Go Back
+ servings
ғʟᴀᴍᴍᴋᴜᴄʜᴇɴ ᴄᴏɴ ᴅᴏʟᴏᴍɪᴛ
Print Pin
No ratings yet

Flammkuchen

Il Flammkuchen: un'antica ricetta Alsaziana, realizzata con un sottilissimo impasto non lievitato guarnito con panna acida🥛, cipolle🧅, Speck🥓 e il nuovo formaggio Dolomit di Mila !
Portata Aperitivo, Brunch, Focaccia, Pane
Cucina Francese, Tedesca
Keyword Flammkuchen, Tart Flambee
Preparazione 30 minuti
Cottura 6 minuti
Servings 2 Grandi

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Marisa, spatola
  • Mandolina
  • Mattarello

Ingredienti  

Per l'impasto

  • 250 g Farina 00
  • 125 ml Acqua (tiepida)
  • 15 g Olio di Oliva
  • 5 g Sale

Per il condimento

  • 200 g Panna Acida (min 25% grassi)
  • 1 Cipolla Gialla (grande)
  • 80-100 g Speck
  • 120 g Formaggio Dolomit
  • qb Sale
  • qb Pepe
  • qb Erba Cipollina (fresca)

Istruzioni

Per l'impasto

  • In una ciotola capiente versate l'acqua calda, l'olio e il sale. Mescolate bene fino a far dissolvere il sale.
  • Aggiungete la farina ai liquidi e mescolate fino a creare una palla d'impasto che andrà lavorata a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  • Una volta lavorato l'impasto, avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo riposare per circa 20 minuti.
  • Accendete il forno alla massima potenza e fatelo scaldare bene per la cottura.

Per il Condimento

  • Come prima cosa mondate la cipolla e affettatela con la mandolina ottenendo fette di 2mm di spessore. Sgranate i singoli anelli di cipolla, conditeli con 2g di sale e tenete da parte.
  • Versate la panna acida all'interno di una ciotolina e conditela con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Affettate lo speck e ricavatene dei fiammiferi.
  • Prendete il vostro Dolimit e tagliatelo a fette spesse 2mm.
  • Una volta che saranno passati i 20 minuti di riposo dell'impasto, prendete le cipolle e strizzatele bene in modo da liberarle da tutta l'acqua in eccesso.

Assemblaggio

  • In base alla grandezza del vostro forno potete scegliere di ricavare da questa ricetta 3 Flammkuchen di media grandezza (130g) o 2 Flammkuchen grandi (200g).
  • Dividete l'impasto e stendetelo il più sottilmente possibile con l'aiuto di un pò di farina aggiuntiva. Lo spessore ideale è di 1-2mm, mentre la forma classica è quella ovale.
  • Una volta steso il vostro primo impasto, ricopritelo con uno strato sottile di panna acida e conditelo con lo speck e le fettine di Dolomit.

Cottura

  • I Flammkuchen cuociono a forno estremamente caldo (250°C) in modalità statica nel ripiano più basso del forno per 6-7 minuti.
  • Se possedete una pietra refrattaria, scaldatela bene assieme al forno e cuoceteli li sopra.
  • I vostri Flammkuchen saranno pronti quando sotto saranno perfettamente cotti, i lati si saranno leggermente scuriti ed il Dolomit sopra si sarà sciolto al punto giusto !
  • Estraete il vostro Flammkuchen dal forno, aggiungete l'erba cipollina appena tagliata e un ultima spolverizzata di pepe.
  • Ed ecco pronti i vostri Flammkuchen da gustare belli caldi !