Rigatoni al Salmone e Latte di Cocco con Coriandolo e Fiori di Macis
Oggi per voi la ricetta di un primo piatto leggermente Fusion, in cui ci siamo divertiti a combinare i sapori del Salmone affumicato con il gusto e gli aromi del Cocco e delle spezie… Con un risultato sorprendente! Sarebbe davvero un peccato non provare a realizzarlo, il gusto vi colpirร veramente in modo piacevolissimo !
La cremositร data dal Latte di Cocco รจ insuperabile e vi farร dimenticare la classica ricetta a base di Panna da cucina. Il tutto diventa piรน leggero e gustoso e inoltre, contro ogni previsione, non si avverte assolutamente il retrogusto del Cocco in questa preparazione !
สษชษขแดแดแดษดษช แดส sแดสแดแดษดแด แด สแดแดแดแด แด ษช แดแดแดแดแด แดแดษด แดแดสษชแดษดแด แดสแด แด าษชแดสษช แด ษช แดแดแดษชs
Ingredienti
- 170 g Rigatoni
- 200 g Filetto di Salmone (Rosa)
- 400 ml Latte di Cocco
- 30 g Coriandolo (Fresco)
- 1 tsp Pepe Rosa
- 1 tsp Fiori di Macis (Tritati)
- 1 spicchio Aglio (possibilmente fresco e senza anima)
- 1 sp Olio Extravergine di Oliva
Istruzioni
- Mettete a bollire circa 3 litri di Acqua salata per la cottura della Pasta
- Soffriggete lo spicchio di Aglio tagliato in due in una padella antiaderente, dopo averlo privato dell'anima. Meglio se riuscite a reperire dell'Aglio fresco , sarร piรน delicato. Non fatelo annerire, una volta soffritto toglietelo dall'olio
- Aggiungete all'olio caldo il filetto di Salmone Rosa e fatelo ben rosolare, aggiungendo una metร del Coriandolo fresco tritato finemente.
- Aggiungete ora il Latte di Cocco, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti, fino a che la salsa non si rapprende e la sua consistenza diventa simile a quella della Panna da cucina.
- Spegnete la fiamma ed aggiungete il Pepe Rosa sminuzzato e la polvere di Fiori di Macis tritati. lasciate pronta la Padella con il condimento tiepido per ripassare la Pasta
- Cuocete i Rigatoni al dente, quindi scolateli bene e versateli nella padella con il condimento, ripassate il tutto fino a raggiungere la consistenza necessaria, aggiustando di Sale
- Aggiungete per ultimo il Coriandolo fresco, tagliato in modo grossolano.
Note
Il Macis รจ un "Arillo" cioรจ una pellicola lamellare che avvolge il nocciolo della noce moscata (che a sua volta contiene il seme che utilizziamo in cucina). Il macis รจ di color rosso brillante nel frutto fresco; diventa di colore arancio con l'essiccazione.
Il macis, dal sapore piรน delicato della noce moscata, รจ utilizzato in cucina per piatti salati composti di colore chiaro e luminoso, giallo o arancio, in modo analogo allo Zafferano, cosรฌ come nella preparazione di miscele di spezie (ad esempio il curry), negli aceti speziati, per la conservazione delle verdure o nella preparazione di liquori casalinghi. La cucina svedese ne fa uso nei biscotti speziati, nelle torte e perfino nelle polpette.
You must be logged in to post a comment.