Go Back
+ servings
chili
Print Pin
No ratings yet

Chili con Carne

La più famosa ricetta della cucina TexMex nella nostra personalissima versione tutta da scoprire...ovviamente super piccante 🌶️ !
Portata Piatto Unico
Cucina Americana, Messicana, TexMex
Keyword Chili, Spicy
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 1 ora 15 minuti
Servings 2 Persone

Ingredienti  

  • 300 g Carne Macinata ( misto Manzo / Maiale )
  • 200 g Fagioli Rossi ( peso già sgocciolato e cotto )
  • 150 g Pomodori pelati
  • 1 Cipolla
  • Spicchio di Aglio
  • ½ Peperone
  • 3 Peperoncino ( Jalapeño )
  • 3 tbs Olio extravergine d'oliva

Spezie

  • 3 tbs Cumino ( in polvere)
  • tbs Paprika dolce
  • 1 tbsp Coriandolo ( in polvere )
  • 1 tbs Maggiorana ( in polvere)
  • 1 tbsp Zucchero di Canna
  • ½ tbsp Pepe Nero (macinato)
  • 1 tbsp Pimento (macinato)
  • qb Foglioline di prezzemolo fresche per guarnire
  • qb Sale

Istruzioni

  • Cominciamo con il dividere le spezie in due parti uguali.
  • In una padella mettiamo l'olio e uno spicchio di Aglio. Facciamo soffriggere fino a che lo spicchio non sarà dorato, poi togliamolo ed aggiungiamo un altro mezzo spicchio grattugiato, la Cipolla, il Peperone ed i Jalapeño tagliati a fettine non troppo sottili assieme alla metà delle spezie.
  • Cuociamo per circa cinque minuti a fiamma sostenuta, poi aggiungiamo la carne macinata, soffriggiamo brevemente e quindi copriamo con un coperchio e cuociamo ancora a fiamma bassa per 20 minuti.
  • Trascorso questo tempo, aggiungiamo i Pomodori a pezzi e la seconda metà delle spezie, copriamo con il coperchio e continuiamo la cottura per ancora 40-45 minuti.
  • Ora aggiungiamo i Fagioli scolati e cuociamo ancora per 10-15 minuti prima di servire con Tacos o Riso bianco

Note

Ovviamente potrete variare la piccantezza modificando il numero di peperoncini inseriti. Vi consigliamo peperoncino fresco e non secco o in polvere, perché il sapore è notevolmente diverso!
Se non riuscite a procurarvi gli Jalapeño, andranno bene anche degli Habanero o dei comuni peperoncini rossi, come ad esempio quelli calabresi.
Inutile dire che se non vi piace il piccante, questo non è il piatto per voi 😉 
Il sapore ed il gusto dei peperoncini sono essenziali per il bilanciamento della ricetta. Non provate a far senza, sarebbe come preparare una carbonara senza uova 😜