Avremo bisogno di avere a disposizione i Ceci già bolliti (meglio se anche la loro acqua di cottura senza sale) e di Marroni già arrostiti e privati di guscio e pellicina (andranno benissimo quelli più "bruciacchiati", spezzati e magari induriti per esser stati cotti qualche giorno prima...
Iniziamo mettendo in padella l'Olio, il Peperoncino e lo spicchio di Aglio privato dell'evetuale anima. Facciamo soffriggere qualche minuto, poi aggiungiamo i Ceci e le Castagne tagliate a pezzi grossolani
Continuiamo a soffriggere a fiamma media per qualche minuto, poi eliminiamo l'Aglio e aggiungiamo gli gnocchetti mescolando con delicatezza. Dopo un minuto innaffiamo con il succo di mezzo Melograno, facciamo leggermente evaporare ed iniziamo a versare in padella il brodo (se la avete ancora, per prima usate l'acqua di cottura dei Ceci, poi aggiungete il brodo)
Cuociamo a fiamma alta, mescolando e aggiungendo Brodo fino a cottura ultimata, Potete dosare la quantità di brodo per ottenere un piatto più o meno asciutto, a seconda del vostro gusto.
Una volta terminata la cottura, aggiustiamo il sale e impiattiamo aggiungendo abbondanti foglioline di Timo Limone. Da gustare ancora fumante 😋