Go Back
–+ servings
nussecken
Print Pin
No ratings yet

Nussecken

Le Nussecken, sono dei deliziosi triangolini di pasta frolla, ricoperti di un velo di marmellata di albicocche, con sopra uno strato di un mix di noci🌰🥜 e con le punte ricoperte di cioccolato fondente. Questi biscottini sono tipici del periodo natalizio e oggi ve li presentiamo in una versione senza zucchero e con un quantitativo più modesto di 🧈 burro.
Portata Brunch, Colazione, Dolci
Cucina Altoatesina, Tedesca
Keyword Dolci di natale, Nussecken
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 2 ore
Servings 24 pezzi

Equipment

  • 1 Teglia 28x21 cm per 12 quadrati da 7 cm
  • 2 2 ciotole capienti
  • 2 Marisa
  • 1 Matterello
  • 1 Spatola
  • 1 Coltello seghettato
  • 1 Pentolino dal fondo spesso

Ingredienti  

per la base

per la farcia

  • 150 g Marmellata di Albicocche (150 - 200g a piacere)

per lo strato alle noci

  • 100 g Mandorle tritate
  • 100 g Nocciole tritate
  • 50 g Noci tritate
  • 50 g Burro morbido
  • 75 g Eritritolo (o 50g di Zucchero)
  • 4,5 g Dolcificante Chunky (o 100g eritritolo o 75g zucchero)
  • 80 g Composta di Mele (senza zucchero)
  • 15 g Sciroppo di datteri

per la glassa

  • 80 g Cioccolato fondente
  • 10 g Olio di Cocco (o 6g Olio di semi di Girasole)

Istruzioni

per la base

  • In una ciotola capiente unite farina, proteine, dolcificante, sale e aromi e mescolate tutto per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Ora non vi resta che aggiungere il burro e sabbiare bene il compost. In un secondo momento aggiungere l’uovo e lo Skyr.
  • Lavorate bene il composto fino ad ottenere un impasto liscio, molto simile a una pasta frolla morbida.
  • Prendete l’impasto e stendetelo all’interno della teglia precedentemente ricoperta di carta forno. Livellate tutto con cura fino a ottenere uno spessore uniforme.
  • Una volta steso uniformemente l’impasto, versateci sopra la marmellata di albicocche e livellate con cura. Tenete da parte la teglia mentre procedete con la ricetta.

per la farcia

  • Sciogliete in un pentolino il burro assieme allo zucchero e tenetelo da parte.
  • In una ciotola versate la farina di nocciole, mandorle e noci e aggiungeteci il composto di burro preparato in precedenza assieme allo sciroppo di datteri e alla composta di mele.
  • Mescolate bene il tutto fino a ricavare una faccia molto densa.
  • Versate la forza di noci sopra alla marmellata facendo attenzione a non esercitare troppa pressione. È importante che la farcia di noci non schiacci la marmellata, altrimenti salirà in superficie, mentre dovrà essere lo strato di noci ad affiorare in superficie.
  • Una volta stesa con cura tutta la massa di noci potete cuocere il dolce a 180° in modalità statica per 40 minuti.
  • Quando il dolce sarà cotto non vi resterà che farlo intiepidire ed estrarlo dalla teglia. Vi consiglio di tagliarlo mentre è ancora tiepido.
  • Dovrete ricavarne 12 quadrati lunghi 7 cm. Ogni quadrato andrà poi diviso a metà per ricavarne dei triangoli. Una volta tagliati i triangoli lasciate raffreddare completamente il dolce prima di glassarlo.

per la glassa

  • Sciogliete il cioccolato fondente a bagno Maria aggiungendo un filo d’olio di semi di girasole o dell’olio di cocco. Amalgamate bene il composto e poi intingete i lati dei triangoli nel cioccolato prima di riposarli su un foglio di carta forno. Ripetete fino ad aver decorato tutti i triangolini. Fate raffreddare bene.

Note

Le Nussecken si mantengono fresche per diverse settimane se conservate correttamente all’interno di una scatola ben chiusa, al riparo da umidità' e calore.