In una ciotola capiente versate le farina, lo zucchero di canna, i lieviti ed il sale. Mescolate tutto con cura per diffondere in modo uniforme il lievito, formate al centro una piccola fontana e mettete da parte.
In una ciotola più piccola lavorate lo Skyr assieme allo sciroppo d'Acero, versate il latte e la vaniglia e mescolate il tutto.
Versate i liquidi all'interno della fontana di farine e lavorate con cura con piccoli movimenti circolare dall'interno della fontana spostandovi poco per volta verso l'esterno.
Una volta assorbito tutto il liquido, mescolate con energia l'impasto finche sarà uniforme e liscio, vedrete che rimarrà molto morbido e tenderà ad incordarsi molto velocemente.
Versate il vostro impasto all'interno della teglia in modo uniforme aiutandovi con una marisa prima e con le mani leggermente bagnate dopo. Fate attenzione a stendere in modo uniforme l'impasto altrimenti la cottura in forno non avverrà in modo regolare. in questo caso le mani ci sono di grande aiuto per capire lo spessore dell'impasto 😉
A questo punto mettete da parte la teglia con il vostro impasto e versate in un pentolino dal fondo alto lo sciroppo d'acero, lo zucchero ed il burro, fate sciogliere tutto portate a bollore il composto. Rimuovete il pentolino dal forno quando il composto inizierà ad addensare. A quel punto versate le mandorle a filetti e a scaglie a mescolate bene affinché le mandorle siano completamente coperte dal caramello.
Con l'aiuto di un cucchiaio o di una marisa cospargete in modo uniforme le mandorle sul vostro impasto e mettete il dolce in forno.
Il dolce cuocerà a 180°C in modalità statica per 25-30 minuti. Saprete che il dolce è pronto quando sentirete l'odore del caramello d'acero invadere la vostra cucina e vedrete che l'impasto si è finalmente trasformato in un lievitato ben alto.
Fate raffreddare completamente la vostra torta e sformatela.
una volta sformata non vi resterà che tagliarla a metà e farcirla con la vostra composta di mele.
Per facilitare il taglio della torta vi consiglio di "Pre-porzionare" il dolce prima di riassemblare la torta, in questo modo riuscirete a tagliare la torta senza schiacciarla e far fuoriuscire la farcia.
Buon Bienenstiech anzi Skyrstiech a tutti 😉 e come sempre non dimenticate di targarci se ricreate il dolce 😎.
Alla prossima ricetta 😘