In una ciotolina sciogliete il miele con il latte, aggiungete la vaniglia e tenete da parte.
In una ciotola capiente sciogliete il Licoli (o il Polish) con il mix di latte, aggiungete poi il lievito fresco e mescolate bene, aggiungete anche lo zucchero e continuate a mescolare finchè tutto non sarà ben amalgamato.
Aggiungete al composto liquido appena ottenuto anche l'uovo e mescolate bene per farlo amalgamare al composto.
Ora non vi resta che aggiungere la farina assieme al cacao e mescolare finchè le farine non saranno completamente bagnate. A questo punto della ricetta non ci sarà bisogno di mescolare o impastare, dobbiamo solo fare attenzione che non vi sia della farina "secca" all'interno della ciotola.
Lasciate l'impasto a riposare per 30 minuti affinchè l'autolisi possa compiersi e l'impasto possa risultare più morbido ed elastico.
Finita l'autolisi aggiungete il sale all'impasto e lavoratelo per alcuni minuti finchè non sarà liscio e ben eleastico.
Potete tranquillamente lavorare l'impasto a mano, anche se per comodità vi consiglio uno sbattitore elttrico o la planetaria. Qualsiasi metodo scegliate di usare resistete e non aggiungete farina all'impasto, vedrete che una volta ben impastato avrà la giusta consistenza.
A questo punto aggiungete al vostro impasto il burro pomata un pochino alla volta e lavoratelo in modo da farglielo assorbire. Continuate ad inserire burro e lavorare l'impasto finchè non avrte completamente finito la quantità di burro.
Quando l'impasto sarà pronto rovesciatelo sul vostro piano di lavoro e dategli due pieghe su entrambi i lati poi pirlatelo fino a formare una palla ben tesa.
Riponete il vostro impasto all'interno di una ciotola, copritela con della pellicola e ponetelo a lievitare nel frigo per tutta una notte.