruzioni

  • Questa ricetta è pensata per ottenere due porzioni normali. Se volete ottenere delle porzioni abbondanti, vi consiglio di calcolare 1 uovo e mezzo a persona.
  • Per iniziare lavate l'uvetta sotto l'acqua corrente, scolatela bene e lasciatela in ammollo con il Rum.

Per l'impasto

  • In due ciotole diverse dividete le uova e montate a neve ferma le chiare con un pizzico di sale. Una volta montate le chiare tenetele da parte continuando con il resto della ricetta.
  • Lavorate i tuorli con la farina e aggiungete a filo il latte continuando a lavorare. Scolate l'uvetta e aggiungete un goccino di Rum all'impasto, poi amalgamate bene.
  • L'impasto non deve risultare assolutamente liquido come quello delle crepes, bensì ben solido e scrivente.
  • A questo punto con la frusta potete incorporare in due fasi le chiare, facendo attenzione a non smontare il composto. Ora che il vostro impasto è pronto possiamo passare ai fornelli.

La cottura

  • Prendete la vostra padella, scioglieteci dentro il burro e fatelo roteare bene su tutta la superficie.
  • Versate l'impasto nella padella e allargatelo muovendo la padella. Coprite con il coperchio e fate cuocere il vostro Kaiserschmarrn.
  • Quando vi renderete conto che la parte inferiore della vostra "frittata" si sta addensando mentre sopra rimane ancora liquida, potete alzare il coperchio e distribuire velocemente l'uvetta per poi rinchiudere e continuare la cottura.
  • La "frittata" sarà pronta per essere girata quando sotto sarà cotta e leggermente brunita, mentre sopra risulterà ancora liquidina e morbida. Più o meno dopo 6 minuti di cottura a fuoco medio.
  • A questo punto tagliate a metà il vostro Schmarren con l'aiuto di un mestolo di legno o silicone e voltate le due metà una sull'altra. Appena fatto aiutatevi con due mestoli e iniziate a spezzettarle creando gli iconici bocconcini.
  • Una volta ottenuti i pezzetti della misura giusta prendete lo zucchero a velo o lo zucchero semolato e cospargetelo generosamente sul vostro Schmarren. Alzate un po' la fiamma e fate carammellare per bene terminando la cottura. Fate attenzione a non farlo cocere troppo o si i pezzetti si seccheranno e non a temperatura troppo alta, o si brucieranno.

Per servire

  • Ora non vi resta che servire il vostro Kaiserschmarrn ancora caldo e fumante con la composta di mele e la confettura di mirtilli assieme a una spolverizzata finale di zucchero a velo.

Note

Qualche piccola precisazione: 
  • No, non ho dimenticato lo zucchero nell'impasto😉, semplicemente non ci va, ma se proprio non potete farne a meno non superate il cucchiaino!
  • Non volete usare il Rum perché avete bambini piccoli, potete tranquillamente usare della succo di mela o ammollare l'uvetta nell'acqua einserire nell'impasto un goccino di latte in più 
  • Fate attenzione alla grandezza delle uova. La ricetta è calibrata su uova medie, se usate le grandi dovrete usare un po' di farina in più. All'incirca un cucchiaino raso per uovo
  • Terminare la cottura in padella con lo zucchero semolato e non con quello a velo ? Si può fare, ma per esperienza vi consiglio quello a velo perché riesce a caramellizzare meglio, in modo più uniforme e più velocemente, ma potete usare tranquillamente anche quello normale.
  • Quanto devono essere grossi i pezzi? Va un po' a gusto. Io ne taglio una parte più gross,  mentre l'altra metà la tengo più piccolina, ma non ci sono misure corrette😉

Videoricette

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Entrecote di Manzo con salsa di Frutti di Bosco

Tenera Entrecote di Manzo accompagnata con salsa di frutti di bosco, ma con un segreto che la rende irresistibile: l’Arostina BAUER !

Supplì alla romana

Supplì alla romana

I più che classici Supplì “al telefono” , tipici della cucina romana. Come resistere alla mozzarella filante racchiusa in un croccante guscio di riso fritto e impanato ?

La Mozzarella in Carrozza

La Mozzarella in Carrozza

Una ricetta “Light” in cui si crea un fantastico connubio tra la bontà del latte Fieno delle nostre vallate altoatesine e la sapienza dei mastri casari della Mila, che preparano per noi con sapienza tutta italiana questa specialità. Impossibile non innamorarsene al primo morso !

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Sour Cream Chocolate Bundt aka La Ciambella più cioccolatosa di sempre

Direttamente dagli 🇺🇸, la torta al cioccolato più lussuriosa e più decadente di sempre ! Infinitamente cioccolosa, ma mai troppo dolce né grassa o peggio ancora secca😎! Morbida come la più morbida delle coperte invernali. Provare per credere ❤️🍫

Il nostro Magnum Purgatorio

Il nostro Magnum Purgatorio

Come ricreare in casa la nostra versione di uno dei gelato più buoni messi in commercio durante l’ultimo decennio: Il Magnum Purgatorio. In versione meno dolce, ma con più variegatura alle noci pecan e molto più biscottosa. Lo potete ricreare con e senza gelatiera, su stecco o in vaschetta, con prodotti di derivazione animale o completamente vegan😎.