Dividete le uova, versate le chiara in una ciotola capiente e montatele assieme al pizzico di sale con le fruste fino a farle diventare spumose. Aggiungete a filo lo zucchero e montate ancora le chiare fino a ottenere una consistenza morbida.
Le chiare dovranno essere montate solo fino a raggiungere il "becco morbido". Per controllare lo stadio vi basterà alzare le fruste spente e vedere come si comporta la quantità di chiare attaccata. Dovrete controllare che la chiara sia soda e montata, ma la punta tenda verso il basso formando un becco all'ingiù.
Montate la chiare non dovrete far altro che versare i tuorli uno alla volta e continuare a montare il composto brevemente.
Aggiungete l'olio e montate fino a incorporarlo al composto.
Aggiungete le farine assieme al lievito e alla vaniglia, setacciandole e incorporatele al composto mescolando con le fruste o con una marisa dall'alto verso il basso.
Una volta che avrete incorporato le farine all'impasto, non vi resterà che trasferirlo nella teglia distribuendolo e livellandolo bene.
La pasta biscotto cuoce a 190°C in modalità statica per 10 minuti. Passati i 10 minuti di cottura spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciate riposare la pasta biscotto per altri due minuti e mezzo prima di estrarla dal forno.
Una volta estratta la vostra pasta biscotto dal forno, toglietela dalla teglia grazie alla carta forno e ricopritela con il panno umido. Lasciatela riposare così per 20 minuti.
Ora capovolgete la pasta biscotto in modo che poggi sul panno bagnato e rimuovete delicatamente e lentamente la carta forno. Una volta staccata la carta forno riposizionatela sulla pasta, coprite i bordi con il panno di cotone e arrotolate la pasta biscotto in modo da formare il vostro rotolo. Lasciate riposare il rotolo cosi "incartato" con la carta forno e il panno a raffreddare completamente.