Go Back
+ servings
Soufflé al cioccolato
Print Pin
No ratings yet

Souffle al cioccolato e caffè con cuore morbido

Portata Brunch, Dessert, Dolci
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword caffè, cioccolato fondente, souffle dal cuore mrobido
Preparazione 35 minuti
Cottura 12 minuti
Servings 10 tazzine

Equipment

  • 1 Ciotola capiente
  • 1 Ciotolina
  • 1 Marisa, spatola
  • Fruste elettriche o planetaria
  • Frusta a mano
  • 1 Sac a Poche monouso
  • 10 tazzine da caffè adatte alla cottura in forno

Ingredienti  

Per il cuore fondente al caffè

  • 55 g Cioccolato Fondente (min 75% cacao)
  • 30 ml Caffè (Capsule Hausbrandt Intenso)

Per il Souffle al cioccolato

  • 95 g Burro
  • 95 g Cioccolato fondente (min 75% cacao)
  • 15 ml Caffè (Capsule Hausbrandt Intenso)
  • 2 Uova intere
  • 2 Tuorli
  • 1 pizzico Sale
  • qb Vaniglia
  • 45 g Zucchero Semolato
  • 40 g Farina 00 (setacciata)
  • qb Burro (per ungere le tazzine)
  • qb Zucchero Semolato (per foderare le tazzine)

Istruzioni

Per il cuore fondente

  • Come prima cosa tagliate la cioccolata e versatela all'interno di una ciotolina. Preparate il vostro caffè Hausbrandt intenso e versatene 30ml ancora fumante sulla cioccolata.
  • Sciogliete bene tutta la cioccolata con il caffè, fate raffreddare e mettete in frigo per 15 min a solidificare.

Per i Souffle

  • Come prima cosa ungete bene le tazzine con il burro, rivestitele con lo zucchero e tenete da parte.
  • A bagno maria sciogliete il cioccolato assieme al burro, rimuovete dalla fonte di calore, aggiungete il caffè, mescolate bene e fate tornare a temperatura ambiente.
  • In una ciotola capiente versate le uova, i tuorli, il sale, la vaniglia e lo zucchero e lavorate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso che avrà triplicato di volume.
  • Una volta che la vostra massa di uova è ben spumosa potete aggiungere a filo il mix di cioccolato a temperatura ambiente e mescolare a mano con una frusta dall'alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Aggiungete al vostro impasto la farina setacciata e mescolate sempre dall'alto verso il basso senza smontare il composto.
  • Con l'aiuto di una marisa versate il composto in un sac a poche e riempite per metà le vostre tazzine con l'impasto.
  • Tirate fuori dal frigo la vostra ganache di cioccolato e caffè e formatene delle palline, adagiatele al centro del vostro tortino e ricoprite con altro impasto fino a riempire la tazzina per ⅔ della sua capacità.
  • Una volta che avrete preparato le vostre tazzine potrete spostarle in frigo a solidificare mentre il vostro forno arriverà a temperatura per la cottura a 180°C.
  • I tortini cuoceranno a 180°C in forno statico per 10-12 minuti in base alla grandezza delle vostre tazzine.
  • Una volta cotti e ben cresciuti i vostri soufflé al cioccolato e caffè saranno pronti per essere gustati 🤩! Lasciateli intiepidire per 5-7min prima di servirli.
  • Potete servirli cosi al naturale, con un piccolo ciuffetto di panna montata o del gelato alla vaniglia 😍 a voi la scelta!

Note

Per velocizzare la ricetta e avere la certezza matematica che in forno il soufflé cresca perfettamente  😎 vi lascio alcuni consigli:
  • usate ingredienti a temperatura ambiente
  • montate bene le uova con lo zucchero
  • fate attenzione a non smontare il composto quando unite il cioccolato
  • mescolate poco una volta inserito il cioccolato e la farina
  • imburrate bene le tazzine e fate arrivare lo zucchero fino al bordo
  • non aprite il forno durante la cottura