Rɪsᴏ ᴄᴏɴ Rᴀᴅɪᴄᴄʜɪᴏ, Mᴀᴄᴀᴅᴀᴍɪᴀ ᴇ Tᴀʟᴇɢɢɪᴏ ᴀɪ Gᴇʀᴍᴏɢʟɪ ᴅɪ Fɪᴇɴᴏ Gʀᴇᴄᴏ ᴇ Pᴇᴘᴇ ᴅɪ Mᴀʟᴀʙᴀʀ
Ah, le spezie ! Se c’è un ingrediente a cui non riesco proprio a rinunciare è proprio questo😍. Sono un pò come il rischio e il peccato nella vita: se mancano è monotona e scialba, se eccedono prendono il posto di ciò che avrebbero dovuto far risaltare. Insomma, la vera saggezza (e la vera arte in cucina😏) sta nel saperle sapientemente dosare per accendere, ma non coprire, le esperienze e le sensazioni☺️
Ho sempre desiderato di partecipare a uno di quei corsi di cucina indiana, dove qualche guru ti insegna i segreti nascosti di questi veri e propri ingredienti magici, per poi padroneggiarli come un alchimista ⚗️alla ricerca della pietra filosofale del gusto….Ma, ahimè, non ho ancora trovato l’occasione 😥
Ciò nonostante, mi diverto da apprendista stregone de noantri💪🏻 a provare e ad assaggiare. Non per niente nella nostra cucina lo scaffale dedicato alle spezie è praticamente infinito e in continua espansione 😏 Ultimo arrivo ? Questo incredibile Pepe nero di Malabar, detto anche pepe del Kerala.
L’aroma ti conquista alla prima snasata cusiosa quanto impavida (vale una decina di starnuti😂)…poi all’assaggio il sapore è leggermente affumicato e, anche senza tostarlo in padella, ha una varietà di odori molto persistente con delle note intense speziate e leggermente affumicata, che ti fanno già venire in mente mille idee di piatti dove poterlo usare💥
E allora, potevo perdere tempo ? Eh no, troppa la curiosità😎…Così ecco un abbinamento perfetto per un formaggio dal gusto e profumo intenso come il nostro Taleggio, che abbiamo adoperato per mantecare questo risotto semintegrale con Radicchio e Noci di Macadamia tostate. L’asso però è il connubio con il germoglio di 🌱Fieno Greco, che sgrassa alla perfezione il retrogusto del formaggio e non fa che esaltare ancor più le note speziate del Pepe…Insomma, una vera libidine per le papille gustative !
Per il resto, come dice il saggio, in un buon pasto un sorriso è la migliore spezia😉, ma per quello serve solo la compagnia giusta 😀 Per tuttto il resto ci sono le ricette del nostro Blog. Che aspettate ? 😘
Riso con Radicchio Macadamia e Taleggio ai germogli di Fieno Greco e Pepe di Malabar
Ingredienti
- 160 g Riso (semi integrale)
- 100 g Taleggio
- ½ Scalogno
- 200 g Radicchio Tardivo
- 50 g Noci di Macadamia
- 30 g Burro
- ½ Bicchiere Vino Rosso (secco)
- 500 cc Brodo di Manzo
- qb Germogli di Fieno Greco
- qb Pepe di Malabar
📖 Istruzioni 📖
- In una padella mettiamo il Burro e lo Salogno tritato finemente, facciamo soffriggere per qualche minuto , poi aggiungiamo anche il Radicchio tagliato a pezzi abbastanza piccoli (2-3 cm) e continuiamo a soffriggere fino a che non sia bel appassito e lo Scalogno sia diventato dorato
- Ora versiamo il Riso nella padella e saltiamo fino a tostarlo leggermente, poi sfumiamo col vino rosso, facendo ben evaporare prima di continuare la preparazione
- Nel frattempo, in un padellino facciamo tostare le Noci di Macadamia spezzettate grossolanamente assieme al pepe di Malabar, anch'esso tritato grossolanamente (basta appoggiare sui chicchi il lato di un coltello grande e premere col palmo della mano). Sentirete subito un profumo fantastico invadere la cucina !😉
- Ora che il Vino è sfumato, aggiungiamo lentamente nella padella con il Riso il Brodo di carne bollente, mescolando delicatamente fino a completa cottura del Riso e a raggiungere la consistenza voluta
- Una volta terminata la cottura del Riso, spegniamo la fiamma e mescoliamo il Taleggio a pezzetti assieme al contenuto del padellino con Noci di Macadamia e Pepe. Facciamo riposare per un paio di minuti prima di servire
- Serviamo il nostro riso con qualche goccia di taleggio fuso, una spolverata di Pepe di Malabar appena macinato e germogli freschi di Fieno Greco sopra.
You must be logged in to post a comment.