Go Back
+ servings
Chocolate Crinkle Cookies
Print Pin
No ratings yet

Chocolate Crinkle Cookies aka i biscotti più cioccolatosi del mondo

Questo biscotti sono la quint'essenza della decadenza americana, ricchi e cioccolatosi. La crosticina esterna croccante e fragrante rivela un cure morbidoso e scioglievole dall'intenso sapere di cioccolato.
Portata biscotti, Colazione, Dolci
Cucina Americana
Keyword biscotti, cioccolato, cookies
Preparazione 30 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo di attesa 5 ore
Servings 25 Biscotti

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Marisa, spatola
  • Pellicola trasparente
  • Porzionatore per gelato
  • Fruste elettriche o planetaria
  • Placca da forno

Ingredienti  

Per l'impasto dei biscotti

  • 80 g Farina 00 (per biscotti)
  • 35 g Cacao Amaro (di ottima qualità)
  • 5 g Lievito per Dolci
  • 1 pizzico Sale Fino
  • qb Vaniglia Bourboun (facoltativa)
  • 5 g Caffè solubile
  • 70 g Burro (pomata, di ottima qualità)
  • 80 g Zucchero di Canna
  • 1 Uovo (di misura grande)
  • 100 g Cioccolato fondente (minimo 70%, fuso)
  • 35 g Latte Intero

Per la decorazione

  • qb Zucchero a velo

Istruzioni

  • Questi biscotti sono la quint'essenza della decadenza americana, ricchi e cioccolatosi. La crosticina esterna croccante e fragrante rivela un cure morbidoso e scioglievole dall'intenso sapere di cioccolato. Non ho mai conosciuto nessuno che potesse resistergli😍
  • La ricetta è molto semplice da preparare e l'effetto crepato si crea naturalmente in forno senza dover far molto, il che rende la ricetta perfetta per essere realizzata assieme ai bambini.
  • Qualsiasi cosa accada, non saltate il riposo in frigo dell'impasto, anzi se potete meglio lasciarlo riposare tutta una notte, pena l'impossibilità di riuscire a lavolare l'impasto.

Procedimento

  • Passate attraverso un setaccio la farina, il lievito, il sale, la vaniglia ed il cacao e teneteli da parte in una boule.
  • Lavorate con le fruste il burro assieme allo zucchero di canna finchè non sarà spumoso e chiaro.
  • Aggiungete l'uovo e fatelo incorporare bene al composto ed aggiungete poi a filo il cioccolato fuso tornato a temperatura ambiente.
  • A questo punto è fondamentale usare una marisa e assicurarsi che tutto il composto sia stato lavorato bene e non ci sia più impasto "bianco" da qualche parte della ciotola.
  • Ora non vi resta che aggiungere le farine precedentemente setacciate e lavorarle all'impasto intervallandole con il latte.
  • Il composto avrà più l'aspetto di un impasto denso da ciambellone che quello tipico della pasta frolla, non preoccupatevi è esattamente cosi che deve essere. Ora l'impasto deve risposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se lo lasciate raffreddare tutta la notte.

Riposo e possibilità di conservazione

  • Se volete ralizzare solo una parte dei biscotti o non disponete di un porzionatore di gelato della grandezza giusta vi consiglio di dividere l'impasto a metà e di posizionarlo su della pellicola trasparente creando dei serpentoni di impasto del Ø di 4cm.
  • Potete riporre i vostri salsicciotti di impasto in frigo e passato il tempo di attesa potete procedere con una sola parte dell'impasto, e riporre l'altra in freezer con un etichetta per una seconda informata.
  • Se invece possiedete il porzionatore adatto potete riporre in frigo l'intera ciotola e lasciarla riposare per tutta una notte.

Assemblaggio

  • Se avete il porzionatore da gelato vi basterà ricavarne le porzioni corrette e arrotolarle tra le mani per formare le classiche palle di impasto.
  • Se avete invece deciso di creare i salcicciotti di impasto vi basterà liberarli dalla pellicola e dividerli in 12 porzioni e creare delle palline d'impasto di circa 4cm diØ.
  • Passate le vostre palle nello zucchero a velo rotolandole bene da tutte le parti e ponetele su una teglia da forno.

Cottura

  • I biscotti cuoceranno per 12 minuti a 175°C in forno ben caldo in modalità ventilata.
  • Mi raccomando di fare molta attenzione ai biscotti di norma 12 minuti sono più che sufficienti per cuocere alla perfezione i biscotti se avete rispettato la grandezza delle palle.
  • Estraete i vostri biscotti dal forno e lasciateli raffreddare prima di spostarli dalla teglia vista che saranno ancora fragilissimi all'interno.
  • Una volta completamente freddi potete traslare i biscotti su un piatto di portatae goderveli assieme ai vostri ospiti.
  • Buon weekend a tutti e come sempre ricordatevi di taggarci sui vostri capolavori 😘

Note

Piccoli accorgimenti per un esperienza senza stress:
  • Potete creare i biscotti sia con che senza porzionatore
  • Con la dose formerete 25 biscotti, ma potete tranquillamente raddoppiare la dose e congelarne una parte per un secondo momento, ricordatevi sempre l'etichetta con la data di preparazione
  • Non saltate assolutamente il riposo, meglio due giorni che solo 3 ore!
  • La ricetta è semplicissima da realizzare, ma è una ricetta che necessita di tempo 😉
  • Se avete paura che lo zucchero a velo renda i biscotti troppo dolci potete aggiungere un pò di cacao amaro per la copertura
  • Se il vostro zucchero a velo tende ad assorbirsi troppo velocemente mentre create i vostri biscotti potete tranquillamente passarli una seconda volta