Tagliate il Guanciale a strisce spesse circa 1/2 cm e larghe i doppio. Mettetelo in una padella antiaderente e fatelo soffriggere fino a che non diventa croccante.
Mondate le fave e sbianchitele in acqua bollente e sale per 2 minuti, quindi scolatele e tenetele da parte. Non buttate l'acqua di cottura. Nel frattempo sbucciate i Cavolo Rapa e grattugiate la polpa, tenendo da parte anche il succo che si produrrà.
Togliete il Guanciale dalla padella e tenetelo da parte. Ora versate nella stessa padella in cui ci sarà il grasso che il Guanciale ha rilasciato lo Scalogno tritato finemente. Fate soffriggere qualche minuto, poi aggiungete le Fave e saltate qualche minuto a fiamma viva
Ora aggiungete la polpa ed il succo del Cavolo Rapa, assieme agli Gnocchetti Sardi. Saltate brevemente e poi versate l'acqua di cottura delle fave mescolando ed abbassando la fiamma
Risottate i vostri Malloreddus aggiungendo poco a poco l'acqua di cottura delle Fave e mescolando, fino a che non saranno cotti e avrete ristretto il liquido al livello desiderato per ottenere la giusta consistenza. Versate il liquidi poco alla volta, o vi ritroverete la pasta già cotta in troppo liquido e la farete scuocere per restringerlo !
Poco prima della fine della cottura, aggiungete un paio di cucchiai di polvere di nocciolo di Avocado e il Guanciale croccante che avevate tenuto da parte. Mescolate brevemente e servite cospargendo con un altro cucchiaio di povere per ogni piatto.