Il Castagnaccio ๐ŸŒฐ

Il Castagnaccio ๐ŸŒฐ

Lโ€™inizio di Novembre segna per noi tradizionalmente il primo assaggio ๐Ÿท del vino novello appena messo in commercio. Un brindisi che serve come rito di passaggio nel periodo freddo e buio dellโ€™anno che – vi assicuro – qui ๐ŸŒจ รจ veramente molto freddo e molto buio, specialmente con la triste prospettiva della mancanza dei consueti addobbi e mercatini natalizi con la loro bella atmosfera. Pazienza ๐Ÿ˜‰, toccherร  forse procacciare qualche bottiglia in piรน da consumare durante le dirette serali di Peppe ๐Ÿ™ˆโฃ
โฃ
E con il vino novello cosa si abbina come il Twerking con la Elettra ? : naturalmente il Castagnaccio ! โฃ
Un piatto povero della nostra tradizione, originario della Toscana e creato con pochi semplici componenti: farina di castagne, uvetta, pinoli, noci, rosmarino e olio extravergine. Inizialmente – e parliamo piรน o meno di 500 anni fa – era preparato solo con castagne , rosmarino ed acqua, poi รจ stato arricchito mano a mano che si diffondeva soprattutto nelle regioni appenniniche e nel nord dellโ€™Italia, fino ad arrivare a noi in questa variante che รจ la piรน diffusa e filologica, per la semplicitร  dei suoi ingredienti che la rende piรน vicina possibile alla ricetta originale.โฃ
โฃ
โฃPiรน che un dolce – vi dico ๐Ÿ˜‰ – รจ un magico rimedio al cattivo umore e alle torme delle cure onde esso si manifesta๐Ÿ˜. Con quel suo gusto elegante come una milonga e quel suo profumo autunnale e intrigante di castagne e rosmarino, trova sempre la strada per farti desiderare un suo piccolo morso a fine pasto o a fine giornata, mentre mandi a quel paese buona parte del mondo e stappi una strameritata bottiglia ๐Ÿค™ โฃ
โฃ
A me piace nella versione abbastanza spessa, in modo che allโ€™interno rimanga morbido, mentre allโ€™esterno si forma quella squisita crosticina croccante e speziata che rende ogni pezzo irresistibile ๐Ÿ˜! Trovate la mia personale ricetta sul Blog (sรฌ, di questo dolce-non-dolce da sempre ognuno ha la sua ricetta segreta ๐Ÿ˜). Provatela e fateci sapere se non รจ divino con un calice di Novello e, naturalmente, una buona compagnia per gustarlo.โฃ
โฃ
Buona giornata ๐Ÿ™‹๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ๐Ÿ™‹๐Ÿผโ€โ™€๏ธ๐Ÿ˜˜ !


castagnaccio
Print Pin
No ratings yet

Il Castagnaccio

Un dolce antico, che con quel suo gusto elegante come una milonga e quel suo profumo autunnale e intrigante di castagne e rosmarino, trova sempre la strada per farti desiderare un suo piccolo morso a fine pasto o a fine giornata...
Portata Dessert, Dolci
Cucina Italiana
Keyword castagnaccio, castagne
Preparazione 1 ora 15 minuti
Cottura 1 ora

Ingredienti  

  • 500 g Farina di Castagne
  • 500 ml Acqua
  • 80 g Uvetta
  • 50 g Gherigli di Noce
  • 50 g Pinoli
  • 1 rametto Rosmarino
  • 3 tbs Olio extravergine di Oliva
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

  • Cominciamo con il setacciare la farina di Castagne in una ciotola. Aggiungiamo poi lentamente l'acqua fredda, mescolando energicamente con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea e semiliquida
  • Aggiungiamo alla nostra pastella il pizzico di Sale e l'Olio evo, sempre mescolando bene per non avere grumi
  • Ora oliamo una teglia, oppure rivestiamola di carta forno e versiamo al suo interno la pastella che dovrร  avere uno spessore di 2-3 cm
  • E' il momento di cospargere la pastella nella teglia con i pInoli interi, i gherigli di noci sminuzzati grossolanamente a mano e le foglioline di Rosmarino non tagliate. Per far si che non si brucino, conviene far affondare con una forchetta questi ingredienti leggermente piรน in fondo nella pastella ๐Ÿ˜‰
  • Mettiamo la teglia in forno a 200ยฐC per circa un'ora. Vi accorgerete che il vostro Castagnaccio รจ pronto quando si formerร  sulla superficie una crosticina croccante e screpolata !
  • Da consumare tiepido oppure a temperatura ambiente

Related Posts

๐Ÿ‚Risotto con Marroni, Salsiccia Garronese, Crema di Zucca e Bela Badia

๐Ÿ‚Risotto con Marroni, Salsiccia Garronese, Crema di Zucca e Bela Badia

Un tripudio di sapori d’autunno racchiuso in un risotto dal colore inconfondibile … Se avete voglia di una ricetta autunnale ๐Ÿ‚fuori dagli schemi, questa fa proprio per voi !

Gnocchetti con Castagne, Ceci e Melograno al profumo di Timo limone

Gnocchetti con Castagne, Ceci e Melograno al profumo di Timo limone

Una piccola pozione magica, che racchiude in se tutti i sapori ed i colori dell’autunno in un piatto dal gusto indimenticabile ! Facile da preparare, deliziosa da gustare…