Go Back
+ servings
tortino di agretti e crepes
Print Pin
No ratings yet

Tortino di Crepês con Agretti e Formaggi

Stanchi dei soliti agretti bolliti e conditi con olio e limone ? Questa ricetta saprà rinnovare il loro gusto e la loro immagine sulla vostra tavola.
Portata Primi Piatti
Cucina Internazionale
Keyword agretti, Crepes, tortino di agretti
Preparazione 45 minuti
Servings 2 persone

Ingredienti  

  • 400 g Agretti (peso prima della mondatura)
  • 200 g Gruviera
  • 100 g Ricotta vaccina
  • 3 cucchiaini Erba Cipollina

per le Crepes

  • 1 Uovo
  • 200 ml Latte
  • 10 g Burro
  • 80 g Farina 00
  • 1 cucchiaino Foglie di Limette (in polvere)
  • ½ cucchiaino Pepe Nero
  • ½ cucchiaino Sale

Istruzioni

  • Cominciamo mondando con cura gli agretti e bollendoli in acqua salata per circa 4 minuti.
  • Scoliamo bene la verdura e mettiamola in una ciotola con la ricotta e il gruviera grattugiato, aggiungendo l'erba cipollina. Mescoliamo per amalgamare il composto.
  • Ora dedichiamoci alla preparazione delle crepes, Sceglieremo una preparazione rapidissima:
  • Mettiamo gli ingredienti indicati tutti assieme in un bicchiere da mixer e frulliamo per circa 1 minuto.
  • Facciamo scaldare una padella da circa 28cm e imburriamo leggermente la superficie. Versiamo un poco della pastella per volta per ottenere le crepes, che gireremo solo una volta. Con le dosi indicate dovreste ottenere circa 4 pezzi da 28cm.
  • Una volta preparate le crepes, tagliamole in quattro pezzi paralleli e disponiamo i pezzi su un piano, sovrapponendo i bordi di circa 5 cm. Formiamo due strisce.
  • Disponiamo sopra la ciascuna striscia l'impasto con gli agretti e poi arrotoliamo la striscia a formare una spirale.
  • Mettiamo ciascuna spirale in una pirofila del diametro di circa 15 cm di cui avremo preventivamente imburrato l'interno.
  • Cospargiamo la parte superiore di poco gruviera grattugiato e facciamo cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Quando la parte superiore sarà ben colorata e il formaggio completamente fuso, sforniamo e gustiamo con una spolverata di pepe.

Note

Se non avete a disposizione la polvere di foglie di Limette, potete sostituirla con la scorza di due limoni grattugiata 😉