Nella vostra ciotola capiente versate il Philadelphia e lavorate con la spatola fino a farlo diventare cremoso. Aggiungete lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale e continuate a lavorare facendo attenzione ad amalgamare bene il tutto senza montare.
Aggiungete la maizena, il cacao amaro ed il caffe solubile setacciando tutto con cura e lavorate con attenzione senza creare grumi.
Ora potete incorporare il cioccolato fuso all'impasto facendo attenzione ad aggiungerlo a filo mentre mantecate il composto senza incorporare aria.
A questo punto aggiungete la panna e con grande attenzione lavorate senza montare, una volta incorporata la panna potete aggiungere le uova.
Le uova andranno rotte in precedenza senza montarle, soltanto rompendo il tuorlo ed andranno aggiunte a filo nell'impasto.
L'impasto dovrà avere un aspetto liscio e vellutato senza nessuna presenza di bollicine o grumi. Al contrario della versione originale sembrerà piu' denso ricorderà molto l'aspetto di una mousse liquida. A questo punto potete versare il vostro composto nella teglia.
Prima di cuocere la torta ponete uno strofinaccio piegato sotto la tortiera e sbattetela con decisione sul piano di lavoro. Vedrete che affioriranno in superficie delle piccole bollicine d'aria. Continuate a sbattere la teglia finche non affioreranno più bollicine d'aria.