Iniziamo questa ricetta seccando il Kumquat fino ad eliminare gran parte dell'acqua presente nei frutti
Tagliamo in due longitudinalmente ogni frutto ed eliminiamo i semi. Disponiamo le metà su una placca e cuociamo in forno per circa 44 minuti a 150°C, fono a che i kumquat non saranno leggermente abbrustoliti
Togliamo da forno e mettiamo in un mixer circa i ⅔ dei frutti, conservando l'altro terzo per il seguito della ricetta
Aggiungiamo nel Mixer gli altri ingredienti della salsa e frulliamo molto finemente, per ottenere una crema senza grumi
Ora versiamo il composto in una pentola e facciamo cuocere a fuoco molto basso sempre mescolando per circa 30 minuti, mentre proseguiamo con il resto della ricetta
Facciamo bollire il cotechino per il tempo indicato sulla confezione. Regolatevi in modo da terminare la cottura quando avrete finito di cuocere la salsa e le lenticchie
Facciamo anche bollire le lenticchie fino a cottura, badando di lasciarle leggermente al dente
Ora facciamo scaldare in una padella antiaderente l'olio e aggiungiamo lo scalogno tritato finemente a coltello. Quando sarà diventato trasparente e leggermente brunito, aggiungiamo anche il rimanente terzo dei frutti di kumquat. Facciamo soffriggere per circa 5 minuti a fiamma media, poi aggiungiamo le Lenticchie cotte e scolate con cura
Facciamo cuocere le lenticchie saltando sempre a fiamma media, nel frattempo avremo terminato la cottura del cotechino
Tagliamo le cime del radicchio dopo averlo lavato, insaporiamole in una ciotola con olio, sale e pepe
Tagliamo il cotechino a fette abbastanza spesse, disponiamolo sui piatti con sotto un poco di salsa e accompagnamolo con le lenticchie calde e il radicchio, aggiungendo ancora sopra altra salsa.
Da servire caldissimo, fate attenzione quindi ai tempi di esecuzione e cottura delle varie preparazioni, in modo da assemblare il tutto in un tempo ridotto al massimo !