Uno strato di pasta croccante e dal sapore rustico di segale racchiude uno scrigno di dolci fichi neri e delizioso Speck 😍. Semplice e veloce da realizzare è una vera gioia per gli occhi e per il palato in pieno tema autunnale!
In una ciotola con il licoli di segale aggiungete l'acqua, l'olio, il sale e mescolate bene fino a sciogliere
Aggiungete le farine e mescolate bene fino a ottenere una pasta che potrete lavorare a mano per alcuni minuti.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo formate un panetto, ricopritelo con della pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Per il Ripieno
Appena passato il tempo di riposo della pasta, lasciatela stemperare un attimo a temperatura ambiente mentre vi occuperete del ripieno
Lavate accuratamente i fichi, tagliateli a fettine e conditele con l'olio, il sale e pepe. Tagliate lo Speck a striscione spesse un cm e lunghe due o tre.
Composizione
Ora non vi resterà che accendere il forno in modo che abbia il tempo necessario per riscaldarsi.
Prendete la pasta e stendetela uniformemente (~3mm) su un foglio di carta forno, creando un cerchio di circa 30-32 cm di diamtero.
Una volta stesa la pasta avrete solo bisogno di adagiarci al centro il vostro ripieno, lasciano un bordo di circa 7-8 cm. Se avete difficoltà a seguire un cerchio, potete tranquillamente lasciare un impronta con un piatto della grandezza giusta.
Riempite il "cerchio" con i fichi e lo speck, creando uno strato uniforme e ripiegate i bordi di pasta sopra il ripieno.
Cottura
La torta cuoce a 180°C in modalità statica per 35-40 minuti. Il tempo di cottura potrebbe variare in base alla tipologia di pere e la quantità di liquidi in esse contenuti.
Un buon metodo per capire quando la torta è cotta è quello di tenere d'occhio i succhi che vengono rilasciati dai fichi. Quando saranno densi e non se ne creeranno di nuovi la torta è pronta!
Se volete della croccantezza in più potete cambiare modalità di cottura negli ultimi due minuti e passare da statico a ventilato😉.
Una volta cotta sfornate la vostra torta e spargete sopra di essa gocce di aceto balsamico e foglioline di timo. Lasciatela riposare e raffreddare completamente prima di trasferirla su un piatto di portata e servirla.
Note
Questa ricetta è davvero l'ideale per un Brunch con gli amici, un Aperitivo o per una serata film. Potete sostituire i fichi e lo speck con ogni tipo di verdura e formaggio che preferite😉, sbizzarritevi😎!Come sostituire l'esubero di Licoli nella ricetta?
Aggiungete 55g Farina di segale alla dose iniziale
Aggiungete all'impasto ~75 ml di Latte o acqua molto fredda
Questa ricetta è una base perfetta anche come Pasta Matta nelle vostre preparazioni di Quiche e torte salate. Divertitevi a farcirla come più vi gusta 😉Se amate le torte rustiche questa con i Pomodorini e Feta vi farà impazzire🤩, ma se preferite ce ne è anche una versione dolce con le Pesche e le Albicocche!!