Come prima cosa arrostite a fuoco medio-basso le nocciole all'interno di una padella antiaderente, in modo da esaltarne al massimo il sapore.
Una volta tostate, lasciatele raffreddare e sminuzzatele finemente all'interno di un cutter. Tenete da parte e fate raffreddare completamente.
Fate attenzione alla grandezza della granella di nocciole, deve essere sottile e uniforme, altrimenti rischiate che l'impasto si incastri all'interno della sparabiscotti o della bocchetta della sac a poche.
All'interno di una ciotola capiente lavorate il burro morbido finchè non avrete ricavato una consistenza ariosa e morbida.
Aggiungete al burro sbattuto il pizzico di sale, la vaniglia, la cannella e lo zucchero. Continuate a lavorare fino ad aver ottenuto un composto ben spumoso.
Una volta soddisfatti della consistenza ottenuta, aggiungete una alla volta le uova e lavorate con le fruste elettriche finchè il composto di burro non le avrà assorbite completamente.
A questo punto versate il cacao assieme al lievito nella ciotolina della farina e mescolate per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Una volta mescolato bene potete aggiungere anche le nocciole tritate, ormai fredde.
Aggiungete un pò alla volta il mix di farine e nocciole al composto di burro lavorando con cura.
Ora il vostro composto è pronto per i biscotti, secondo il metodo che avete scelto di usare.
Su una placca da biscotti foderata con carta forno adagiate leggermente distanziati i biscotti e cuoceteli in modalità ventilata a 160°C per 10 minuti.
Una volta cotti estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di spostarli.