Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Gnocchetti sardi con Baccalà, Carciofo e Fagioli Rossi

Una ricetta in cui il Baccalà è accompagnato da una crema ottenuta dai gambi dei Carciofi e abbinato a Patate e Fagioli Rossi, il tutto aromatizzato da Aglio nero e Peperoncino per un gusto veramente piccante e esplosivo !
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Keyword Gnocchetti Sardi
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 150 g Gnocchetti Sardi
  • 4 Gambi di Carciofo
  • 50 g Fagioli Rossi (già lessati)
  • 100 g Filetto di Baccalà (pulito e spellato)
  • 1 Patata
  • 1 spicchio Aglio Nero
  • 1 Peperoncino
  • 3 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
  • qb Prezzemolo Riccio

Istruzioni

  • Fate soffriggere in una padella l'olio assieme all'Aglio nero, al Peperoncino ed ai gambi di Carciofo crudi grattugiati finemente.
  • Appena il colore del Carciofo inizierà a virare sul marrone, togliete il Peperoncino ed aggiungete nella padella il Filetto di Baccalà tagliato a pezzi di circa 1 cm. Fate saltare per circa 3 minuti
  • Adesso aggiungete gli Gnocchetti sardi. Saltate a fiamma viva per mezzo minuto, quindi aggiungete la Patata a tocchetti ed i Fagioli rossi. Cominciate a risottare i vostri gnocchetti usando l'acqua calda di cottura dei fagioli, cuocendo per circa 12-15 minuti, a seconda del tempo di cottura della vostra pasta.
  • Regolate la densità della vostra minestra con l'aggiunta del liquido di cottura, in modo da raggiungere quella desiderata a cottura ultimata. Regolate il Sale solo a cottura ultimata. Servite ben caldi con il Prezzemolo riccio spezzettato grossolanamente.

Note

Ci raccomandiamo di cuocere i Fagioli assieme a Cipolla, Sedano e Carota in acqua senza sale, per poi aggiungerne un poco solo a cottura ultimata. Questo per non rendere troppo sapida l'acqua che poi userete per risottare e contemporaneamente non far perdere sapore ai vostri legumi.