ғʀɪᴛᴛᴇʟʟᴇ ᴀʟʟᴀ ᴢᴜᴄᴄᴀ 🇺🇸🍩
Il prossimo Giovedì tutta l’America si fermerà a festeggiare il giorno del Ringraziamento 🎃🍁🦃.
Di norma, io e Claudio sfruttiamo quest’occasione per testare nuove ricette 🇺🇸 che contengano la zucca come ingrediente principale. In realtà è tutta una scusa 🙈 per usare il classico mix di spezie per la zucca che personalmente adoro 😍
Quest’anno non mi sono voluta far scappare l’opportunità di preparare questi deliziosi Doughnut Holes alla zucca 🎃
Se vi state chiedendo di cosa si tratti, la risposta è semplice. Sono delle deliziose frittelle che vengono prima fritte in olio bollente e poi ricoperte con lo zucchero speziato 🤩
Se ne trovano di due tipi, quelle realizzate con un impasto simile a quello dei pancakes e quelle classiche realizzate con un l’impasto lievitato classico delle ciambelle 🍩
Queste frittelle prendono il loro buffo nome proprio dalla preparazione originaria, dove per non produrre uno scarto “i buchi” delle ciambelle venivano fritti e glassati in diversi modi 😋
Insomma - che ve lo dico a fa - un vero e proprio peccato di gola 🤩, dove una frittella tira l’altra 😎
Appena fatte, ancora calde calde, queste frittelle sono semplicemente spettacolari🤩! Proprio in previsione del fatidico “una tira l’altra” le ho volute realizzare in versione leggera, senza friggerle.
Per l’occasione ho inaugurato l’ultima new entry in casa, la padella per Ebelskiver della NordicWare , ma volendo potete usare tranquillamente uno stampo in silicone da cake pop o tagliare la testa al 🐂 e friggerle 😉
In qualsiasi modo vogliate realizzarle, vi consiglio assolutamente di provarle, in modo da rimanere anche voi stupiti dalla loro morbidezza infinita e dal loro sapore speziato e fantasticamente zuccoso!
Sono semplicemente irresistibili e semplicissime da realizzare😎!
Come sempre troverete la ricetta qui sotto. Intanto vi aspettiamo nelle stories IG con alcuni contenuti natalizi 🙋🏼♀️🙋🏻♂️😘
Frittelle alla Zucca
Ingredienti
- 140 g Farina di Farro
- 130 g Zucca cotta
- 110 ml Latticello
- 20 g Zucchero
- 30 ml Olio di semi di Girasole
- 1 Uovo
- 4 g Lievito per dolci
- 3 g Bicarbonato di sodio
- ½ tsp Pumpkin Spice
- 1 pizzico Sale
- qb Vaniglia
Istruzioni
- In una ciotola piccola rompete l’uovo, sbattetelo leggermente, aggiungete il latticello e l’olio e mescolate.
- Frullate la zucca cotta per ottenerne una purea e aggiungetela ai liquidi mescolando bene. Tenete da parte.
- In una seconda ciotola più grande versate la farina, lo zucchero, le spezie, il lievito, il bicarbonato e mescolate bene per distribuire il tutto.
- Create all’interno delle farine una piccola fontana e versate all’interno i liquidi. Mescolate con movimenti circolari dal centro alla parte più esterna della ciotola fino a ottenere una pastella bella liscia e densa.
- Scaldate l’apposita padella e una volta calda ungete ogni semisfera con il burro.
- Versate l’impasto fino a coprire la semisfera e fate cuocere finché non vedrete che la parte esterna e solida e ben cotta. Ora girate con l’aiuto di uno stecchino grande l’impasto sottosopra.
- Ora non vi resta che far cuocere fino a fine cottura. Ci vorranno circa sei minuti. Continuate così fino ad aver cotto tutto l’impasto.
- Le frittele sono buone appena fatte in purezza o con una spolverata di zucchero a velo.
You must be logged in to post a comment.