🥨 Laugen Brot / Bretzel 🥨
Oggi vi portiamo nella nostra cucina per mostrarvi in anteprima la nostra preparazione, che poi useremo per una ricetta tutta Tedesca nei prossimi giorni 😉…
Per ora abbiamo appena sfornato questi profumatissimi Panini Laugen, che hanno il gusto delle più famose Bretzel, però con un maggiore spessore della mollica. Questo li rende perfetti come base per tante altre ricette…che vedrete presto 🙂
Lo stesso impasto e procedimento può essere ovviamente usato anche per preparare le Bretzel, va solo modificata la forma da dare al pane prima di procedere con la bollitura e la cottura al forno !
Per questa volta, abbiamo voluto sperimentare un impasto poco ortodosso, a base di farine di Farro e di Kamut (50% per ogni tipo, noi abbiamo usato Farine del Molino Rieper), che ha reso particolarmente morbidi questi piccoli panini e ci ha dato davvero una gran soddisfazione ! Ovviamente voi, se lo desiderate, potrete prepararli anche con la classica farina di grano tenero 0 o meglio con Farina di Manitoba, se desiderate una maggior consistenza.
Una curiosità 😁 : forse non sapete che i semini che sono sopra l’impasto sono di Kümmel (Carum Carvi , Cumino dei Prati o semplicemente Carvi), una spezia molto utilizzata qui ed in tutto il sud della Germania, da non confondere con il Cumino (Kreuzkümmel , Cuminum Cyminum o Cumino Romano), ben più comune in Italia. Due piante della stessa famiglia, ma dall’aroma estremamente differente, specialmente sotto il profilo della piccantezza.
Attenti quindi, quando preparate questo pane, ad usare la spezia giusta per ottenere il suo sapore inconfondibile !
Buona preparazione !
laugen
Ingredienti
per l'impasto
- 500 g Farina (50% Kamut 50% Farro (vedi note))
- 15 g Lievito di Birra (Oppure 120 g Lievito madre fresco)
- 180 ml Acqua
- 100 ml Latte Intero
- 20 g Sale
- 50 g Burro
- 1 Tsp Zucchero
per la bollitura
- 1 lt Acqua
- 1 tbs Sale Grosso
- 3 tbs Bicarbonato di Sodio
Istruzioni
- Sciogliete il lievito nel Latte tiepido con lo Zucchero. Quando il composto inizia a schiumare, aggiungete 100 g di Farina.
- Mescolate e lasciare riposare per 2-3 ore coperto da uno straccio bagnato
- Lavorare ora l'impasto con la Farina rimanente, l'acqua ed il sale, unendo poco a poco il Burro pomata. Pirlare per una decina di minuti, poi lasciar riposare 1 ora, sempre coperto
- Impastare per qualche minuto, poi ricavare 8 pezzi uguali e formare dei panetti a losanga allungata con le estremità più sottili, lunghi 10-15 centimetri e larghi non meno di 5 al centro. Lasciare riposare le forme per una trentina di minuti
- Cominciare intanto a preriscaldare il forno a 200°C (statico)
- In una casseruola larga e bassa far bollire l'acqua con il Bicarbonato di Sodio ed il sale grosso. Attenzione che la schiuma non fuoriesca durante la bollitura ! Scegliete una pentola da riempire solo per ⅓ della sua altezza
- Quando l'acqua bolle, immergerci i Laugen uno per volta, girandoli con delicatezza un paio di volte ed attendendo una trentina di secondi dopo che sono venuti in superficie prima di estrarli. L'acqua deve essere in piena ebollizione
- Per ogni paninetto, scolare, spolverare con Sale grosso e semi di Kummel la superficie e mettere sulla placca da forno con carta forno sottostante
- Attendere un paio di minuti, per far raffreddare la superficie dei panini, quindi praticate tre o quattro tagli diagonali sulla parte superiore di ogni Laugen, della profondità di circa 1 cm. Questo creerà le classiche striature bianche !
- Far cuocere per una trentina di minuti nel forno statico a 200 °C , fino a che non diventeranno di un bel colore marrone scuro sulle parti non incise.
You must be logged in to post a comment.