ʀɪsᴏᴛᴛᴏ ɢʀᴀᴜᴋᴀ̈sᴇ & ᴘᴇᴘᴇ
🌸E’ Primavera ! A Roma di questo periodo non si può fare a meno di gustare uno dei piatti tipici della capitale, ovvero le Puntarelle !
Ricordo che al mattino presto quando andavo al mercato c’erano tanti banchi in cui c’era sempre qualche donna intenta a pulire e sfilacciare le Puntarelle e gettarle in un catino, alimentato direttamente dall’acqua di qualche “nasone” (così si chiamano le tante fontanelle di acqua potabile a Roma)
Si tratta dei germogli della Cicoria Catalogna che vengono tagliati a striscioline e gettati nell’acqua ghiacciata per renderli croccanti e farli arricciare. Poi si condiscono con un pesto a base di abbondante Aglio, Olio extravergine e Acciughe.
Pesto che è così “mortale” 😏 che di solito ogni famiglia romana possiede un mortaio dedicato solo a questo uso, perché dopo aver schiacciato assieme questi ingredienti, sarebbe inutilizzabile per qualsiasi altra preparazione ! Inutile dire che dopo aver gustato questo piatto è meglio anche rimandare di qualche giorno 😅 i rapporti sociali ravvicinati 🤪
Ricordando queste immagini e sapori e con un omaggio al piatto più iconico della tradizione capitolina, ovvero la “cacio & pepe”, ho creato questa ricetta in cui però le amate Puntarelle sono accompagnate da un gustoso Risotto e in cui il Pecorino è sostituito dal ben più Tirolese Graukäse.
Gustosissimo, leggermente piccante e con la sorpresa della croccantezza dei germogli amarognoli…E’ una ricetta da provare prima di subito, perché ci ha letteralmente rapiti !
Trovate la ricetta qui sotto. Che aspettate ?
Buona lettura 👍🏻
Risotto Graukäse & Pepe
Ingredienti
- 80 g Riso Carnaroli
- 80 g Graukäse
- 20 g Burro
- qb Pepe Nero
- 8 Germogli di Cicoria Catalogna
- ½ Scalogno
- ½ Bicchiere Vino Bianco (secco)
Per il Brodo Vegetale
- 750 ml Acqua
- 1 Cipolla
- 3 Coste di Sedano
- 2 Carote
- 1 Zucchina
- 3 Chiodi di Garofano
- 1 Cucchiaino Sale grosso
📖 Istruzioni 📖
Brodo Vegetale
- Basterà mettere a bollire nell'acqua in una pentola con il coperchio e a fuoco basso per circa un'ora le verdure a pezzi indicate negli ingredienti. Trascorso questo tempo, scopriamo e teniamo a bollore per la cottura del riso.
Preparazione
- Cominciamo pulendo le Puntarelle e tagliandole a striscioline sottili. Mettiamo le striscione in acqua e ghiaccio per farle diventare croccanti !
- Intanto in una padella facciamo soffriggere qualche minuto lo Scalogno grattugiato nel Burro, poi uniamo il Riso e saltiamo per un altro minuto.
- Ora sfumiamo con il Vino Bianco, facciamo evaporare bene l'alcool e aggiungiamo due mestoli di Brodo vegetale bollente.
- Continuiamo la cottura del riso a fuoco alto, aggiungendo brodo quando necessario fino alla quasi completa cottura (circa due minuti indietro) e consistenza desiderata (dovrà essere abbastanza denso).
- Nel frattempo sciogliamo il Graukäse assieme a 200 ml di Brodo e ½ cucchiaino di Pepe Nero tritato e frulliamo con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema molto fine.
- Arrivati a due minuti da fine cottura del riso, agiustiamo di sale e subito mantechiamo con ⅔ della crema di Graukäse a fiamma spenta.
- Serviamo aggiungendo le Puntarelle fredde su cui faremo colare il resto della crema di formaggio e un'altra abbondante macinatura di Pepe Nero.
Note
You must be logged in to post a comment.