Go Back
+ servings
Print Pin
No ratings yet

Quadrotti con i due Ciliegini

Un primo che racchiude in se tutti i sapori ed i profumi dell’estate mediterranea
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana, Mediterranea
Keyword Ciliegino, Pasta
Preparazione 1 ora
Cottura 50 minuti
Servings 2 persone

Equipment

  • Pirofila

Ingredienti  

  • 180 g Quadrotti
  • 200 g Pomodoro Ciliegino Giallo
  • 200 g Pomodoro Ciliegino Rosso
  • 2 Spicchio di Aglio
  • 6 tbsp Olio Extravergine di Oliva
  • 20 Foglie di Basilico
  • qb Pepe Nero
  • qb Pecorino Romano ((a piacere))

Istruzioni

  • La ricetta è semplicissima , l’unica accortezza è quella di scegliere Pomodorini Ciliegino di qualità 😉 e avere la pazienza di tagliarli uno ad uno e cuocerli in forno molto lentamente, come vedrete...

Cottura dei Pomodori

  • Lavate i vostri Pomodori , quindi con l’ausilio di un coltello affilato e seghettato (per non rovinare la buccia e spremerli schiacciandoli) tagliateli in quattro parti, lasciando magari interi quelli più piccoli. Badando di conservare tutti i succhi, poneteli in una pirofila in metallo abbastanza larga, in modo da avere uno spessore di circa 4-5 cm quando li avrete messi tutti al suo interno
  • Aggiungete nella pirofila l’Olio exytravergine di Oliva, gli spicchi di Aglio tagliati in tre o quattro parti e le Foglie di Basilico sminuzzate a mano. Aggiungete anche il Sale fino e mescolate con un cucchiaio.
  • Mettete la vostra pirofila in forno a 180 gradi ventilato e fate cuocere per circa 45-60 minuti, rimescolando ogni tanto verso la fine della cottura , quando vedrete che i pomodorini sullo strato superiore saranno “bruciacchiati”
  • Quando il liquido all’interno della pirofila si sarà addensato quasi del tutto ed i vostri Pomodorini saranno ben bruniti, la cottura sarà ultimata.

Preparazione della Pasta

  • Mettete a bollire circa 3 litri di acqua con due prese di Sale grosso. Quando sarà a bollore, versate i vostri quadrotti e cuocete per 12-13 minuti mescolando solo dopo averli gettati in acqua e senza coperchio
  • Prendete tre o quattro cucchiai di acqua sul bordo della pentola in cui cuoce la Pasta (quella più bianca e schiumosa) ed aggiungeteli nella pirofila con i Pomodorini, mescolando e schiacciandone qualcuno dei più teneri per ottenere un sugo più denso
  • A cottura della Pasta ultimata (12 minuti se volete realizzare iun piatto freddo, 13 per servire subito) versate i Quadrotti direttamente nella pirofila e mescolate, aggiungendo se volete un altro pò di Olio extravergine a crudo.
  • Se invece volete realizzare un piatto freddo, scolate i Quadrotti e spargeteli su un tagliere in legno per farli raffreddare per circa 5-10 minuti (non fate i barbari e non passateli sotto l’acqua pls), dopo aggiungeteli allo stesso modo ai Pomodorini nella pirofila
  • Servite con una abbondante macinata di Pepe nero e, se vi piace, aggiungendo un pò di Pecorino Romano

Note

Il piatto nella sua versione fredda si conserva in frigorifero anche per due o tre giorni senza problemi 😉