Torta Nua con crema di Ricotta e confettura di 🍒Ciliegie nere
Questa torta oltre ad essere profumatissima è anche incredibilmente morbida e racchiude perfettamente la parte cremosa della ricotta e della marmellata.
Portata Colazione, Dessert, Dolci
Cucina Italiana
Keyword ciliegie, Ricotta, Torta
Preparazione 15 minutiminuti
Cottura 30 minutiminuti
Servings 12persone
Equipment
Marisa, spatola
Ciotola capiente
Fruste elettriche o frusta a mano
Stampo a cerniera da Ø20cm
Ingredienti
Per la base allo Zucchero di Cocco
2Uova (allevamento a terra)
80gZucchero di Cocco(noi usiamo Fior di Cocco di Altromercato)
1PizzicoSale
qbVaniglia Bourbon
60mlLatte Intero
65mlOlio di semi di girasole(alto oleico)
140gFarina 00(noi RIEPER blu)
7gLievito per Dolci
Per la Farcia
120gRicotta
30gYogurt Bianco(non zuccherato, o solo ricotta)
1tbspZucchero a velo
1tspMaizena(da omettere se si usa solo ricotta)
¼Lime(bio, la scorsa)
50-60gConfettura di Ciliegie nere (o del gusto che preferite)
qbGelatina Spray(opzionale)
Istruzioni
Questa ricetta è calibrata per una torta da 20Ø. Vi consiglio vivamente di utilizzare una tortiera ad anello sia per la consistenza dell'impasto che risulta abbastanza liquido, sia per la facilità di estrazione una volta ultimata la cottura.
Per il ripieno
Per evitare che il vostro lievito "evapori" prima della cottura è necessario preparare il ripieno in anticipo in modo da poter "farcire" subito la torta e iniziare la cottura.
In una ciotolina versate la ricotta, lo yogurt, lo zucchero a velo, la maizena e la scorsa di lime, lavorate tutto e amalgamate bene il composto. Dovrete ottenere una crema liscia e profumata. Tenete da parte fino al momento dell'utilizzo.
Per la base allo Zucchero di Cocco
Versate le uova e lo zucchero di cocco assieme al pizzico di sale e la vaniglia all'interno di una ciotola capiente e montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Una volta che il composto sarà ben spumoso e chiaro in colore versate a filo prima l'olio e poi il latte continuando a lavorare il composto.
Ora non vi resterà che setacciare la farina e il lievito ed aggiungerli poco alla volta all'impasto, continuando a lavorare con le fruste. L'impasto risulterà denso e senza grumi.
Versate l'impasto all'interno della teglia precedentemente ricoperta di carta forno e livellate bene.
Adagiate delle cucchiaiate di crema di ricotta sulla superficie del dolce e poi aggiungete anche delle cucchiate di confettura.
Cottura
Infornate la torta in forno preriscaldato a 175°C per 10 minuti in modalità ventilata e continuate poi la cottura per altri 15-20 minuti in modalità statica.
Testate la cottura del vostro dolce con il metodo dello stecchino.
Una volta cotta estraete la torta e lasciatele il tempo di raffreddare completamente prima di sformarla dalla teglia.
Una volta che la vostra trota sarà completamente fredda potrete sformarla su un piatto di portata e lucidare la superficie con un sottilissimo velo di gelatina.
La torta si mantiene fresca per 4-5 giorni se conservata in luogo fresco e asciutto al riparo sa fonti di luce e calore.
Note
Questo è un dolce molto versatile, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto e la decorazione. Potete decidere di far incontrare le due "creme" tra di loro o potete decidere di tenerle distanti all'interno della torta. Volendo potete creare diversi "punti" usando un quantitativo minore di ripieno. Sbizzarritevi e scegliete voi come preferite decorare questo dolce😉.