Go Back
+ servings
calamari ripieni
Print Pin
No ratings yet

Calamari ripieni

Una ricetta tra le più classiche rivisitata con l'aggiunta di gusti inaspettati, per un'esperienza sorprendente e gustosa
Portata Secondi Piatti
Cucina Italiana, Mediterranea
Keyword calamari
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 2 Calamari (grandi)
  • 4 cucchiai Pane grattugiato
  • 50 g Pisellini
  • 1 Patata (circa 80g)
  • 10 g Capperi
  • 5 g Prezzemolo fresco
  • 2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
  • 8 Olive nere snocciolate
  • ½ Cucchiaino Limette (foglie di Lime) in polvere
  • ½ Cucchiaino Paprika affumicata
  • ¼ Cucchiaino Aglio in polvere
  • ¼ bicchiere Vino Bianco secco
  • ½ Cucchiaino Semi di Senape in polvere
  • ½ Cucchiaino Galangal in polvere
  • 1 Cucchiaino Pepe Nero
  • qb Sale

Istruzioni

  • Svuotate e pulite i calamari, eliminando la parte interna e la pelle
  • Tagliate le ali a ogni calamaro e mettetele da parte. Mettete da parte anche la testa con i tentacoli.
  • Tagliate la Patata a cubetti di circa 50mm di lato
  • In una padella fate soffriggere un poco di olio evo assieme all'aglio. Poi aggiungete i pisellini e le ali dei calamari tritate a coltello. Fate cuocere per circa 10 minuti. Alla fine sfumate col vino bianco e fate asciugare.
  • Unite nella padella i cubetti di patata e tutti gli altri ingredienti. Se vi piace tenete interi i capperi e le olive, altrimenti potete tagliare anche questi a coltello non troppo finemente. Mescolate bene il vostro ripieno e preparatevi a farcire i calamari.
  • Oliate i calamari e tenendone aperto uno alla volta riempiteli con un cucchiaio con il ripieno, schiacciando bene con le dita per farlo arrivare fino alla parte più bassa.
  • Arrivati alla fine della farcitura, con uno stecchino chiudete l'estremità di ogni calamaro.
  • Adagiate i calamari farciti in una teglia da forno o una padella adatta e aggiungete le teste, che prima avrete passato nel ripieno restante cospargendole bene.
  • Mettete il ripieno rimanente sopra i calamari. Pungete con uno stecchino il corpo di ogni calamaro in due o tre punti, in modo da lasciare uscire l'aria calda ed evitare che si rompa.
  • Ora cuocete in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a che i calamari saranno ben bruniti
  • Servite aggiungendo ancora una spolverata di Pepe e un filo di Olio crudo.