Go Back
+ servings
Crostata Pere e Cioccolato
Print Pin
No ratings yet

Crostata Pere e Cioccolato

Croccante guscio di pasta frolla ripieno di due strati di pere divisi, perche un solo strato non è peroso quanto mi basta, you know what i mean!? Il primo piu al "naturale" mentre il secondo è piu "pepato" 😈 con un gocchino di rum e tantaaa🍫 fondente!
Portata crostata, Dolci, Torte
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword cioccolato, crostata, pere
Preparazione 1 ora
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Servings 12 porzioni

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Marisa, spatola
  • Stampo da crostata con il fondo removibile da Ø26cm
  • Padella antiaderente

Ingredienti  

Pasta Frolla Chiara

  • 300 g Farina 00
  • 150 g Burro (Freddo a cubetti)
  • 150 g Zucchero Semolato
  • 1 Uovo (da allevamento all'aperto)
  • qb Sale
  • qb Vaniglia Bourboun
  • qb Scorza di Lime (biologico)

Per la farcia alle Pere

  • 5 Pere
  • 30 g Zucchero Semolato (solo se non usate la marmellata)
  • qb Lime (biologico, scorsa e succo)
  • 40 g Confettura di Pere (facoltativo)
  • 10 ml Rum (scuro)
  • 50 g Cioccolato fondente

Istruzioni

  • La ricetta è calibrata per una tortiera da crostata dal Ø di 26cm, con la rimanenza dell'impasto riuscirete a decorarla come meglio preferite. Potete creare un disegno con delle formine, come ho fatto io, ricreare il classico decoro a rombi o ancora lasciarla completamente "nuda" in superficie per far vedere la cioccolata.
  • Avendo in casa della ottima confettura di Pera gnocca, ho voluto rendere la crostata ancora più "fruttosa" aggiugendo a fine cottura la confettura al primo ripiendo di pere. Se non avete della confettura di pere non vi preccupate. Usate il quantitativo di zucchero riportato in ricetta, altrimenti omettetelo e inserite la confettura a cottura ultimata.

Pasta frolla

  • Prendete una ciotola capiente ed inserite all'interno la farina, lo zucchero, il sale, la scorza di Lime ed un pizzico di vaniglia. Miscelate tutto ed aggiungete i cubetti di burro ben freddo, sabbiate il composto finche non ci saranno più pezzi di burro grandi.
  • Una volta finito di sabbiare, aggiungete l'uovo inetero ed impastate. Vedrete che la frolla si crea molto velocemente senza bisogno di impastare a lungo e scaldarla.
  • Create un disco di frolla, copritelo con della pellicola e mettetelo a riposare in frigo.

Per la Farcia di Pere

  • Mentre la pasta frolla riposa in frigo avete il tempo perfetto per creare il vostro ripieno di pere. Prendete le pere, mondatele e tagliatele a guadrotti più o meno tutti della stessa grandezza. Usate circa tre pere per il primo ripieno e due per il secondo.

Per il Primo ripiendo di Pere, quello al "naturale"

  • Prendete la prima parte di Pere e mettetele a cuocere in padella su fuoco vivace con succo e scorza di lime e lo zucchero, se avete optato per una versione senza confettura. Fate andare le pere cosi finche non avranno rilasciato tutto il loro succo e avranno iniziato a sfaldarsi leggermente. Ci vorranno all'incirca 15 minuti.
  • Quando le pere vi sembreranno aver raggiunto la consistenza giusta, quella di una confettura a pezzi , è il momento di aggiungere la confettura (se avete scelto di procedere cosi). Lasciate amalgamare bene la confettura con le pere e poi mettete da parte il tutto a raffreddare.

Per il secondo ripieno, quello "pepato"

  • Esattamente come fatto per la prima parte di pere, mettete anche la seconda parte a cuocere in padella su fuoco vivace. Questa cottura sarà più veloce della prima. Appena vedrete che le pere non rilasceranno più succo, aggiungete il rum e fate insaporire bene.
  • Appena il rum avrà perso la parte alcolica, togliete le pere ancora ben sode dal fuoco e versatele in una ciotolina, dove aggiungerete il cioccolato fondente a pezzetti. Con il calore le pere scioglieranno il cioccolato e si ricopriranno perfettamente. Tenete da parte e fate raffreddare.

Assemblaggio finale

  • Ora che le vostre preparazioni sono tutte pronte, potete passare all'assemblaggio della crostata.
  • Prendete la pasta frolla, stendetela dello spessore di un centimetro e rivestiteci il vostro stampo da crostata con attenzione. Bucherellate con una forchetta la base e riponetela cosi in frigo a riposare.
  • Ora potete accendere il forno che dovrà arrivare ad una temperatura di 180°C.
  • Nel frattempo potete preparare le vostre decorazioni che andranno a ricoprire la crostata. Quando avrete finito e i ripieni saranno a temperatura ambiente, potrete tirare il vostro guscio fuori del frigo e completare la vostra crostata.
  • Adagiate sul fondo lo strato di pere al naturale e livellate bene, poi quello di pere al cioccolato e ricoprite il tutto con le vostre decorazioni in pasta frolla.
  • La crostata cuoce in forno ventilato a 180°C per 30-35 minuti. Saprete che la vostra crostata è pronta quando la frolla sarà ben dorata e la vostra confettura tenderà a fare le classiche bolle.
  • Estraete la vostra crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
  • Buon dolce a tutti 😘 e come sempre non dimenticatevi di taggarci suoi vostri capolavori!!

Note

Se volete preparare questo dolce ma avete poco tempo, potete anche preparare la pasta frolla ed i due ripieni in giorni diversi e comporre la crostata quando preferite.
E' importante che i due ripieni di pere siano ben freddi, altrimenti andranno a sciogliere la frolla prima che abbia il tempo di cuocere!