Mafalde con Zucchine e Bacche di Goji con salsa proteica di Curcuma e Menta
Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !
Un piatto che coniuga l’equilibrio tra proteine e carboidrati con un gusto spettacolare e una cremosità da far invidia a preparazioni ben più ricche di grassi !
Una ricetta dal sapore spettacolare che si prepara in poco meno di 20 minuti con ingredienti semplicissimi e che vi regalerà un’esperienza di gusto davvero inaspettata e unica per lo scarso impegno necessario alla sua realizzazione.
Provate il Bucatini alla Matriciana di Roma: un piatto tradizionale con guanciale di Norcia, pecorino romano, pomodori pelati, vino bianco, pepe e, naturalmente, cipolla! Una ricetta semplice ed efficace che vi farà assaporare l’autentica cucina romana.
Dopo tanta tradizione, eccoci ancora con un piattino stile fusion, di quelli che ci piace tanto inventare ! Delizioni Cellentani di Riso e Ceci con Curcuma in un tripudio di sapori dal gusto esotico e strabiliante !
Chi dice che i Ceci sono un legume che fa rima solo con le stagioni fredde ? Se proverete la nostra ricetta di Ceci il Rabarbaro apprezzerete questo contrasto al punto di innamorarvene e farne sicuramente un vostro piatto abituale per questa primavera !
Una ricetta semplicissima ed estremamente gustosa, che ha il suo perché proprio nel rapporto tempo/bontà estremamente vantaggioso !
Un piatto che assicura l’effetto wow sulla tavola del primo dell’anno o della vigilia ? Ecco qui la nostra proposta, squisita e originale oltre che facile e rapidissima da preparare !
Una ricetta da non perdere. Il gusto è estivo e avvolgente, con la sensazione super del crunch del fritto croccante e lo splendido connubio tra la dolcezza della Cipolla e la ferrosità delle Melanzane. Poi non vi parlo del frutto di Cappero fritto…dovete provarlo per capire !
🗞️Parente neppure tanto lontana della Carbonara, ecco uno dei piatti che più ci affascina della genuina e storica cucina romana :👑 la Gricia.
Eccovi preparazione e accorgimenti per un gusto DOC !
Zucchine soffritte in Olio evo e abbondante Aglio nero con i semi di Cardamomo per dar loro un aroma leggermente piccante e speziato. Poi la Liquirizia💥 e infine lievito alimentare secco e Anacardi, resi cremosi e amalgamati all’acqua di cottura per una salsina da sballo…e anche del tutto Vegan
Fusaje, Baccalà e (molto) Aneto sono alla base della ricetta che dedico ad Anita Garibaldi, volete provarla ? Come la bella eroina ottocentesca è un piatto ostinatamente anticonvenzionale 😉
Una ricetta pronta in soli dieci minuti e dal gusto stratorferico ed appagante ? Eccola qui ! Con tutti i benefici ed il sapore del Broccolo romanesco…
Un primo semplicissimo da realizzare, che racchiude tutti i sapori ed i profumi dell’estate. Ottimo anche freddo per un pranzo al Mare !
Ecco una ricetta semplice e rapidissima da preparare, che mette assieme il sapore fresco e primaverile delle Fave con il gusto più autunnale del Prosciutto crudo. Assolutamente da provare in questo inizio Giugno così piovoso !☔️
Una ricetta d’altri tempi, semplice e genuina come quelle che si cucinavano una volta. Se avete la fortuna di trovare questo ottimo e salutare ortaggio, non dovete perdere l’occasione per assaggiarlo in questa forma !
Un primo piatto sfizioso quanto rapido da preparare, con pochi ingredienti e di sicura riuscita ! Risultato garantito 😋 Che aspettate a passare con noi i prossimi 15 minuti in cucina ?